• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Google
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • La cascata sottomarina più grande del mondo
    Ambiente

    La cascata sottomarina più grande del mondo

    25 Nov 2023

    Scopri la cataratta dello Stretto di Danimarca, una cascata sottomarina di 3,5 km di altezza e 160 km di larghezza che sfida l'Angel Falls del Venezuela.

    Leggi tutto
  • Cambiamenti climatici: ”l’1% ricco emette la CO2 di 5 miliardi del resto della popolazione”
    Astronomia

    Cambiamenti climatici: ”l’1% ricco emette la CO2 di 5 miliardi del resto della popolazione”

    21 Nov 2023

    Secondo il rapporto di Oxfam i super ricchi, l’1% della popolazione del mondo, immette in atmosfera una quantità di carbonio pari al 66 per cento dell’umanità. Una quota dell'1% della popolazione...

    Leggi tutto
  • Il cambiamento climatico minaccia anche la stabilità degli edifici
    Attualità

    Il cambiamento climatico minaccia anche la stabilità degli edifici

    11 Lug 2023

    Le temperature sempre maggiori potrebbero provocare mutazioni inaspettate del terreno. La terra sotto le nostre principali città si sta riscaldando e ciò potrebbe danneggiare edifici, ponti e il ...

    Leggi tutto
  • Rischio alluvione: i laghi glaciali aumentano velocemente, minaccia per 15 milioni di persone
    Ambiente

    Rischio alluvione: i laghi glaciali aumentano velocemente, minaccia per 15 milioni di persone

    8 Feb 2023

    Fonte: Twitter/@RyderWalker Purtroppo ancora una volta il riscaldamento globale è la principale causa dello scioglimento dei ghiacciai. Come riporta la fonte Ansa, ci sarebbe un forte rischio di ...

    Leggi tutto
  • Scioglimento ghiacciai, l’Unesco lancia l’allarme: entro il 2050 uno su tre sparirà
    Ambiente

    Scioglimento ghiacciai, l’Unesco lancia l’allarme: entro il 2050 uno su tre sparirà

    5 Nov 2022

    Fonte: Pixabay Purtroppo a causa del riscaldamento globale entro il 2050 un terzo dei ghiacciai è destinato allo scioglimento. A fornire nuovi dati è stato l’Unesco, dai quali è emerso che dei 18....

    Leggi tutto
  • I principali ghiacciai del mondo scompariranno entro il 2050. Lo studio
    Attualità

    I principali ghiacciai del mondo scompariranno entro il 2050. Lo studio

    4 Nov 2022

    Secondo un rapporto dell'UNESCO, alcuni dei ghiaccia più famosi del mondo scompariranno a causa del riscaldamento globale entro il 2050. Secondo un rapporto dell'UNESCO, alcuni dei ghiacciai più f...

    Leggi tutto
  • Gli orsi polari sempre più affamati si nutrono di spazzatura
    Attualità

    Gli orsi polari sempre più affamati si nutrono di spazzatura

    23 Lug 2022

    Un nuovo documento avverte che una crescente dipendenza dalla spazzatura sta portando a un maggiore conflitto uomo-orso. Mentre l'Artico continua a riscaldarsi a causa dei cambiamenti climatici ca...

    Leggi tutto
  • Riscaldamento globale: l’erosione delle coste artiche potrebbe raddoppiarsi entro il 2100
    Ambiente

    Riscaldamento globale: l’erosione delle coste artiche potrebbe raddoppiarsi entro il 2100

    17 Feb 2022

    Fonte: Pexels Jean-Christophe André Purtroppo la problematica climatica sta incalzando sempre di più e il riscaldamento globale sta erodendo le coste artiche a tal punto che tale fenomeno potrebbe...

    Leggi tutto
  • Nel 2021 la Terra ha raggiunto una temperatura superficiale più calda di 1,1 gradi [VIDEO]
    Ambiente

    Nel 2021 la Terra ha raggiunto una temperatura superficiale più calda di 1,1 gradi [VIDEO]

    14 Gen 2022

    Recenti analisi condotte dalla NASA e dal Noaa, la Terra ha raggiunto nel 2021 una temperatura superficiale più calda di 1,1 gradi.

    Leggi tutto
  • Nel 2021 registrati al Polo Nord più di 7mila fulmini, colpa della crisi climatica?
    Ambiente

    Nel 2021 registrati al Polo Nord più di 7mila fulmini, colpa della crisi climatica?

    8 Gen 2022

    Più di 7mila fulmini sono stati registrati nel 2021 a nord dell'Artico, per gli scienziati è colpa del riscaldamento globale.

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 6

Tecnologia

  • Robot biologici auto-assemblanti: nuove prospettive per la medicina rigenerativa

    Robot biologici auto-assemblanti: nuove prospettive per la medicina rigenerativa

    4 Dic 2023
  • Il tokamak JT-60SA: il futuro della fusione nucleare

    Il tokamak JT-60SA: il futuro della fusione nucleare

    4 Dic 2023
  • Il futuro dei veicoli spaziali: propulsione nucleare per missioni su Marte

    Il futuro dei veicoli spaziali: propulsione nucleare per missioni su Marte

    2 Dic 2023
  • Il design arrotondato delle finestre degli aerei: sicurezza in volo ad alta quota

    Il design arrotondato delle finestre degli aerei: sicurezza in volo ad alta quota

    2 Dic 2023
  • Data center, la Cina ne sta costruendo uno subacqueo con la potenza di 6 milioni di PC

    Data center, la Cina ne sta costruendo uno subacqueo con la potenza di 6 milioni di PC

    2 Dic 2023
  • Come riconoscere gli specchi a doppia faccia negli alberghi

    Come riconoscere gli specchi a doppia faccia negli alberghi

    2 Dic 2023

Salute

  • Un impianto cerebrale potrebbe ripristinare le funzioni cognitive dopo un trauma cranico

    Un impianto cerebrale potrebbe ripristinare le funzioni cognitive dopo un trauma cranico

    7 Dic 2023
  • Sindrome dell’albero di Natale: le decorazioni festive potrebbero provocare questi sintomi

    Sindrome dell’albero di Natale: le decorazioni festive potrebbero provocare questi sintomi

    7 Dic 2023
  • Perché lo sbadiglio è contagioso? Le possibili risposte

    Perché lo sbadiglio è contagioso? Le possibili risposte

    7 Dic 2023
  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    7 Dic 2023
  • Perché i legumi causano flatulenza?

    Perché i legumi causano flatulenza?

    7 Dic 2023

Ultimi 7 Giorni

Dimenticare le cose è sinonimo di intelligenza: i risultati della ricerca

5 Dic 2023

Una scienziata ha bevuto acqua risalente a 1.6 miliardi di anni scoperta in una grotta: ”Ha un sapore particolare”

8 Nov 2023

Un’IA traduce antico testo Babilonese e trova qualcosa di incredibile

19 Nov 2023

Scoperto l’ingresso di una caverna in cui nessuno è entrato da 16.000 anni

15 Nov 2023

Un’enorme struttura sepolta sotto l’Australia incuriosisce la comunità scientifica

18 Nov 2023

Antiche ”bottiglie delle streghe” si stanno riversando sulle spiagge degli Stati Uniti

25 Nov 2023

Scoperta in Germania una spada di 3000 anni fa in ottime condizioni

10 Nov 2023

L’uccello più pericoloso del mondo è stato avvistato sulle coste dell’Australia

16 Nov 2023

Esperti di radiologia svelano il mistero dietro la “Sirena delle Fiji”

8 Nov 2023

Uomo usa come fermaporta una strana pietra ma scopre che vale un tesoro

14 Nov 2023

Curiosità

  • Raggi X, cosa succede quando veniamo scansionati?

    Raggi X, cosa succede quando veniamo scansionati?

  • Piante in casa? Ecco perché fanno bene

    Piante in casa? Ecco perché fanno bene

  • Una strana sostanza verde fluorescente fuoriesce da una fogna a New York

    Una strana sostanza verde fluorescente fuoriesce da una fogna a New York

  • Algoritmo dietro le Slot: Come Influisce sulle Probabilità di Vincita

    Algoritmo dietro le Slot: Come Influisce sulle Probabilità di Vincita

  • È possibile giocare sui casinò online con deposito 1 euro? Le occasioni

    È possibile giocare sui casinò online con deposito 1 euro? Le occasioni

  • Come Le App Hanno Rivoluzionato l’Industria del Gioco d’Azzardo

    Come Le App Hanno Rivoluzionato l’Industria del Gioco d’Azzardo

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands