• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Una mappa mostra tutti i vulcani di Venere: sono 85.000
    Astronomia

    Una mappa mostra tutti i vulcani di Venere: sono 85.000

    1 Apr 2023

    Nei prossimi dieci anni, potremmo scoprire quanti di loro sono attivi. Pochi giorni fa, i ricercatori hanno riportato prove che suggeriscono che c'è almeno un vulcano attivo su Venere. Ora, altri ...

    Leggi tutto
  • Uno ‘tsunami di nubi’ osservato su Venere
    Astronomia

    Uno ‘tsunami di nubi’ osservato su Venere

    27 Mar 2023

    Gli astronomi hanno rivelato che la discontinuità è stata in grado di propagarsi per alcune ore fino a circa 70 km sopra la superficie di Venere, nelle nubi superiori. Gli astronomi spagnoli hanno...

    Leggi tutto
  • Perché Venere appare sempre poco dopo il tramonto o prima dell’alba?
    Astronomia

    Perché Venere appare sempre poco dopo il tramonto o prima dell’alba?

    16 Mar 2023

    La posizione del pianeta del Sistema Solare fa in modo che si veda solo in determinate ore. Venere è il secondo pianeta più vicino al Sole nel nostro Sistema Solare, ma nonostante la sua vicinanza...

    Leggi tutto
  • Prove sorprendenti suggeriscono che i vulcani di Venere sono attivi
    Astronomia

    Prove sorprendenti suggeriscono che i vulcani di Venere sono attivi

    15 Mar 2023

    Abbiamo nuove entusiasmanti prove che Venere è geologicamente attiva. Usando le immagini radar prese dalla navicella spaziale Magellan durante i primi anni '90, gli scienziati hanno trovato una bo...

    Leggi tutto
  • Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera
    Astronomia

    Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

    7 Mar 2023

    Marte, Venere e Giove saranno facilmente osservabili dopo il tramonto del Sole (Urano è visibile solo con un telescopio). Saranno ben quattro i pianeti allineati nel cielo poco dopo il tramonto. ...

    Leggi tutto
  • Il guscio esterno di Venere sta riaffiorando in superficie. Lo studio
    Astronomia

    Il guscio esterno di Venere sta riaffiorando in superficie. Lo studio

    26 Feb 2023

    Dopo aver esaminato le osservazioni raccolte dal Magellan Space Telescope nei primi anni '90, è stato determinato che ci sono regioni in cui la litosfera del nostro pianeta vicino è più sottile, cons...

    Leggi tutto
  • La NASA crea una batteria che resisterà alle condizioni estreme di Venere
    Astronomia

    La NASA crea una batteria che resisterà alle condizioni estreme di Venere

    24 Feb 2023

    Il dispositivo di accumulo di energia si basa sulla tecnologia dei sistemi di batterie termiche comunemente utilizzati per alimentare missili intelligenti. La NASA ha annunciato questo martedì la ...

    Leggi tutto
  • Cos’ha trasformato Venere in un pianeta infernale? Lo studio
    Astronomia

    Cos’ha trasformato Venere in un pianeta infernale? Lo studio

    24 Nov 2022

    Gli scienziati si chiedono se qualcosa di simile potrebbe accadere anche sulla Terra. Immagina un pianeta caldo e amichevole con un'atmosfera ricca di ossigeno, cieli blu, acqua abbondante e proba...

    Leggi tutto
  • Cercare vita extraterrestre su Venere con il progetto Venus Life Finder
    Astronomia

    Cercare vita extraterrestre su Venere con il progetto Venus Life Finder

    21 Ott 2022

    Il progetto, finanziato da alcuni privati, prevede tre missioni distinte. Sarà presto finanziato un progetto spaziale che si pone un obbiettivo davvero ambizioso: cercare la vita sul pianeta Vene...

    Leggi tutto
  • Una tempesta solare colpisce Venere per la seconda volta in meno di una settimana
    Astronomia

    Una tempesta solare colpisce Venere per la seconda volta in meno di una settimana

    8 Set 2022

    A causa della rotazione del Sole, la macchia solare attiva AR3088, che ha generato il bagliore, sarà di nuovo davanti al nostro pianeta la prossima settimana, il che significa che anche la Terra potr...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 8

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    1 Apr 2023
  • Scoperto nuovo organo nella gola umana

    Scoperto nuovo organo nella gola umana

    31 Mar 2023
  • Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    29 Mar 2023
  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023
  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

    Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands