• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Una nuova classe di antibiotici sintetici potrebbe salvare milioni di vite
    Salute

    Una nuova classe di antibiotici sintetici potrebbe salvare milioni di vite

    30 Mar 2022

    I ricercatori di due università britanniche hanno creato versioni sintetiche semplificate della molecola teixobactin, utilizzata dai batteri per uccidere altri batteri. Un gruppo di scienziati del...

    Leggi tutto
  • Natura: anche i passeri usano la ‘medicina preventiva’. Lo studio cinese
    Ambiente

    Natura: anche i passeri usano la ‘medicina preventiva’. Lo studio cinese

    8 Dic 2020

    Secondo i ricercatori il Passer cinnamomeu porta le foglie di assenzio nel nido per proteggersi dai parassiti. Secondo uno studio della Hainan Normal University l'uomo potrebbe non essere l'unica...

    Leggi tutto
  • Farmaci anti invecchiamento, al via i primi test
    Salute

    Farmaci anti invecchiamento, al via i primi test

    26 Ott 2017

    I primi farmaci per ''l'eterna giovinezza'' potrebbero essere prodotti molto presto. Proprio in questi giorni, infatti, ha avuto il via la prima fase di sperimentazione di una serie di prodotti con pr...

    Leggi tutto
  • Tumori, l’allarme degli esperti: 1000 casi al giorno, ecco come evitarli
    Salute

    Tumori, l’allarme degli esperti: 1000 casi al giorno, ecco come evitarli

    3 Feb 2017

    E' un quadro ancora allarmante quello descritto dagli esperti nel corso della Giornata Mondiale contro il Cancro a Pordenone. A fronte di una ricerca continuamente impegnata nello sviluppo di nuove so...

    Leggi tutto
  • Resistenza agli antibiotici: in Gran  Bretagna uccide più del tumore al seno
    Salute

    Resistenza agli antibiotici: in Gran Bretagna uccide più del tumore al seno

    17 Gen 2017

    Ormai l'emergenza riguardo la resistenza agli antibiotici è sempre più un dato di fatto. A rivelarlo è una ricerca pubblicata sulla pagine del Dailymail. Sono dodicimila i casi di decessi direttamente...

    Leggi tutto
  • Aspirina potente alleato contro il tumore, la scoperta
    Salute

    Aspirina potente alleato contro il tumore, la scoperta

    26 Nov 2016

    Chi l'avrebbe mai detto che un farmaco dall'utilizzo comune come l'Aspirina potesse rappresentare un valido alleato contro varie forme di tumore. A rivelarlo è una ricerca del SIMG, la Società Italian...

    Leggi tutto
  • Stan Larkin, il giovane sopravvissuto un anno senza il cuore
    Salute

    Stan Larkin, il giovane sopravvissuto un anno senza il cuore

    9 Giu 2016

    Vivere senza cuore è possibile. A dimostrarlo è un giovane americano che ha sopravvissuto per oltre un anno senza il prezioso organo. In sostanza tutte le funzioni del cuore sono state svolte da uno s...

    Leggi tutto
  • Infarto, arriva il cerotto che ripara le cellule del cuore
    Salute

    Infarto, arriva il cerotto che ripara le cellule del cuore

    18 Mar 2016

    Rigenerare il cuore in poco tempo e in tutta sicurezza attraverso un semplice cerotto. La nuova invenzione realizzata dall'Università di Tel Aviv potrebbe aprire strade del tutto nuove alla cura dell'...

    Leggi tutto
  • Sanità e digitalizzazione: un fenomeno in costante crescita
    Curiosità

    Sanità e digitalizzazione: un fenomeno in costante crescita

    25 Feb 2016

    Se c'è un aspetto che contraddistingue la spesa informatica nella sanità italiana, questo risiede nella mancanza di omogeneità nelle varie aree del Paese. Non è difficile affermare (e trova tra l'altr...

    Leggi tutto
  • Medicina, creato orecchio umano con la tenica della stampa 3D
    Salute

    Medicina, creato orecchio umano con la tenica della stampa 3D

    16 Feb 2016

    Gli scienziati, per la prima volta, hanno creato un orecchio utilizzando la tecnica di stampa in 3D con i vasi sanguigni e la cartilagine. E' una svolta sia per quel che riguarda il mondo della medici...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • La Russia interrompe le forniture di gas alla Finlandia

    La Russia interrompe le forniture di gas alla Finlandia

    20 Mag 2022
  • Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    16 Mag 2022
  • Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    14 Mag 2022
  • Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    10 Mag 2022
  • La Corea del Sud vuole anticipare il lancio di un prototipo di connessione 6G

    La Corea del Sud vuole anticipare il lancio di un prototipo di connessione 6G

    9 Mag 2022
  • Tecnologia: il nuovo visore per la realtà virtuale invia sensazioni realistiche alle labbra, ai denti e alla lingua

    Tecnologia: il nuovo visore per la realtà virtuale invia sensazioni realistiche alle labbra, ai denti e alla lingua

    2 Mag 2022

Salute

  • La pandemia più antica del mondo continua a tormentare la popolazione mondiale da 9000 anni

    La pandemia più antica del mondo continua a tormentare la popolazione mondiale da 9000 anni

    19 Mag 2022
  • Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    18 Mag 2022
  • Salute: un parassita potrebbe rendere le persone infette più attraenti

    Salute: un parassita potrebbe rendere le persone infette più attraenti

    18 Mag 2022
  • Obesità: sviluppato farmaco che fa perdere oltre 20 chili

    Obesità: sviluppato farmaco che fa perdere oltre 20 chili

    17 Mag 2022
  • Il COVID arriva in Corea del Nord: Kim Jong-un appare con una mascherina

    Il COVID arriva in Corea del Nord: Kim Jong-un appare con una mascherina

    12 Mag 2022

Ultimi 7 Giorni

Una scoperta che cambierà la storia: trovato in Norvegia un sandalo romano di 1.700 anni fa

18 Mag 2022

Una ‘strada lastricata di mattoni gialli’ a tremila metri di profondità. La sorpresa degli scienziati del Nautilus

7 Mag 2022

Paura in India: grosso oggetto di metallo cade dal cielo

17 Mag 2022

Scoperte grandi quantità di zucchero nascoste sotto l’oceano. “Equivalenti a 32.000 milioni di lattine di Coca-Cola”

6 Mag 2022

Nuova Zelanda: raro pesce abissale ritrovato su una spiaggia

5 Mag 2022

Extraterrestri vs NASA: ecco perché potrebbe esserci presto un’invasione aliena sulla Terra

24 Apr 2022

Orca bloccata tra le rocce emette un potente suono per cercare aiuto. Il video

14 Mag 2022

Rilevato un potente fenomeno su Marte: i primi dati inviati dal lander InSight

10 Mag 2022

La Francia spegne la metà dei reattori nucleari: produzione energetica ai minimi da 10 anni

1 Mag 2022

Calabria: avvistato uno squalo a pochi metri dalla riva a Badolato. VIDEO

27 Apr 2022

Curiosità

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

    Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

  • Come potenziare la sicurezza informatica a casa

    Come potenziare la sicurezza informatica a casa

  • Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

    Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

  • Come la tecnologia ci renda la vita più facile

    Come la tecnologia ci renda la vita più facile

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands