Diamante Esagonale: La Nuova Frontiera della Durezza
Il diamante esagonale sintetico supera in durezza i diamanti naturali, aprendo a nuove applicazioni industriali. Scopri di più sulla sua sintesi e stabilità.
Il diamante esagonale sintetico supera in durezza i diamanti naturali, aprendo a nuove applicazioni industriali. Scopri di più sulla sua sintesi e stabilità.
Esplora la materia morbida attraverso la salsa ranch: un affascinante esempio di materiali viscoelastici e le loro proprietà uniche.
I ricercatori dell'Università di Tel Aviv hanno sviluppato un metodo per trasformare la grafite in materiali con capacità di memoria elettronica, aprendo la strada a nuove applicazioni tecnologiche e superando…
Ricercatori hanno sviluppato un cristallo di polianilina bidimensionale, migliorando la conducibilità e il trasporto di cariche. Questa scoperta apre nuove opportunità in elettronica e materiali, con implicazioni per elettrodi, schermature…
I materiali architettati policatenati (PAM) mostrano un comportamento unico sotto stress, combinando caratteristiche di fluidi e solidi. Questa scoperta apre nuove frontiere nella scienza dei materiali, con potenziali applicazioni in…
In un esperimento rivoluzionario, scienziati dei Sandia National Laboratories e della Texas A&M University hanno osservato un metallo, un sottilissimo campione di platino, auto-ripararsi spontaneamente da crepe microscopiche causate da…
Scoperta la sofisticata strategia di lancio dei semi del cetriolo scoppiettante, con implicazioni per l'ingegneria bioispirata e la scienza dei materiali.
Scoperta rivoluzionaria: identificazione e studio di singoli atomi con raggi X. Implicazioni per medicina e tecnologia.
Un team di scienziati ha scoperto come far crescere rapidamente i cristalli di dolomite, risolvendo un enigma che ha afflitto la scienza dei materiali per 200 anni.