Una riserva di magma nelle profondità dell’Appennino meridionale: rischio forti terremoti
Un pericolo nascosto nelle viscere dell'Appennino meridionale tra il Sannio ed il Matese. Un team di esperti dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia e del Dipartimento di Fisica e Geologia...
Leggi tuttoTerremoto Centro Italia: 74mila scosse in un anno, per l’INGV è record
La sequenza sismica che si è attivata nelle regioni dell'Italia centrale il 24 agosto del 2016 ha portato allo sviluppo di oltre 74mila terremoti, un vero e proprio record visto che, nei periodi di ''...
Leggi tuttoTerremoto Toscana: scossa avvertita in provincia di Grosseto
Una scossa di terremoto di tre gradi della scala Richter è stata registrata dagli strumenti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella Toscana meridionale, in provincia di Grosseto, a...
Leggi tuttoTerremoto Sicilia: scossa di 4.5 gradi Richter nello Ionio meridionale
Un'intensa scossa di terremoto ha colpito il Mar Ionio, poco lontano dalla costa sud orientale della Sicilia all'1:55 di oggi 16 aprile 2017. Il sisma, di magnitudo 4.5, è stato avvertito distintament...
Leggi tuttoTerremoto Centro Italia: nuove scosse nelle ultime ore
Dopo un periodo di relativa calma, il terremoto ha tornato a colpite le regioni del Centro Italia con nuove scosse. Sono oltre venti gli eventi, di media e piccola entità che hanno interessato l'area ...
Leggi tuttoTerremoto, numerose scosse a L’Aquila e Campobasso
Non si fermano le scosse in Abruzzo, in provincia de L'Aquila. Una significativa scossa che ha colpito, questa notte alle 00:48, l'area a nord ovest del capoluogo abruzzese, a pochi chilometri dalla p...
Leggi tuttoTerremoto: il Tirreno e l’Adriatico si stanno allontanando
Un processo lento, ma ininterrotto: è l'allontanamento della costa Adriatica da quella Tirrenica. Un distacco sempre più accentuato ed osservabile dalle rilevazioni GPS. Le prime osservazioni degli es...
Leggi tuttoTerremoto centro Italia: cambiano le dimensioni dell’Appenino
Una serie di rilevazioni GPS hanno mostrato una significativa deformazione dell'Appennino. Tra i tre ed i quattro centimetri l'allargamento della regione nell'area che va dal Mar Tirreno e l'Adriatico...
Leggi tuttoTerremoto, l’Ingv: ‘Pericolo coinvolge l’intero paese’
Un terremoto simile a quello che ha colpito le province di Rieti e parte delle Marche si ripeterà e, senza le dovute misure, rappresenterà una nuova tragedia, di fatto, annunciata. Una catastrofe dest...
Leggi tuttoIngv: Golfo di Napoli, scoperto un duomo lavico sul fondale
Nel corso di una campagna oceanografica condotta da Cnr, Ingv ed Università di Firenze è stata effettuata una scoperta importante sul fondale marino nell'area del Golfo di Napoli. Si tratta di un 'duo...
Leggi tutto