Nuovo Dispositivo Elettrochimico per la Suddivisione della CO2
Un dispositivo elettrochimico innovativo divide la CO2 in carbonio e ossigeno, promettendo soluzioni per la sostenibilità e l'esplorazione spaziale.
Un dispositivo elettrochimico innovativo divide la CO2 in carbonio e ossigeno, promettendo soluzioni per la sostenibilità e l'esplorazione spaziale.
Esplora l'importanza delle fluttuazioni di ossigeno nell'evoluzione durante l'esplosione cambriana e i suoi effetti sugli adattamenti animali.
Le foche grigie hanno sviluppato un meccanismo unico per percepire l'ossigeno, migliorando la loro capacità di immersione e sopravvivenza.
Un video dalla Stazione Spaziale Internazionale mostra l'aurora boreale in tutta la sua bellezza. Scopri come l'attività solare e l'ossigeno creano questo spettacolo di luci straordinarie e le osservazioni passate…
La ricerca esplora l'effetto dell'iperossia sulle chemiorecettrici periferiche nei pazienti con diabete di tipo 2, rivelando potenziali benefici per la salute cardiovascolare.
La "Cueva de la Muerte" in Costa Rica, situata vicino al vulcano Poás, è una grotta mortale piena di anidride carbonica che sostituisce l'ossigeno, causando la morte di animali e…
Un nuovo studio ha catturato in video, su scala molecolare, la reazione tra idrogeno e ossigeno che crea acqua. Utilizzando il palladio come catalizzatore, i ricercatori della Northwestern University hanno…
Per la prima volta, i ricercatori della Northwestern University sono riusciti a registrare la formazione di bolle d'acqua su scala nanometrica, osservando in tempo reale la fusione di atomi di…
Circa 3,5 miliardi di anni fa, i cianobatteri, antichi organismi oceanici, iniziarono la fotosintesi, un processo che ha arricchito l'atmosfera terrestre di ossigeno, permettendo la biodiversità attuale. Oggi, però, il…
Durante l'era Mesozoica, pulsazioni di fosforo hanno generato eventi anossici oceanici, causando estinzioni marine. La frammentazione di Gondwana ha avuto profonde conseguenze sull'evoluzione marina.