La Rivoluzionaria Tecnologia della Reversibilità del Cancro
Una tecnologia innovativa trasforma le cellule tumorali in cellule normali, aprendo nuove prospettive nel trattamento del cancro.
Una tecnologia innovativa trasforma le cellule tumorali in cellule normali, aprendo nuove prospettive nel trattamento del cancro.
Uno studio clinico rivela che la stimolazione del nervo vago porta notevoli miglioramenti a pazienti con depressione grave e resistente al trattamento.
Una scoperta rivoluzionaria rivela una nuova via metabolica della chetosi coinvolgente i BHB-aminoacidi, con potenziali terapie innovative in vista.
Scopri le interazioni tra antibiotici e alcol, i farmaci da evitare e le possibili conseguenze. Consulta un medico per dubbi e approfondimenti.
Scienziati del City of Hope individuano la proteina YTHDF2 chiave nell'elusione della terapia con cellule CAR T per i tumori del sangue. Il farmaco CCI-38 potrebbe migliorare l'efficacia del trattamento.
Una revisione decennale esplora l'impatto terapeutico dell'ayahuasca sulle emozioni negative, evidenziando l'interazione dei recettori 5HT1A e 5HT2A e le potenziali applicazioni nel trattamento di PTSD e disturbi d'ansia.
La ricerca dell'Università di Umeå rivela l'importanza della GP130 nell'inibire la crescita tumorale prostatica. Possibile terapia innovativa.
Il PVA, combinato con il composto di boro D-BPA, migliora l'efficacia della radioterapia mirata ai tumori, riducendo danni ai tessuti sani. Studio giapponese su BNCT.
Studio rivoluzionario identifica 38 proteine legate all'Alzheimer nel liquido cerebrospinale, di cui 15 bersagliabili da farmaci esistenti. Approccio integrato genetico-proteomico apre nuove vie per la ricerca e la terapia neurologica.
Lo studio rivela che l'anticorpo 3E1 mirato alla molecola di adesione cellulare 1 (CADM1) riduce il dolore agendo sulle fibre nervose, offrendo un'opzione terapeutica sicura e duratura.