• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • La Terra sta perdendo lentamente ossigeno dell’atmosfera. Lo studio
    Attualità

    La Terra sta perdendo lentamente ossigeno dell’atmosfera. Lo studio

    10 Dic 2022

    Gli scienziati prevedono che l'ossigeno sulla Terra diminuirà, soffocando la maggior parte degli organismi viventi. Nello studio pubblicato sulla rivista Nature Geoscience, i ricercatori degli Sta...

    Leggi tutto
  • Da dove viene l’ossigeno della Terra? Un nuovo studio suggerisce una fonte inaspettata
    Ambiente

    Da dove viene l’ossigeno della Terra? Un nuovo studio suggerisce una fonte inaspettata

    3 Dic 2022

    Attualmente questo elemento costituisce circa il 21% dell'atmosfera terrestre; tuttavia, era quasi inesistente circa 2,5 miliardi di anni fa. Uno degli elementi più importanti per lo sviluppo dell...

    Leggi tutto
  • L’ossigeno atmosferico della Terra si sta riducendo
    Ambiente

    L’ossigeno atmosferico della Terra si sta riducendo

    22 Dic 2021

    Secondo i ricercatori non è la biosfera a contribuire al fenomeno, poiché ''piante e animali estraggono la stessa quantità di ossigeno che producono''. Un team di scienziati ha pubblicato uno stud...

    Leggi tutto
  • Argentina: la perdita di ossigeno da ospedale crea una nuvola bianca. Il video
    Astronomia

    Argentina: la perdita di ossigeno da ospedale crea una nuvola bianca. Il video

    23 Giu 2021

    Le nube ha invaso la strada adiacente al nosocomio. Gli abitanti di San Miguel de Tucumán, nel nord-ovest dell'Argentina, hanno assistito ad una scena davvero surreale nella notte di lunedì quand...

    Leggi tutto
  • È possibile produrre acqua sulla Luna? Secondo gli scienziati sì
    Astronomia

    È possibile produrre acqua sulla Luna? Secondo gli scienziati sì

    6 Mag 2021

    Secondo quanto affermano gli esperti, grazie a particolari tecnologie, è possibile produrre l'acqua direttamente sulla superficie del nostro satellite. Attraverso un processo chimico-fisico che pe...

    Leggi tutto
  • L’ossigeno scomparirà dalla Terra a causa del Sole. I risultati di una ricerca giapponese
    Ambiente

    L’ossigeno scomparirà dalla Terra a causa del Sole. I risultati di una ricerca giapponese

    2 Mar 2021

    Le tempeste solari ''strapperanno'' distruggeranno la biosfera del nostro pianeta. È difficile immaginare la biosfera terrestre senza uno dei componenti chiave associati alla vita: l'ossigeno. Se...

    Leggi tutto
  • Esplode bombola di ossigeno su un’ambulanza: fuggono tutti, anche il paziente in barella
    Attualità

    Esplode bombola di ossigeno su un’ambulanza: fuggono tutti, anche il paziente in barella

    30 Giu 2020

    Un video ha catturato l'istante dello scoppio di una bombola di ossigeno che ha provocato un incendio sull'ambulanza. Tragedia sfiorata

    Leggi tutto
  • Inquinamento: Co2 mai così alta da 800 mila anni
    Ambiente

    Inquinamento: Co2 mai così alta da 800 mila anni

    30 Ott 2017

    La concentrazione di Co2 nell'atmosfera ha raggiunto un nuovo record nel 2016. A renderlo noto è una ricerca della World Meteorological Organization e ripresa dalla Bbc. L'aumento della presenza di an...

    Leggi tutto
  • Ossigeno sulla cometa di Rosetta: scoperta l’origine
    Astronomia

    Ossigeno sulla cometa di Rosetta: scoperta l’origine

    9 Mag 2017

    La cometa della missione Rosetta, come molti degli oggetti spaziali del genere, è ricca di ossigeno molecolare, praticamente lo stesso che respiriamo ogni giorno. Ma come ci è arrivato il prezioso gas...

    Leggi tutto
  • Ambiente: l’uso del pellet sta provocando un disastro ambientale
    Ambiente

    Ambiente: l’uso del pellet sta provocando un disastro ambientale

    28 Feb 2017

    Da tanti considerata un'alternativa "green" ai classici metodi di riscaldamento domestico, il pellet potrebbe, in realtà, inquinare, quanto o più del carbone. A dimostrarlo è una ricerca del Royal Ins...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands