La cascata sottomarina più grande del mondo
Scopri la cataratta dello Stretto di Danimarca, una cascata sottomarina di 3,5 km di altezza e 160 km di larghezza che sfida l'Angel Falls del Venezuela.
Leggi tuttoCambiamenti climatici: ”l’1% ricco emette la CO2 di 5 miliardi del resto della popolazione”
Secondo il rapporto di Oxfam i super ricchi, l’1% della popolazione del mondo, immette in atmosfera una quantità di carbonio pari al 66 per cento dell’umanità. Una quota dell'1% della popolazione...
Leggi tuttoIl cambiamento climatico minaccia anche la stabilità degli edifici
Le temperature sempre maggiori potrebbero provocare mutazioni inaspettate del terreno. La terra sotto le nostre principali città si sta riscaldando e ciò potrebbe danneggiare edifici, ponti e il ...
Leggi tuttoRischio alluvione: i laghi glaciali aumentano velocemente, minaccia per 15 milioni di persone
Fonte: Twitter/@RyderWalker Purtroppo ancora una volta il riscaldamento globale è la principale causa dello scioglimento dei ghiacciai. Come riporta la fonte Ansa, ci sarebbe un forte rischio di ...
Leggi tuttoScioglimento ghiacciai, l’Unesco lancia l’allarme: entro il 2050 uno su tre sparirà
Fonte: Pixabay Purtroppo a causa del riscaldamento globale entro il 2050 un terzo dei ghiacciai è destinato allo scioglimento. A fornire nuovi dati è stato l’Unesco, dai quali è emerso che dei 18....
Leggi tuttoI principali ghiacciai del mondo scompariranno entro il 2050. Lo studio
Secondo un rapporto dell'UNESCO, alcuni dei ghiaccia più famosi del mondo scompariranno a causa del riscaldamento globale entro il 2050. Secondo un rapporto dell'UNESCO, alcuni dei ghiacciai più f...
Leggi tuttoGli orsi polari sempre più affamati si nutrono di spazzatura
Un nuovo documento avverte che una crescente dipendenza dalla spazzatura sta portando a un maggiore conflitto uomo-orso. Mentre l'Artico continua a riscaldarsi a causa dei cambiamenti climatici ca...
Leggi tuttoRiscaldamento globale: l’erosione delle coste artiche potrebbe raddoppiarsi entro il 2100
Fonte: Pexels Jean-Christophe André Purtroppo la problematica climatica sta incalzando sempre di più e il riscaldamento globale sta erodendo le coste artiche a tal punto che tale fenomeno potrebbe...
Leggi tuttoNel 2021 la Terra ha raggiunto una temperatura superficiale più calda di 1,1 gradi [VIDEO]
Recenti analisi condotte dalla NASA e dal Noaa, la Terra ha raggiunto nel 2021 una temperatura superficiale più calda di 1,1 gradi.
Leggi tuttoNel 2021 registrati al Polo Nord più di 7mila fulmini, colpa della crisi climatica?
Più di 7mila fulmini sono stati registrati nel 2021 a nord dell'Artico, per gli scienziati è colpa del riscaldamento globale.
Leggi tutto