• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Scienziati trovano prove dei ghiacciai più antichi di sempre
    Astronomia

    Scienziati trovano prove dei ghiacciai più antichi di sempre

    12 Lug 2023

    Gli scienziati pensano di aver scoperto prove dei ghiacciai più antichi al mondo. Un team guidato dal geologo archeologo dell'Università di Johannesburg Axel Hofmann ha analizzato i letti roccios...

    Leggi tutto
  • Ghiacciai di tutto il mondo ridotti del 2% in dieci anni, è allarme
    Ambiente

    Ghiacciai di tutto il mondo ridotti del 2% in dieci anni, è allarme

    27 Apr 2023

    Fonte: Twitter/@esa_cryosat Come riportato dall’ANSA, vi è un dato piuttosto allarmante per quanto riguarda lo scioglimento dei ghiacciai presenti in tutto il mondo, ridotti del 2% in dieci anni. ...

    Leggi tutto
  • Dopo 50.000 anni scoperti virus “zombie” congelati nel permafrost ancora infettivi
    Ambiente

    Dopo 50.000 anni scoperti virus “zombie” congelati nel permafrost ancora infettivi

    11 Mar 2023

    Fonte: Twitter/@SeguiUltimaVoce Sono stati portati alla luce una schiera di virus molto antichi e ancora infettivi, dopo che per ben circa 50.000 anni sono rimasti congelati nelle concavità del p...

    Leggi tutto
  • Scioglimento ghiacciai, l’Unesco lancia l’allarme: entro il 2050 uno su tre sparirà
    Ambiente

    Scioglimento ghiacciai, l’Unesco lancia l’allarme: entro il 2050 uno su tre sparirà

    5 Nov 2022

    Fonte: Pixabay Purtroppo a causa del riscaldamento globale entro il 2050 un terzo dei ghiacciai è destinato allo scioglimento. A fornire nuovi dati è stato l’Unesco, dai quali è emerso che dei 18....

    Leggi tutto
  • I principali ghiacciai del mondo scompariranno entro il 2050. Lo studio
    Attualità

    I principali ghiacciai del mondo scompariranno entro il 2050. Lo studio

    4 Nov 2022

    Secondo un rapporto dell'UNESCO, alcuni dei ghiaccia più famosi del mondo scompariranno a causa del riscaldamento globale entro il 2050. Secondo un rapporto dell'UNESCO, alcuni dei ghiacciai più f...

    Leggi tutto
  • Allarme Groenlandia: i ghiacciai stanno perdendo 6 miliardi di tonnellate di acqua al giorno
    Ambiente

    Allarme Groenlandia: i ghiacciai stanno perdendo 6 miliardi di tonnellate di acqua al giorno

    24 Lug 2022

    Gli iceberg nel nordovest della Groenlandia hanno perso sei miliardi di tonnellate di acqua al giorno a causa delle alte temperature.

    Leggi tutto
  • Scoperti batteri nei ghiacciai tibetani pericolosi per piante, animali e uomini
    Astronomia

    Scoperti batteri nei ghiacciai tibetani pericolosi per piante, animali e uomini

    29 Giu 2022

    I ricercatori hanno avvertito che lo scioglimento del ghiaccio dovuto al riscaldamento globale potrebbe far sì che questi agenti patogeni per lo più sconosciuti colpiscano varie popolazioni. Un te...

    Leggi tutto
  • Ghiacciai, coprirli non serve a proteggerli dallo scioglimento e dal ritiro
    Ambiente

    Ghiacciai, coprirli non serve a proteggerli dallo scioglimento e dal ritiro

    24 Gen 2022

    Coprire i ghiacciai alpini per proteggerli dallo sciolgimento e ritiro, in realtà ha un impatto negativo sull’ambiente

    Leggi tutto
  • Soffrono i ghiacciai alpini e altoatesini: continuano a ritirarsi
    Ambiente

    Soffrono i ghiacciai alpini e altoatesini: continuano a ritirarsi

    1 Set 2018

    Non vengono ancora considerati "malati terminali" ma la loro situazione è comunque precaria e di "forte agonia". Stiamo parlando dei ghiacciai alpini e di quaelli altoatesini, che vivono una fase estr...

    Leggi tutto
  • Norvegia: lo scioglimento dei ghiacci rivela reperti dell’Età del Bronzo
    Attualità

    Norvegia: lo scioglimento dei ghiacci rivela reperti dell’Età del Bronzo

    23 Giu 2017

    Tra i pochi effetti positivi del riscaldamento globale c'è sicuramente il ritorno alla luce di reperti nascosti da millenni nelle profondità dei ghiacci. E' quanto è accaduto nei giorni scorsi in Norv...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    24 Set 2023
  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023

Salute

  • Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    26 Set 2023
  • Perché il caffè ci rende svegli?

    Perché il caffè ci rende svegli?

    26 Set 2023
  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023
  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Una nuova lingua indoeuropea è stata scoperta nell’antica capitale ittita Hattusa

22 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Il villaggio fortificato più antico d’Europa scoperto sul fondale di un lago in Albania

1 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

    Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands