• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Pompei: la data dell’eruzione del Vesuvio sarebbe un’altra
    Attualità

    Pompei: la data dell’eruzione del Vesuvio sarebbe un’altra

    25 Giu 2022

    Gli esperti affermano che il vulcano non eruttò in estate. Fino ad oggi si pensava, anche riferendoci alla lettera di Plinio il Giovane che l'eruzione del Vesuvio fosse avvenuta trail 24 e il 25 a...

    Leggi tutto
  • Incredibile scoperta a Pompei: riportata alla luce dopo 2mila anni una tartaruga con il suo uovo mai deposto
    Attualità

    Incredibile scoperta a Pompei: riportata alla luce dopo 2mila anni una tartaruga con il suo uovo mai deposto

    24 Giu 2022

    Una tartaruga terrestre incredibilmente conservata con il suo uovo mai deposto l'ultima sorpresa di Pompei. Un team di archeologi ha scoperto in un negozio sotto al pavimento in via dell'Abbondanz...

    Leggi tutto
  • Sequenziato per la prima volta il genoma di una delle vittime di Pompei
    Attualità

    Sequenziato per la prima volta il genoma di una delle vittime di Pompei

    27 Mag 2022

    I ricercatori hanno studiato i resti di un uomo che morì nella Casa del Fabbro di Pompei 1.900 anni fa. I ricercatori dell'Università di Copenaghen hanno sequenziato per la prima il genoma di una ...

    Leggi tutto
  • ‘È stato rubato all’Italia’: un affresco romano accende le polemiche sul Paul Getty Museum
    Attualità

    ‘È stato rubato all’Italia’: un affresco romano accende le polemiche sul Paul Getty Museum

    21 Mar 2022

    Christos Tsirogiannis, ex archeologo dell'Università di Cambridge, suggerisce che un pezzo di affresco conservato al museo di Los Angeles potrebbe provenire da Pompei. Un esperto di antichità sac...

    Leggi tutto
  • Eccezionale scoperta a Pompei: riportata alla luce stanza degli schiavi
    Attualità

    Eccezionale scoperta a Pompei: riportata alla luce stanza degli schiavi

    6 Nov 2021

    A diffondere la notizia è stato il direttore del Parco Archeologico. Durante gli scavi nella Villa di Civita Giuliana, gli archeologi hanno scoperto un grande ambiente in ottimo stato di conservaz...

    Leggi tutto
  • Pompei, tomba di Marcus Venerius Secundio: le ultime scoperte degli esperti dopo le analisi
    Attualità

    Pompei, tomba di Marcus Venerius Secundio: le ultime scoperte degli esperti dopo le analisi

    30 Set 2021

    A Porta Sarno è stata trovata la tomba di Marcus Venerius Secundio, prima testimonianza certa di esibizioni a Pompei in lingua ellenica. Cosa sappiamo

    Leggi tutto
  • Pompei: scoperti in una tomba resti umani mummificati
    Attualità

    Pompei: scoperti in una tomba resti umani mummificati

    17 Ago 2021

    Il ritrovamento è avvenuto presso la necropoli di Porta Sarno. Riportata alla luce grazie alla collaborazione dell'Università Europea di Valencia, la tomba appena rinvenuta è davvero particolare. ...

    Leggi tutto
  • Scoperti i resti di una “piccola Pompei” in un ex cinema di Verona
    Attualità

    Scoperti i resti di una “piccola Pompei” in un ex cinema di Verona

    18 Giu 2021

    Straordinaria scoperta durante gli scavi in corso nell'ex Cinema Astra, nel cuore di Verona. È stato rinvenuto un complesso romano in perfetto stato di conservazione

    Leggi tutto
  • Scoperta eccezionale a Pompei: trovati i corpi intatti di due uomini
    Curiosità

    Scoperta eccezionale a Pompei: trovati i corpi intatti di due uomini

    21 Nov 2020

    A Pompei nel corso degli scavi finanziati dal Parco Archeologico sono stati rinvenuti due corpi perfettamente conservati e 'cristallizzati' dalla storica eruzione

    Leggi tutto
  • Pompei: le incredibili rivelazioni sui calchi in gesso
    Attualità

    Pompei: le incredibili rivelazioni sui calchi in gesso

    20 Ago 2020

    E' bastata una macchina per le Tac per mostrare un volto di Pompei del tutto nuovo. Molte delle credenze che, fino ad ora, si erano fatte avanti con le interpretazioni dei calchi in gesso (le sag...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • La Germania costruisce un ‘enorme thermos’ per riscaldare le case di Berlino in inverno

    La Germania costruisce un ‘enorme thermos’ per riscaldare le case di Berlino in inverno

    2 Lug 2022
  • Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    1 Lug 2022
  • L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    1 Lug 2022
  • Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    27 Giu 2022
  • Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    23 Giu 2022
  • I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    16 Giu 2022

Salute

  • Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    1 Lug 2022
  • Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    30 Giu 2022
  • Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    30 Giu 2022
  • Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    23 Giu 2022
  • Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    20 Giu 2022

Ultimi 7 Giorni

Fonte di acqua dolce nelle profondità dell’Atlantico che potrebbe salvare il mondo

25 Giu 2022

La firma di Dante Alighieri scoperta su un documento del 1295: ‘Scoperta eccezionale’

18 Giu 2022

Antico DNA rivela le origini della peste nera

15 Giu 2022

Una cometa è entrata nel Sistema Solare. Tra pochi giorni il massimo avvicinamento alla Terra

1 Lug 2022

Scoperti batteri nei ghiacciai tibetani pericolosi per piante, animali e uomini

29 Giu 2022

Regno Unito: scoperta un’antica strada che potrebbe essere stata usata dai costruttori di Stonehenge

7 Giu 2022

Colombia: scoperti lingotti e monete d’oro in galeone del Seicento

11 Giu 2022

Misteriso e improvviso oscuramento della stella gigante “Betelgeuse”: scoperte le ragioni

3 Giu 2022

Gigantesca macchia solare AR3038 ‘punta dritta verso la Terra’

24 Giu 2022

Scoperti i resti di un bizzarro dinosauro che vagava nel deserto del Sahara milioni di anni fa

9 Giu 2022

Curiosità

  • Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

    Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

  • Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

    Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

    Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands