• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • In Libia sono scomparse 2,5 tonnellate di uranio. Preoccupazione dell’AIEA
    Ambiente

    In Libia sono scomparse 2,5 tonnellate di uranio. Preoccupazione dell’AIEA

    16 Mar 2023

    Per gli esperti ci sono “rischi per la sicurezza radiologica e nucleare”. Sono ore di apprensione per gli ispettori dell’AIEA, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica, che hanno scoperto ch...

    Leggi tutto
  • Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori
    Tecnologia

    Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    16 Mag 2022

    Le centrali nipponiche, sospese dopo il disastro nucleare del 2011, potrebbero essere riattivate a breve. Le tensioni sugli idrocarburi russi sul mercato mondiale aprono la possibilità di riprist...

    Leggi tutto
  • Guerra in Ucraina, colpita struttura di medicina nucleare a Kharkiv: le conseguenze
    Attualità

    Guerra in Ucraina, colpita struttura di medicina nucleare a Kharkiv: le conseguenze

    8 Mar 2022

    C'è grande preoccupazione per gli attacchi sferrati dai russi contro strutture nucleari. L'ultimo è avvenuto a Kharkiv dove è stato preso di mira un impianto di medicina che produce radioisotopo per a...

    Leggi tutto
  • Fukushima: le prime immagini del reattore
    Ambiente

    Fukushima: le prime immagini del reattore

    24 Lug 2017

    Nuove immagini da Fukushima. Un robot subacqueo è riuscito ad immergersi nelle profondità della centrale nucleare, gravemente danneggiata dal terremoto e dal successivo tsunami del 2011, catturando im...

    Leggi tutto
  • Esplosioni nucleari: le aurore artificiali tra le conseguenze dei test
    Ambiente

    Esplosioni nucleari: le aurore artificiali tra le conseguenze dei test

    22 Mag 2017

    Le esplosioni nucleari prodotte dagli Usa e dall'Urss in piena Guerra Fredda hanno provocato delle conseguenze, sulla nostra Terra, davvero inimmaginabili. Ed oggi, grazie alla pubblicazione dei video...

    Leggi tutto
  • Francia: chiusi dodici reattori nucleari, è allarme
    Attualità

    Francia: chiusi dodici reattori nucleari, è allarme

    24 Nov 2016

    La situazione dell'energia nucleare francese è preoccupante. Ad annunciarlo, nel corso di un'intervista rilasciata al giornale Le Figaro, è lo stesso presidente dell'Authority sull'energia Chevet. Sec...

    Leggi tutto
  • Russia, in arrivo navicella spaziale con motore nucleare
    Astronomia

    Russia, in arrivo navicella spaziale con motore nucleare

    20 Gen 2016

    L'Experimental Design, stanziando una cifra pari a 15,8 miliardi di rubli, prevede la creazione di un'unità dimostrativa per il test di volo della navicella spaziale con sopra montato un motore nuclea...

    Leggi tutto
  • Gran Bretagna: dal carbone al nucleare
    Ambiente

    Gran Bretagna: dal carbone al nucleare

    1 Dic 2015

    La Gran Bretagna vuole disfarsi del carbone come fonte energetica entro il 2025. Nonostante l’atmosfera mondiale riguardo gli attacchi terroristici di questo periodo, la conferenza sul clima, Cop21, s...

    Leggi tutto
  • Centrale nucleare Doel, Belgio: incendio nel reattore 1
    Attualità

    Centrale nucleare Doel, Belgio: incendio nel reattore 1

    2 Nov 2015

    Nel corso della tarda serata di Sabato 31 Ottobre 2015 c'è stato un incidente nella centrale nucleare di Doel in Belgio. La centrale si trova nella zona più densamente popolata in Europa tra le aree e...

    Leggi tutto
  • Chernobyl 29 anni dopo: un filmato che farà riflettere
    Attualità

    Chernobyl 29 anni dopo: un filmato che farà riflettere

    18 Feb 2015

    Il disastro di Chernobyl, a 29 anni di distanza, continua a spaventare l'Europa ed il mondo intero. Sebbene sia passato più di un quarto di secolo, sono successe molte cose e si sono susseguite delle ...

    Leggi tutto

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands