OGS: rivelate nel Mar Mediterraneo una bassissima traccia di idrati naturali del metano
Fonte: Twitter/@OGS_IT Un importante e recente studio, pubblicato sulla rivista Geology e che ha visto l’impegno dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS), dell’Un...
Leggi tuttoErosione Italia: individuate sette nuove aree a rischio
E' un quadro preoccupante quello 'dipinto' dall'Enea in merito alla salute delle coste italiane. Con una stima drammatica di quanto potrebbe accadere da qui al 2100 dal punto di vista dell'erosione: q...
Leggi tuttoUragani nel Mediterraneo, quali rischi? sono molto diversi da Irma, Katia e Jose’
L'uragano Irma, al quale fa seguito l'uragano Jose', ha catalizzato l'attenzione di tutto il mondo sui rischi correlati a perturbazioni di tale entità, estensione e violenza. Come ben mostrato dalle e...
Leggi tuttoSicilia, spunta nuovo pesce alieno: il pesce pappagallo
Un pesce alieno molto raro è stato scoperto nelle acque della Sicilia. Si tratta del pesce pappagallo, una specie avvistata, fino ad oggi, solo esclusivamente nell'area della barriera corallina asiati...
Leggi tuttoEtna: le ultime eruzioni hanno ridato vita al Mediterraneo
Le ceneri dell'eruzione del marzo del 2012 hanno rappresentato una vera e propria panacea per la vita sottomarina del Mediterraneo. A rivelarlo è l'università di Barcellona ed il Centro Ellenico per l...
Leggi tuttoTragedia nel mar Mediterraneo: otto migranti morti, tra cui sei bambini
Al largo dell Turchia sono morti otto migranti, tra cui sei bambini, durante una traversata del mar Mediterraneo su un barcone, alla ricerca di un posto migliore dove vivere. Una nuova tragedia macchi...
Leggi tutto