• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Antartide: scoperti enormi fiumi sotterranei caldi
    Ambiente

    Antartide: scoperti enormi fiumi sotterranei caldi

    10 Ott 2019

    i flussi di acqua calda contribuiscono allo scioglimento dei ghiacci e al distacco degli iceberg. Giganteschi corsi d'acqua calda stanno erodendo i bordi delle barriere di ghiaccio antartiche con...

    Leggi tutto
  • Saturno: fotografato un ”occhio inquietante” al polo sud
    Astronomia

    Saturno: fotografato un ”occhio inquietante” al polo sud

    16 Set 2019

    Il vortice al polo sud di Saturno, meno celebre del famoso ''esagono del polo nord'' mostra caratteristiche davvero curiose. Un'immagine particolare pubblicata dalla Nasa. Si tratta del polo sud ...

    Leggi tutto
  • Tre continenti nascosti sotto i ghiacci dell’Antartide, la scoperta
    Ambiente

    Tre continenti nascosti sotto i ghiacci dell’Antartide, la scoperta

    10 Nov 2018

    L'Antartide nasconde i resti di tre continenti antichissimi. A rilevarlo è una ricerca dell'università tedesca di Kiel e al British Antarctic Survey e pubblicata sulla rivista scientifica Scientific R...

    Leggi tutto
  • Antartide: la Nasa fotografa enorme blocco di ghiaccio rettangolare
    Ambiente

    Antartide: la Nasa fotografa enorme blocco di ghiaccio rettangolare

    22 Ott 2018

    Sembrerebbe realizzato con un potente strumento di alta tecnologia, ma invece l'enorme blocco di ghiaccio immortalato dagli scienziati della Nasa al largo dell'Antartide è il frutto di un fenomeno del...

    Leggi tutto
  • Antartide, un altro colossale iceberg da Pine Island verso l’oceano
    Ambiente

    Antartide, un altro colossale iceberg da Pine Island verso l’oceano

    14 Ott 2018

    Un nuovo colossale iceberg si sta staccando dalla piattaforma di Pine Island, in Antartide. Si tratta di una formazione di circa 300 chilometri quadrati e lunga circa 30, di dimensioni superiori a que...

    Leggi tutto
  • La ”piramide” antartica, la struttura che incuriosisce appassionati e studiosi
    Ambiente

    La ”piramide” antartica, la struttura che incuriosisce appassionati e studiosi

    19 Dic 2017

    Un’autentica piramide spuntata misteriosamente tra i ghiacci dell’Antartide; almeno secondo le teorie complottiste. Una particolare formazione rocciosa è stata scoperta sul continente antartico, ma di...

    Leggi tutto
  • Clima: l’Antartide sta cambiando forma a causa dei venti
    Astronomia

    Clima: l’Antartide sta cambiando forma a causa dei venti

    10 Nov 2017

    Gli impetuosi venti che spirano dal centro dell'Antartide verso la costa hanno un peso preponderante sulla sua estensione, più delle precipitazione e del clima. A rivelarlo è una ricerca condotta da u...

    Leggi tutto
  • Antartide: osservato il distacco di un enorme iceberg
    Ambiente

    Antartide: osservato il distacco di un enorme iceberg

    4 Ott 2017

    Un nuovo iceberg si è staccato dal ghiacciaio di Pine Island, in Antartide. Il distacco è avvenuto nel mese di settembre scorso ed è stato individuato sia dagli strumenti della NASA che da quelli dell...

    Leggi tutto
  • Antartico: l’iceberg A-68 si sta sgretolando: preoccupazione per la navigazione
    Ambiente

    Antartico: l’iceberg A-68 si sta sgretolando: preoccupazione per la navigazione

    21 Lug 2017

    L'iceberg A-68 è una minaccia sempre più concreta per la navigazione nel Mare di Weddel e per l'Oceano Atlantico meridionale. Il colossale blocco di ghiaccio dalla superficie di 6.000 chilometri qua...

    Leggi tutto
  • Ambiente: l’Antartide è ricchissimo di laghi subglaciali
    Ambiente

    Ambiente: l’Antartide è ricchissimo di laghi subglaciali

    7 Giu 2017

    L'Antartide è una vera e propria miniera di laghi sotterranei. A renderlo noto è una ricerca dell'Istituto tedesco Alfred Wegener e pubblicata sulle pagine di Nature Communications. Lo studio ha preso...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023
  • Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    10 Gen 2023
  • L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    9 Gen 2023

Salute

  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023
  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

Scoperta l’esistenza di particelle in grado di muoversi più velocemente della luce

2 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands