• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE
    Tecnologia

    La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    8 Set 2023

    Il dispositivo è riuscito a produrre ossigeno estraendolo dall'anidride carbonica presente nell'atmosfera del pianeta rosso. Un nuovo traguardo storico per la NASA che è riuscita a produrre p...

    Leggi tutto
  • Migliaia di pesci muoiono in un lago del Regno Unito a causa di un misterioso calo dei livelli di ossigeno
    Ambiente

    Migliaia di pesci muoiono in un lago del Regno Unito a causa di un misterioso calo dei livelli di ossigeno

    4 Ago 2023

    "Ci vorranno anni di lavoro per sostituirli", ha detto il vicepresidente del Peatmoor Fishing Club Richard Reeves, aggiungendo che "niente di simile" è mai stato visto prima. L'Agenzia per l'Ambie...

    Leggi tutto
  • La ricetta definitiva per l’eterna giovinezza? Limitare l’ossigeno prolunga la vita nei mammiferi
    Astronomia

    La ricetta definitiva per l’eterna giovinezza? Limitare l’ossigeno prolunga la vita nei mammiferi

    26 Mag 2023

    I topi geneticamente modificati per invecchiare più velocemente hanno vissuto il doppio del tempo e hanno mostrato segni di invecchiamento in seguito. È la prima volta che questo meccanismo viene tes...

    Leggi tutto
  • La ‘Catastrofe dell’Ossigeno’: quando l’ossidazione provocò un’estinzione di massa
    Ambiente

    La ‘Catastrofe dell’Ossigeno’: quando l’ossidazione provocò un’estinzione di massa

    18 Mag 2023

    L'arrivo dell'ossigeno sul nostro pianeta portò alla distruzione di numerose specie viventi, abituati a vivere in un ambiente ricco di anidride carbonica, azoto e metano. La "catastrofe dell'ossig...

    Leggi tutto
  • La Terra sta perdendo lentamente ossigeno dell’atmosfera. Lo studio
    Attualità

    La Terra sta perdendo lentamente ossigeno dell’atmosfera. Lo studio

    10 Dic 2022

    Gli scienziati prevedono che l'ossigeno sulla Terra diminuirà, soffocando la maggior parte degli organismi viventi. Nello studio pubblicato sulla rivista Nature Geoscience, i ricercatori degli Sta...

    Leggi tutto
  • Da dove viene l’ossigeno della Terra? Un nuovo studio suggerisce una fonte inaspettata
    Ambiente

    Da dove viene l’ossigeno della Terra? Un nuovo studio suggerisce una fonte inaspettata

    3 Dic 2022

    Attualmente questo elemento costituisce circa il 21% dell'atmosfera terrestre; tuttavia, era quasi inesistente circa 2,5 miliardi di anni fa. Uno degli elementi più importanti per lo sviluppo dell...

    Leggi tutto
  • L’ossigeno atmosferico della Terra si sta riducendo
    Ambiente

    L’ossigeno atmosferico della Terra si sta riducendo

    22 Dic 2021

    Secondo i ricercatori non è la biosfera a contribuire al fenomeno, poiché ''piante e animali estraggono la stessa quantità di ossigeno che producono''. Un team di scienziati ha pubblicato uno stud...

    Leggi tutto
  • Argentina: la perdita di ossigeno da ospedale crea una nuvola bianca. Il video
    Astronomia

    Argentina: la perdita di ossigeno da ospedale crea una nuvola bianca. Il video

    23 Giu 2021

    Le nube ha invaso la strada adiacente al nosocomio. Gli abitanti di San Miguel de Tucumán, nel nord-ovest dell'Argentina, hanno assistito ad una scena davvero surreale nella notte di lunedì quand...

    Leggi tutto
  • È possibile produrre acqua sulla Luna? Secondo gli scienziati sì
    Astronomia

    È possibile produrre acqua sulla Luna? Secondo gli scienziati sì

    6 Mag 2021

    Secondo quanto affermano gli esperti, grazie a particolari tecnologie, è possibile produrre l'acqua direttamente sulla superficie del nostro satellite. Attraverso un processo chimico-fisico che pe...

    Leggi tutto
  • L’ossigeno scomparirà dalla Terra a causa del Sole. I risultati di una ricerca giapponese
    Ambiente

    L’ossigeno scomparirà dalla Terra a causa del Sole. I risultati di una ricerca giapponese

    2 Mar 2021

    Le tempeste solari ''strapperanno'' distruggeranno la biosfera del nostro pianeta. È difficile immaginare la biosfera terrestre senza uno dei componenti chiave associati alla vita: l'ossigeno. Se...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    24 Set 2023
  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023

Salute

  • Ben 110 delfini trovati morti nell’Amazzonia brasiliana a causa della siccità

    Ben 110 delfini trovati morti nell’Amazzonia brasiliana a causa della siccità

    2 Ott 2023
  • Metapneumovirus: una malattia respiratoria preoccupa Australia, Usa e Portogallo

    Metapneumovirus: una malattia respiratoria preoccupa Australia, Usa e Portogallo

    2 Ott 2023
  • Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    26 Set 2023
  • Perché il caffè ci rende svegli?

    Perché il caffè ci rende svegli?

    26 Set 2023
  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Agricoltore cattura inconsapevolmente animale ritenuto estinto da oltre un secolo

29 Set 2023

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Asteroide Bennu: indagini sospese dopo la scoperta di una misteriosa polvere nera

1 Ott 2023

Una nuova lingua indoeuropea è stata scoperta nell’antica capitale ittita Hattusa

22 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

In Zambia scoperta una struttura in legno realizzata dall’uomo 476.000 anni fa

21 Set 2023

Aperta a New York una vecchia capsula del tempo; ecco cosa conteneva

3 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Industria 4.0: il ponte tra il mondo sottomarino e l’innovazione aziendale

    Industria 4.0: il ponte tra il mondo sottomarino e l’innovazione aziendale

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands