• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • L’importanza della Vitamina D: esposizione al sole, quanto tempo occorre per il pieno?
    Salute

    L’importanza della Vitamina D: esposizione al sole, quanto tempo occorre per il pieno?

    8 Lug 2022

    L'importanza della vitamina D, responsabile dell’assorbimento del calcio. Ecco quanto e come assorbirla.

    Leggi tutto
  • Ringiovanire la pelle di trentanni: la formula ‘modificata’ del premio Nobel Shinya Yamanaka
    Salute

    Ringiovanire la pelle di trentanni: la formula ‘modificata’ del premio Nobel Shinya Yamanaka

    9 Apr 2022

    Attraverso una modifica al cocktail di proteine ringiovanenti ideato da Shinya Yamanaka gli esperti sono riusciti a produrre il collagene, come accade alle cellule più giovani. Potrebbe essere l'...

    Leggi tutto
  • Identificati nuovi batteri e virus sulla pelle umana
    Attualità, Salute

    Identificati nuovi batteri e virus sulla pelle umana

    5 Gen 2022

    Lo studio è stato pubblicato sul Nature Microbiology. Un team di ricercatori dell'European Bioinformatics Institute (EMBL-EBI) dell’EMBL, ha scoperto nuove specie di funghi, batteri e virus che co...

    Leggi tutto
  • La caffeina combatte davvero le occhiaie?
    Salute

    La caffeina combatte davvero le occhiaie?

    6 Mar 2018

    Le occhiaie sono un inestetismo ricorrente, sempre più comune nei periodi di stress e mancanza di sonno. Una conseguenza inevitabile della vita frenetica, ma che può essere combattuta grazie ad un all...

    Leggi tutto
  • Allergia al nichel: in Italia colpita il 32% della popolazione
    Salute

    Allergia al nichel: in Italia colpita il 32% della popolazione

    14 Ott 2017

    Sempre più donne, nel mondo, sono colpite dalle allergie della pelle. Si tratta di un fenomeno prodotto dal contatto con prodotti profumati, cosmetici, ma soprattutto il nichel. E' del 20% la percentu...

    Leggi tutto
  • Salute: i tatuaggi rilasciano nanoparticelle che viaggiano nel sangue
    Salute

    Salute: i tatuaggi rilasciano nanoparticelle che viaggiano nel sangue

    12 Set 2017

    I tatuaggi possono rappresentare un grave rischio per la salute. A rivelarlo è uno studio dell'European Synchrotron Radiation Facility pubblicato su Scientific Reports che spiega come l'inchiostro uti...

    Leggi tutto
  • Chip sotto pelle per timbrare il cartellino: l’esperimento negli Usa
    Tecnologia

    Chip sotto pelle per timbrare il cartellino: l’esperimento negli Usa

    25 Lug 2017

    Dal classico badge per entrare ed uscire dall'ufficio alla chiavetta da inserire nei distributori del caffè fino al codice di accesso al proprio computer; una lunga serie di tecnologie che oggi usiamo...

    Leggi tutto
  • Creme solari in piscina? Possono essere pericolose per la salute
    Salute

    Creme solari in piscina? Possono essere pericolose per la salute

    29 Giu 2017

    Le creme solari possono rappresentare un pericolo a contatto con il sole e l'acqua delle piscine. A renderlo noto è una ricerca della Lomonosov Moscow State University che ha rivelato come un partic...

    Leggi tutto
  • Chirurgia: a Torino il primo intervento di ricostruzione del pene dall’avambraccio
    Salute

    Chirurgia: a Torino il primo intervento di ricostruzione del pene dall’avambraccio

    8 Giu 2017

    Ricostruire un pene attraverso una parte dell'avambraccio è possibile grazie ad un intervento chirurgico. E' il reparto di urologia delle Molinette di Torino che insieme all'Institute of Urology di ...

    Leggi tutto
  • Acne: presto un vaccino per eliminarla per sempre
    Salute

    Acne: presto un vaccino per eliminarla per sempre

    24 Apr 2017

    Anche l'acne potrebbe avere i giorni contati grazie ad un vaccino. Una ricerca realizzata dall'Università della California potrebbe essere vicina a sconfiggere, una volta per tutte, la fastidiosa mala...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    1 Apr 2023
  • Scoperto nuovo organo nella gola umana

    Scoperto nuovo organo nella gola umana

    31 Mar 2023
  • Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    29 Mar 2023
  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023
  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

    Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands