Ultime Stromboli: verificate tre esplosioni, di cui una di forte intensità con ricaduta di cenere
Qualche ora fa, precisamente alle ore 13,04 di oggi 7 aprile, si è verificata un’esplosione di forte intensità sullo Stromboli. A comunicarlo è stato l’Osservatorio Etneo dell'Istituto Nazionale ...
Leggi tuttoEtna: scoperta sorgente di magma attiva tra il 2011 e il 2014
Fonte: Twitter/@lasiciliait È stata individuata ad una profondità di circa 5 Km sotto il livello del mare, si tratta della sorgente di magma che ha alimentato l’attività dell’Etna nel periodo tra...
Leggi tuttoSperimentata sull’Etna per la prima volta la tecnologia quantistica per il monitoraggio dei vulcani attivi
Per la prima volta è stata applicata sull'Etna la tecnologia quantistica per rilevare gli effetti gravimetrici dei processi vulcanici che avvengono nella parte superficiale del sistema di alimentazion...
Leggi tuttoStromboli: registrate una serie di esplosioni nell’area craterica Nord – La situazione
Durante la notte del 25 luglio l'Ingv-Oservatorio Etneo ha reso noto che sono state registrate alcune esplosioni, la più intensa delle quali alle 4:56, con rilascio di materiale caduto lungo la Sciara...
Leggi tuttoDopo due secoli riappare in Sicilia un isolotto molto antico, clima e maree le possibili cause
A poche centinaia di metri dalla costa presso Sciacca si è visto emergere l’isolotto di San Giorgio, la cui esistenza è documentata solo in alcune carte del ‘600 e del ‘700.
Leggi tuttoCampi Flegrei: presenti due sorgenti di magma al di sotto dell’area vulcanica
Scoperti dall'Ingv due principali sorgenti di magma al di sotto della zona vulcanica dei Campi Flegrei.
Leggi tuttoIpotesi sulla scoperta di Balkanatolia, continente perduto che includeva anche regioni italiane
Un team di paleontologi e geologi ha scoperto l'esistenza di un continente dimenticato che esisteva circa 40 milioni di anni fa e che hanno battezzato come Balcanatolia.
Leggi tuttoCiampino: anidride solforosa dal terreno. 12 famiglie evacuate
Un geyser dal sottosuolo di Ciampino, in provincia di Roma. Lo scavo di un pozzo artesiano a Ciampino ha provocato la fuoriuscita di un'ingente quantità di gas dal sottosuolo. Il fenomeno ha indo...
Leggi tuttoTerremoto Albania: dopo la scossa il suolo si è sollevato di 10 cm
I risultati dell'analisi condotta da Ingv sulla base delle immagini catturate dai satelliti Sentinel-1 prima e dopo il terremoto M 6.2 in Albania
Leggi tuttoStromboli, l’INGV: ‘il vulcano è instabile e pericoloso’
Dopo le eruzioni dello scorso luglio la situazione del vulcano non è ancora stabilizzata. Uno stato di instabilità caratterizza lo Stromboli, a seguito dell'eruzione dello scorso mese di luglio. ...
Leggi tutto