• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Scoperta a Pompei: trovati gli scheletri di due donne e un bimbo e due case
    Attualità

    Scoperta a Pompei: trovati gli scheletri di due donne e un bimbo e due case

    29 Mag 2023

    Pompei continua a riservare sorprese. Nel corso dell'ultima campagnia di scavo riguardante la Regio IX sono stati rinvenuti gli scheletri di due donne e di un bambino

    Leggi tutto
  • Aggiornamento scavi Pompei: ritrovato un baule chiuso per 2000 anni appartenente al ceto medio [VIDEO]
    Attualità

    Aggiornamento scavi Pompei: ritrovato un baule chiuso per 2000 anni appartenente al ceto medio [VIDEO]

    8 Ago 2022

    Pompei svela nuovi segreti, gli scavi alla Domus del Larario riportano alla luce un baule e un armadio contenenti oggetti di vita quotidiana.

    Leggi tutto
  • Straordinaria scoperta a Pompei: riportati alla luce gli arredi della domus del Larario
    Attualità

    Straordinaria scoperta a Pompei: riportati alla luce gli arredi della domus del Larario

    6 Ago 2022

    Scoperti un tavolo apparecchiato e un armadio con piatti e stoviglie risalenti a 2mila anni fa. Nell'aria nord nella cosiddetta Regio V, una delle zone dell'antica città di Pompei, un team di rice...

    Leggi tutto
  • Pompei: la data dell’eruzione del Vesuvio sarebbe un’altra
    Attualità

    Pompei: la data dell’eruzione del Vesuvio sarebbe un’altra

    25 Giu 2022

    Gli esperti affermano che il vulcano non eruttò in estate. Fino ad oggi si pensava, anche riferendoci alla lettera di Plinio il Giovane che l'eruzione del Vesuvio fosse avvenuta trail 24 e il 25 a...

    Leggi tutto
  • Incredibile scoperta a Pompei: riportata alla luce dopo 2mila anni una tartaruga con il suo uovo mai deposto
    Attualità

    Incredibile scoperta a Pompei: riportata alla luce dopo 2mila anni una tartaruga con il suo uovo mai deposto

    24 Giu 2022

    Una tartaruga terrestre incredibilmente conservata con il suo uovo mai deposto l'ultima sorpresa di Pompei. Un team di archeologi ha scoperto in un negozio sotto al pavimento in via dell'Abbondanz...

    Leggi tutto
  • Sequenziato per la prima volta il genoma di una delle vittime di Pompei
    Attualità

    Sequenziato per la prima volta il genoma di una delle vittime di Pompei

    27 Mag 2022

    I ricercatori hanno studiato i resti di un uomo che morì nella Casa del Fabbro di Pompei 1.900 anni fa. I ricercatori dell'Università di Copenaghen hanno sequenziato per la prima il genoma di una ...

    Leggi tutto
  • ‘È stato rubato all’Italia’: un affresco romano accende le polemiche sul Paul Getty Museum
    Attualità

    ‘È stato rubato all’Italia’: un affresco romano accende le polemiche sul Paul Getty Museum

    21 Mar 2022

    Christos Tsirogiannis, ex archeologo dell'Università di Cambridge, suggerisce che un pezzo di affresco conservato al museo di Los Angeles potrebbe provenire da Pompei. Un esperto di antichità sac...

    Leggi tutto
  • Eccezionale scoperta a Pompei: riportata alla luce stanza degli schiavi
    Attualità

    Eccezionale scoperta a Pompei: riportata alla luce stanza degli schiavi

    6 Nov 2021

    A diffondere la notizia è stato il direttore del Parco Archeologico. Durante gli scavi nella Villa di Civita Giuliana, gli archeologi hanno scoperto un grande ambiente in ottimo stato di conservaz...

    Leggi tutto
  • Pompei, tomba di Marcus Venerius Secundio: le ultime scoperte degli esperti dopo le analisi
    Attualità

    Pompei, tomba di Marcus Venerius Secundio: le ultime scoperte degli esperti dopo le analisi

    30 Set 2021

    A Porta Sarno è stata trovata la tomba di Marcus Venerius Secundio, prima testimonianza certa di esibizioni a Pompei in lingua ellenica. Cosa sappiamo

    Leggi tutto
  • Pompei: scoperti in una tomba resti umani mummificati
    Attualità

    Pompei: scoperti in una tomba resti umani mummificati

    17 Ago 2021

    Il ritrovamento è avvenuto presso la necropoli di Porta Sarno. Riportata alla luce grazie alla collaborazione dell'Università Europea di Valencia, la tomba appena rinvenuta è davvero particolare. ...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    3 Giu 2023
  • Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    2 Giu 2023
  • Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    1 Giu 2023
  • Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    1 Giu 2023
  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023

Salute

  • Il nostro cervello è capace di riconoscere persone potenti alla velocità della luce

    Il nostro cervello è capace di riconoscere persone potenti alla velocità della luce

    2 Giu 2023
  • Ecco i sei alimenti che migliorano la concentrazione e la produttività

    Ecco i sei alimenti che migliorano la concentrazione e la produttività

    2 Giu 2023
  • Donna non prova dolore, paura ed ansia: scoperto il segreto della sua condizione

    Donna non prova dolore, paura ed ansia: scoperto il segreto della sua condizione

    1 Giu 2023
  • Ecco perché non dovresti indossare un reggiseno, secondo la scienza

    Ecco perché non dovresti indossare un reggiseno, secondo la scienza

    31 Mag 2023
  • É normale parlare da soli? E perché  lo facciamo? La risposta degli esperti

    É normale parlare da soli? E perché lo facciamo? La risposta degli esperti

    31 Mag 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

La Cina sta scavando un pozzo profondo 10.000 metri nella crosta terrestre

1 Giu 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Scoperto come generare energia elettrica illimitata dall’aria: l’annuncio rivoluzionario

29 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Scoperta la prima stella di materia oscura circondata da pianeti

30 Mag 2023

Curiosità

  • <strong>Le dimensioni psicologiche del poker</strong>

    Le dimensioni psicologiche del poker

  • <strong>Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?</strong>

    Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands