• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Caldo record in Francia, cadono gli uccelli dai nidi in Spagna
    Ambiente

    Caldo record in Francia, cadono gli uccelli dai nidi in Spagna

    17 Giu 2022

    Non da tregua l'ondata di caldo che si sta abbattendo sul vecchio continente. Un'ondata di caldo anomala si sta abbattendo in queste ora in Europa: dalle coste del Mediterraneo al Mare del Nord. ...

    Leggi tutto
  • Da 30 gradi alla neve in poche ore: l’incredibile sbalzo delle temperature in Colorado
    Ambiente

    Da 30 gradi alla neve in poche ore: l’incredibile sbalzo delle temperature in Colorado

    22 Mag 2022

    La nevicata ha paralizzato il sistema elettrico provocando un blackout che ha lasciato 100.000 persone senza elettricita. L’ondata di caldo che alcuni giorni fa ha colpito in pieno il Colorado, c...

    Leggi tutto
  • Una nuvola sul Pacifico ha raggiunto una temperatura di -111 gradi. È record
    Ambiente

    Una nuvola sul Pacifico ha raggiunto una temperatura di -111 gradi. È record

    6 Apr 2021

    La temperatura più fredda mai registrata sul nostro pianeta. Una rilevazione destinata ad entrare nel guinness dei primati quella registrata in una formazione nuvolosa grazie al satellite statuni...

    Leggi tutto
  • Lo spazio si sta riscaldando man mano che si espande
    Astronomia

    Lo spazio si sta riscaldando man mano che si espande

    17 Nov 2020

    Un nuovo studio mette in discussione la teoria secondo cui lo spazio si raffredderà gradualmente man mano che si espande. La temperatura media dei gas nell'universo è aumentata di oltre 10 volte n...

    Leggi tutto
  • Yellowstone: centinaia di pesci morti nelle acque del  fiume
    Attualità

    Yellowstone: centinaia di pesci morti nelle acque del fiume

    5 Set 2020

    Il parassita Tetracapsuloides bryosalmonae forse all'origine della strage di pesci. Le autorità del Montana, negli Stati Uniti d'America, stanno studiando le possibili cause della comparsa di cen...

    Leggi tutto
  • Temperature record in Medio Oriente: oltre 50 gradi in Iraq
    Ambiente

    Temperature record in Medio Oriente: oltre 50 gradi in Iraq

    29 Lug 2020

    Caldo asfissiante tra Iraq, Iran, Arabia Saudita e Siria. Sono giorni di caldo rovente in Medio Oriente, dove la colonnina del mercurio segna oltre cinquanta gradi a Baghdad, in Iraq con punte di...

    Leggi tutto
  • Scoperti batteri sconosciuti nel ghiaccio antartico
    Ambiente

    Scoperti batteri sconosciuti nel ghiaccio antartico

    27 Dic 2017

    Anche i punti più estremi del pianeta possono ospitare forme di vita. E' quanto emerge da una ricerca dell'Università di New York e pubblicata sulle pagine della Journal of The Royal Society Interface...

    Leggi tutto
  • Individuata la temperatura ideale per vivere bene
    Ambiente

    Individuata la temperatura ideale per vivere bene

    30 Nov 2017

    Le temperature estreme, sia calde che fredde, non piacciono a nessuno e fanno vivere male. In realtà la percezione e la tolleranza al clima è una condizione individuale e che può cambiare da soggetto ...

    Leggi tutto
  • La temperatura più alta mai registrata sulla Terra? 2.370 gradi
    Ambiente

    La temperatura più alta mai registrata sulla Terra? 2.370 gradi

    18 Set 2017

    Oltre 2.370 gradi è una temperatura davvero estrema, anche per la storia tormentata del nostro pianeta. Il caldo record è stato provocato 36,4 milioni di anni fa nell'area del Labrador, in Canada. Un ...

    Leggi tutto
  • Ipotermia, i sintomi e le cause dell’abbassamento della temperatura corporea
    Salute

    Ipotermia, i sintomi e le cause dell’abbassamento della temperatura corporea

    9 Gen 2017

    L'ipotermia è una particolare condizione del corpo provocata da un repentino abbassamento della temperatura interna. Si tratta di un fenomeno molto pericoloso ed in grado di portare alla morte del sog...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023
  • Misteriosa sfera metallica arancione scoperta sulle coste del Giappone

    Misteriosa sfera metallica arancione scoperta sulle coste del Giappone

    21 Feb 2023

Salute

  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023
  • Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    12 Mar 2023
  • La sua zuppa in frigorifero diventa subito blu: scienziata indaga sul fenomeno

    La sua zuppa in frigorifero diventa subito blu: scienziata indaga sul fenomeno

    10 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Il nucleo della Terra nasconde una sorpresa inaspettata

23 Feb 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Misteriosa sfera metallica arancione scoperta sulle coste del Giappone

21 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands