Bere caffè fa bene e aumenta l’aspettativa di vita
Sono davvero tanti i benefici che il caffè può apportare al nostro corpo. Quella che, fino ad ora, era una credenza popolare, oggi trova una conferma nella scienza. A rivelare la buona notizia ai tant...
Leggi tuttoGrasso addominale: maggiori rischi dell’obesità
Essere magri, ma con la pancia gonfia, potrebbe essere ancora più pericoloso che essere obesi o sovrappeso. Un vero e proprio campanello d'allarme quello lanciato da uno studio realizzato da Mayo Clin...
Leggi tuttoE’ possibile vivere fino a 200 anni? Il segreto dell’immortalità è negli animali
E’ il Global Watchage Index a sostenere che nel 2050 la popolazione avrà un’età superiore ai 60 anni. La domanda che sorge spontanea è : “ In che modo l’uomo vivrà questi anni?” Una vita lunga non nec...
Leggi tuttoEssere ottimista fa vivere più a lungo
Uno studio recente, dello psicologo Rich Walker, sottolineerebbe come essere ottimista, non solo aiuti nella vita di tutti i giorni, ma inoltre predisponga a vivere più a lungo. Il rapporto tra emozio...
Leggi tuttoSalute: mortalità in forte crescita negli Usa
Negli USA si muore di più. E' quanto affermato da uno studio pubblicato sulla rivista Pnas che ha rivelato come negli Stati Uniti si stia verificando un aumento del tasso di mortalità tra gli uomini d...
Leggi tuttoIpertensione: latte e yogurt abbassano la pressione
Chi mangia regolarmente latte, yogurt e formaggi ha una pressione più stabile nel tempo e corre meno rischi di avere ipertensione. Lo rivela uno studio condotto negli Stati Uniti su 2636 persone, per...
Leggi tuttoFutura: il robot che cura i tumori a fegato e reni
Si chiama Futura il primo robot intelligente programmato per combattere i tumori. Il nuovo robot potrebbe sconfiggere soprattutto i tumori a rene e fegato, senza aghi né bisturi e senza danneggiare le...
Leggi tuttoBere birra fa bene anche al sesso
Che bere birra faccia bene all'umore è risaputo da tutti, ma che aiutasse anche nel sesso è davvero una sorpresa. A dichiararlo è una sessuologa statunitense, Kat Van Kirk, autrice, tra le altre opere...
Leggi tuttoVitamina D: migliora la forma fisica e riduce la pressione sanguigna
L'assunzione di integratori di vitamina D può abbassare la pressione sanguigna e migliorare la forma fisica. A dirlo è una ricerca della Queen Margaret University di Edinburgo, i cui risultati sono st...
Leggi tuttoSilvoterapia: un abbraccio per la salute
Negli ultimi anni è stata la stessa scienza ad interessarsi al rapporto che l’uomo ha con l’ambiente circostante. Recenti studi hanno dimostrato che un nuovo contatto con la natura possa portare l’uom...
Leggi tutto