• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Ondata di caldo al Polo Nord: temperature aumentate di 35 gradi
    Ambiente

    Ondata di caldo al Polo Nord: temperature aumentate di 35 gradi

    3 Mar 2018

    Un'ondata di caldo anomalo è stata registrata da un team di ricercatori  nel Polo Nord. Si tratta di un flusso di aria che ha fatto salire le temperature di oltre 35 gradi rispetto alla media del peri...

    Leggi tutto
  • Il Sole riscalda un po’ meno la Terra, le cause
    Ambiente

    Il Sole riscalda un po’ meno la Terra, le cause

    9 Feb 2018

    Il sole riscalda sempre meno. Almeno secondo quanto scoperto dai ricercatori dell'università di San Diego, California, coordinati dal fisico Dan Lubin. Nella ricerca, pubblicata sull'Astrophysical Jo...

    Leggi tutto
  • I fondali oceanici stanno sprofondando: l’allarme degli esperti
    Ambiente

    I fondali oceanici stanno sprofondando: l’allarme degli esperti

    8 Gen 2018

    I fondali stanno sprofondando sotto il peso dell'acqua degli oceani, a causa dello scioglimento dei ghiacci polari. A renderlo noto è una ricerca realizzata da un team di studio olandese e pubblicata ...

    Leggi tutto
  • Orso polare denutrito, le immagini shock sugli effetti del riscaldamento globale
    Ambiente

    Orso polare denutrito, le immagini shock sugli effetti del riscaldamento globale

    13 Dic 2017

    L’orso polare ormai allo stremo delle sue forze. Uno scatto drammatico quello diffuso dall’attivista ambientale Cristina Mittermeier: un orso eccessivamente magro e claudicante a causa delle zampe atr...

    Leggi tutto
  • Antartide: osservato il distacco di un enorme iceberg
    Ambiente

    Antartide: osservato il distacco di un enorme iceberg

    4 Ott 2017

    Un nuovo iceberg si è staccato dal ghiacciaio di Pine Island, in Antartide. Il distacco è avvenuto nel mese di settembre scorso ed è stato individuato sia dagli strumenti della NASA che da quelli dell...

    Leggi tutto
  • Entro il 2050 la coltivazione del caffè potrebbe scomparire
    Ambiente

    Entro il 2050 la coltivazione del caffè potrebbe scomparire

    15 Set 2017

    Anche il caffè potrebbe essere una delle prossime vittime del riscaldamento globale. Secondo una ricerca dello Smithsonian Tropical Research Institute di Panama una quantità compresa tra il 73 e l'88%...

    Leggi tutto
  • Siberia: un’isola appare nel Mar Glaciale Artico
    Ambiente

    Siberia: un’isola appare nel Mar Glaciale Artico

    8 Set 2017

    Uno piccolo isolotto è apparso nel mezzo del Mar Glaciale Artico. Si tratta di una formazione sabbiosa con una lunghezza di 370 metri ed una larghezza di 125. L'isola si trova ad una distanza di circa...

    Leggi tutto
  • Antartide: le eruzioni vulcaniche sconvolsero il clima 17mila anni fa
    Ambiente

    Antartide: le eruzioni vulcaniche sconvolsero il clima 17mila anni fa

    5 Set 2017

    Le eruzioni vulcaniche del monte Takahe, in Antartide, innescarono colossali cambiamenti climatici provocarono sconvolgimenti nell'atmosfera e nel clima in tutto il mondo. A scoprirlo è una ricerca co...

    Leggi tutto
  • Canada: lo scioglimento del permafrost provoca enormi crateri
    Ambiente

    Canada: lo scioglimento del permafrost provoca enormi crateri

    31 Ago 2017

    L'aumento delle temperature sta provocando effetti anche nelle fredde regioni del nord. E' il caso del Canada dove lo scioglimento del permafrost, il ghiaccio secco sotterraneo, sta producendo la nasc...

    Leggi tutto
  • Scioglimento dei ghiacci: fitoplancton limita i danni del riscaldamento globale
    Ambiente

    Scioglimento dei ghiacci: fitoplancton limita i danni del riscaldamento globale

    20 Ago 2017

    Lo scioglimento della banchisa ai poli, nei mesi estivi, rappresenta un freno per il riscaldamento globale. A renderlo noto è uno studio australiano che ha messo sotto la lente di ingrandimento il ruo...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 5

Tecnologia

  • La Germania costruisce un ‘enorme thermos’ per riscaldare le case di Berlino in inverno

    La Germania costruisce un ‘enorme thermos’ per riscaldare le case di Berlino in inverno

    2 Lug 2022
  • Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    1 Lug 2022
  • L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    1 Lug 2022
  • Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    27 Giu 2022
  • Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    23 Giu 2022
  • I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    16 Giu 2022

Salute

  • Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    1 Lug 2022
  • Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    30 Giu 2022
  • Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    30 Giu 2022
  • Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    23 Giu 2022
  • Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    20 Giu 2022

Ultimi 7 Giorni

Fonte di acqua dolce nelle profondità dell’Atlantico che potrebbe salvare il mondo

25 Giu 2022

La firma di Dante Alighieri scoperta su un documento del 1295: ‘Scoperta eccezionale’

18 Giu 2022

Una cometa è entrata nel Sistema Solare. Tra pochi giorni il massimo avvicinamento alla Terra

1 Lug 2022

Antico DNA rivela le origini della peste nera

15 Giu 2022

Scoperti batteri nei ghiacciai tibetani pericolosi per piante, animali e uomini

29 Giu 2022

Regno Unito: scoperta un’antica strada che potrebbe essere stata usata dai costruttori di Stonehenge

7 Giu 2022

Colombia: scoperti lingotti e monete d’oro in galeone del Seicento

11 Giu 2022

Gigantesca macchia solare AR3038 ‘punta dritta verso la Terra’

24 Giu 2022

Scoperti i resti di un bizzarro dinosauro che vagava nel deserto del Sahara milioni di anni fa

9 Giu 2022

Canada: rinvenuto un cucciolo di mammut incredibilmente ben conservato

25 Giu 2022

Curiosità

  • Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

    Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

  • Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

    Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

    Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands