• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Una riserva di magma nelle profondità dell’Appennino meridionale: rischio forti terremoti
    Attualità

    Una riserva di magma nelle profondità dell’Appennino meridionale: rischio forti terremoti

    9 Gen 2018

    Un pericolo nascosto nelle viscere dell'Appennino meridionale tra il Sannio ed il Matese. Un team di esperti dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia e del Dipartimento di Fisica e Geologia...

    Leggi tutto
  • Terremoto Centro Italia: 74mila scosse in un anno, per l’INGV è record
    Attualità

    Terremoto Centro Italia: 74mila scosse in un anno, per l’INGV è record

    24 Ago 2017

    La sequenza sismica che si è attivata nelle regioni dell'Italia centrale il 24 agosto del 2016 ha portato allo sviluppo di oltre 74mila terremoti, un vero e proprio record visto che, nei periodi di ''...

    Leggi tutto
  • Terremoto Toscana: scossa avvertita in provincia di Grosseto
    Attualità

    Terremoto Toscana: scossa avvertita in provincia di Grosseto

    9 Giu 2017

    Una scossa di terremoto di tre gradi della scala Richter è stata registrata dagli strumenti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella Toscana meridionale, in provincia di Grosseto, a...

    Leggi tutto
  • Terremoto Sicilia: scossa di 4.5 gradi Richter nello Ionio meridionale
    Astronomia, Attualità

    Terremoto Sicilia: scossa di 4.5 gradi Richter nello Ionio meridionale

    16 Apr 2017

    Un'intensa scossa di terremoto ha colpito il Mar Ionio, poco lontano dalla costa sud orientale della Sicilia all'1:55 di oggi 16 aprile 2017. Il sisma, di magnitudo 4.5, è stato avvertito distintament...

    Leggi tutto
  • Terremoto Centro Italia: nuove scosse nelle ultime ore
    Attualità

    Terremoto Centro Italia: nuove scosse nelle ultime ore

    12 Apr 2017

    Dopo un periodo di relativa calma, il terremoto ha tornato a colpite le regioni del Centro Italia con nuove scosse. Sono oltre venti gli eventi, di media e piccola entità che hanno interessato l'area ...

    Leggi tutto
  • Terremoto, numerose scosse a L’Aquila e Campobasso
    Attualità

    Terremoto, numerose scosse a L’Aquila e Campobasso

    9 Gen 2017

    Non si fermano le scosse in Abruzzo, in provincia de L'Aquila. Una significativa scossa che ha colpito, questa notte alle 00:48, l'area a nord ovest del capoluogo abruzzese, a pochi chilometri dalla p...

    Leggi tutto
  • Terremoto: il Tirreno e l’Adriatico si stanno allontanando
    Attualità

    Terremoto: il Tirreno e l’Adriatico si stanno allontanando

    31 Ott 2016

    Un processo lento, ma ininterrotto: è l'allontanamento della costa Adriatica da quella Tirrenica. Un distacco sempre più accentuato ed osservabile dalle rilevazioni GPS. Le prime osservazioni degli es...

    Leggi tutto
  • Terremoto centro Italia: cambiano le dimensioni dell’Appenino
    Ambiente

    Terremoto centro Italia: cambiano le dimensioni dell’Appenino

    8 Set 2016

    Una serie di rilevazioni GPS hanno mostrato una significativa deformazione dell'Appennino. Tra i tre ed i quattro centimetri l'allargamento della regione nell'area che va dal Mar Tirreno e l'Adriatico...

    Leggi tutto
  • Terremoto, l’Ingv: ‘Pericolo coinvolge l’intero paese’
    Attualità

    Terremoto, l’Ingv: ‘Pericolo coinvolge l’intero paese’

    24 Ago 2016

    Un terremoto simile a quello che ha colpito le province di Rieti e parte delle Marche si ripeterà e, senza le dovute misure, rappresenterà una nuova tragedia, di fatto, annunciata. Una catastrofe dest...

    Leggi tutto
  • Ingv: Golfo di Napoli, scoperto un duomo lavico sul fondale
    Ambiente

    Ingv: Golfo di Napoli, scoperto un duomo lavico sul fondale

    2 Mar 2016

    Nel corso di una campagna oceanografica condotta da Cnr, Ingv ed Università di Firenze è stata effettuata una scoperta importante sul fondale marino nell'area del Golfo di Napoli. Si tratta di un 'duo...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands