I bagliori registrati su Venere potrebbero non essere fulmini
Sembra che le emissioni luminose su Venere, registrate dalle varie missioni inviate sul pianeta, siano state causate da meteore e non da fulmini come pensato in precedenza. Questo è ciò che propo...
Leggi tuttoUna colonia su Venere: il progetto del co-fondatore di OceanGate
Guillermo Söhnlein sta progettando di realizzare una colonia galleggiante su Venere. Nonostante la tragedia del Titan, distrutto nelle profondità dell'Oceano, il co-fondatore di OceanGate, Guille...
Leggi tuttoIl luogo più soleggiato della Terra ha condizioni simili e Venere
Nel deserto di Atacama è stato segnalato un livello di irradiazione solare paragonabile al pianeta più caldo del Sistema Solare. L'Altopiano del Deserto di Atacama, in Sudamerica, è l'area colpit...
Leggi tuttoForte esplosione sul Sole: intenso blackout radio in America. CME investirà Venere e Marte
La macchia solare AR3341 ha prodotto un brillamento classe X1.1. Un’espulsione di massa coronale (CME) prodotta dal Sole ha provocato un brillamento solare classe X, che potrebbe non interessare ...
Leggi tutto‘Triangolo’ Luna – Venere – Marte: poche ore allo spettacolo
I tre oggetti si troveranno nel cielo occidentale. Con l'arrivo del Solstizio d’Estate, il prossimo 21 giugno, un altro astronomico sarà visibile, nella prima serata e nel cielo occidentale. Si t...
Leggi tuttoPotrebbe esserci vita extraterrestre nelle nubi di acido solforico di Venere
Le nuvole di acido solforico presenti nella spessa atmosfera di Venere potrebbero non essere così corrosive per i biopolimeri come ipotizzato dagli scienziati planetari. Le basi di RNA e DNA sono ris...
Leggi tuttoLa Russia raggiungerà Venere con la missione Venera-D
La missione includerà una stazione orbitale e un lander, che sarà lanciato a bordo di un razzo pesante. Una nuova missione russa raggiungerà Venere dopo il 2030. I nuovi dettagli del progetto sono...
Leggi tuttoUna mappa mostra tutti i vulcani di Venere: sono 85.000
Nei prossimi dieci anni, potremmo scoprire quanti di loro sono attivi. Pochi giorni fa, i ricercatori hanno riportato prove che suggeriscono che c'è almeno un vulcano attivo su Venere. Ora, altri ...
Leggi tuttoUno ‘tsunami di nubi’ osservato su Venere
Gli astronomi hanno rivelato che la discontinuità è stata in grado di propagarsi per alcune ore fino a circa 70 km sopra la superficie di Venere, nelle nubi superiori. Gli astronomi spagnoli hanno...
Leggi tuttoPerché Venere appare sempre poco dopo il tramonto o prima dell’alba?
La posizione del pianeta del Sistema Solare fa in modo che si veda solo in determinate ore. Venere è il secondo pianeta più vicino al Sole nel nostro Sistema Solare, ma nonostante la sua vicinanza...
Leggi tutto