• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • JUNO si avvicina a Giove e subisce nuovo guasto: la NASA perde oltre 200 foto
    Astronomia

    JUNO si avvicina a Giove e subisce nuovo guasto: la NASA perde oltre 200 foto

    1 Feb 2023

    Anche l'imager JunoCam di Juno ha avuto un problema simile il mese scorso. Lanciata nel 2011 e giunta nell'orbita gioviana nel nel 2016, la navicella spaziale Juno della NASA ha effettuato quasi 5...

    Leggi tutto
  • Il computer di Juno va in tilt dopo l’avvicinamento Giove
    Astronomia

    Il computer di Juno va in tilt dopo l’avvicinamento Giove

    28 Dic 2022

    La sonda rimarrà in modalità provvisoria per recuperare la memoria. In seguito al 47esimo sorvolo ravvicinato del pianeta Giove, il computer di bordo della sonda Juno è andato in tilt. Avvenuto l...

    Leggi tutto
  • Spazio: Juno osserva la luna Europa e rivela la crosta ghiacciata fratturata da qualcosa che fuoriesce
    Astronomia

    Spazio: Juno osserva la luna Europa e rivela la crosta ghiacciata fratturata da qualcosa che fuoriesce

    7 Ott 2022

    Fonte: Twitter/@Manuel66155739 La navicella spaziale Juno ha inviato sulla Terra le incredibili immagini in bianco e nero e ad altissima risoluzione, della superficie di Europa, sorvolandola il 29...

    Leggi tutto
  • Astronomia: nuove ed incredibili foto di Giove rivelano gigantesche tempeste al polo nord del pianeta
    Astronomia

    Astronomia: nuove ed incredibili foto di Giove rivelano gigantesche tempeste al polo nord del pianeta

    29 Lug 2022

    La sonda Juno ha catturato queste bellissime immagini che mostrano vortici causati da forti tempeste che interessano il polo nord del pianeta. Nelle ultime immagini che Juno ha catturato del gigan...

    Leggi tutto
  • Ganimede: l’incredibile ‘voce’ del satellite di Giove registrata da JUNO
    Astronomia

    Ganimede: l’incredibile ‘voce’ del satellite di Giove registrata da JUNO

    20 Dic 2021

    Le registrazioni effettuate il 7 giugno 2021 durante il fly-by. È il satellite più grande di Giove e del Sistema Solare, e da anni oggetto degli studi di scienziati di tutto il mondo per possibi...

    Leggi tutto
  • Giove: il nuovo spettacolare scatto di Juno riprende le nubi atmosferiche
    Astronomia

    Giove: il nuovo spettacolare scatto di Juno riprende le nubi atmosferiche

    16 Gen 2018

    Sembra un quadro dalle tonalità vivaci quello realizzato dalla sonda Juno con la JunoCam con protagonista Giove. Si tratta di un'immagine che riprende il pianeta da distanza davvero ravvicinata. Vorti...

    Leggi tutto
  • Le nubi blu di Giove nel nuovo spettacolare scatto di JUNO
    Astronomia

    Le nubi blu di Giove nel nuovo spettacolare scatto di JUNO

    4 Dic 2017

    E' uno spettacolo che lascia senza fiato quello immortalato dalla JunoCam in orbita intorno a Giove. Nubi gigantesche sospinte da venti impetuosi si avviluppano in una serie di vortici tra mille sfuma...

    Leggi tutto
  • Giove: JUNO riprende enorme tempesta anticiclonica
    Astronomia

    Giove: JUNO riprende enorme tempesta anticiclonica

    7 Ago 2017

    Una spaventosa tempesta, nell'area del polo nord di Giove, è stata ripresa dalla sonda JUNO della Nasa. Conosciuta come ''North North Temperate Little Red Spot 1'', quella ripresa dalla sonda rapprese...

    Leggi tutto
  • Macchia Rossa di Giove mai così vicina: le immagini di JUNO
    Astronomia

    Macchia Rossa di Giove mai così vicina: le immagini di JUNO

    13 Lug 2017

    L'undici luglio scorso, alle 3:55 ora italiana, la sonda JUNO, nel corso dell'avvicinamento periodico all'atmosfera di Giove, ha ripreso da vicino la celebre Grande Macchia Rossa. Una formazione dalle...

    Leggi tutto
  • Giove: JUNO avvicinamento record alla Grande Macchia Rossa
    Astronomia

    Giove: JUNO avvicinamento record alla Grande Macchia Rossa

    11 Lug 2017

    Un tuffo nell'enorme ''occhio'' di Giove, il colossale vortice che imperversa nell'atmosfera del gigante gassoso. La sonda Juno si appesta a mostrarci le caratteristiche della Grande Macchia Rossa, la...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    1 Apr 2023
  • Scoperto nuovo organo nella gola umana

    Scoperto nuovo organo nella gola umana

    31 Mar 2023
  • Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    29 Mar 2023
  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023
  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

    Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands