• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

infezione

FingerPointsAtMouthXray-642x260-1-1.jpg
  • Salute

La Malattia di Alzheimer: Un’Infezione Sconosciuta?

Nuove ricerche suggeriscono che la malattia di Alzheimer potrebbe essere influenzata da infezioni batteriche, in particolare da Porphyromonas gingivalis. Studi su modelli murini e scoperte di enzimi tossici offrono nuove…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 20 Febbraio 2025 - 19:00
  • Autore Francesca Moretti
wolf-m-1.jpg
  • Ambiente

Un fenomeno strano accade ai lupi infettati dal parassita che altera la mente

Uno studio durato 26 anni sui lupi nel Parco di Yellowstone ha rivelato che l'infezione da Toxoplasma gondii rende i lupi 46 volte più propensi a diventare capibranco. Questo parassita,…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 17 Settembre 2024 - 17:37
  • Autore Angelo Petrone
infezione-1.jpg
  • Salute

Mangia pancetta cruda e gli viene una tenia nel cervello

Un americano che lamentava emicranie persistenti ha scoperto che il suo cervello ospitava una tenia, entrata nel suo corpo quando dopo l’ingerimento di pancetta poco cotta. Il caso è stato…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 10 Marzo 2024 - 11:23
  • Autore Angelo Petrone
orthopoxvirus-m-1.jpg
  • Salute

Morte in Alaska a causa del virus Alaskapox

Un uomo anziano in Alaska muore a causa del virus Alaskapox, un'infezione virale rara. Il virus è stato contratto da piccoli mammiferi e non si è diffuso tra le persone.…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 13 Febbraio 2024 - 20:20
  • Autore Redazione
yersinia-pestis-bacteria-m-1.jpg
  • Salute

Primo caso di peste bubbonica negli Stati Uniti dal 2015: un gatto domestico coinvolto

Un residente dell'Oregon è stato diagnosticato con la peste bubbonica, probabilmente contratta dal proprio gatto domestico. Il caso rappresenta un rischio minimo per la comunità e è stato trattato con…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 13 Febbraio 2024 - 19:20
  • Autore Redazione
hiv-attacking-a-cell-m-1.jpg
  • Salute

Nuova scoperta: come l’HIV si lega alle cellule T

Uno studio rivela le fasi iniziali dell'infezione da HIV e l'interazione con i recettori CD4 sulle cellule T.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 2 Dicembre 2023 - 11:42
  • Autore Redazione
neisseria-gonorrhoeae-the-bacterium-responsible-for-gonorrhea-m-1.png
  • Salute

Un nuovo antibiotico potrebbe essere la risposta alla super gonorrea

Uno studio di fase III ha dimostrato l'efficacia della zoliflodacina nel trattamento della gonorrea resistente ai farmaci.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 25 Novembre 2023 - 16:27
  • Autore Redazione
CatPlayfullyBitesFinger-1-1.jpg
  • Astronomia

Uomo morso da un gatto randagio contrae un’infezione sconosciuta alla scienza

Nel Regno Unito, un 48enne che è stato morso da un felino randagio ha finito per contrarre una specie di batterio che gli scienziati non avevano mai visto prima. Dopo…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 7 Agosto 2023 - 10:40
  • Autore Lucia Petrone
funghi-1-1.jpg
  • Salute

Una rara infezione fungina contagia decine di lavoratori di una cartiera negli USA

Il contagio da blastomicosi avviene inalando le spore del fungo. Un focolaio di una rara malattia fungina ha colpito i lavoratori di una cartiera a Escanaba, nel Michigan. Accanto ai…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 13 Aprile 2023 - 22:17
  • Autore Angelo Petrone
fungo-piante-evidenza-1-1.jpg
  • Salute

Uomo infettato da un fungo delle piante. E’ la prima volta in assoluto

Un fungo che normalmente infetta gli alberi ha causato la formazione di un ascesso nel collo di un uomo. I medici hanno riportato il primo caso di infezione umana da…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 5 Aprile 2023 - 11:58
  • Autore Lucia Petrone

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.