Una tempesta solare colpisce Venere per la seconda volta in meno di una settimana
A causa della rotazione del Sole, la macchia solare attiva AR3088, che ha generato il bagliore, sarà di nuovo davanti al nostro pianeta la prossima settimana, il che significa che anche la Terra potr...
Leggi tuttoAstronomia: rara congiunzione planetaria questa sera. Ecco come e quando osservare i pianeti
Ben 5 pianeti si allineeranno insieme in una spettacolare congiunzione. In quello che potrebbe essere uno degli eventi celesti più rari che si verifichino, cinque pianeti formeranno una rara congi...
Leggi tuttoLa NASA rivela la missione DAVINCI che studierà l’atmosfera di Venere
Il lancio della sonda è previsto per giugno 2029 ed entrerà nell'atmosfera del pianeta a metà del 2031. Scienziati e ingegneri della NASA hanno rivelato, in un articolo pubblicato sul Planetary Sc...
Leggi tuttoGiove e Venere in un unico corpo celeste: l’apparente fusione nelle prossime ore
I due oggetti saranno così vicini da apparire come un unico oggetto luminoso. In queste settimane i mattinieri hanno avuto l'occasione di osservare uno spettacolo molto raro: il perfetto allinea...
Leggi tuttoPerché Venere ruota così lentamente? Uno studio ne spiega il motivo
Un nuovo studio, realizzato dall'Università della California, ha stabilito come la lenta rotazione del pianeta Venere intorno al Sole potrebbe essere provocata dall'estrema densità della sua atmo...
Leggi tuttoSpazio: ecco le prime immagini in luce visibile di Venere
Venere è il terzo pianeta più luminoso del cielo, ma fino a poco tempo non avevamo molti dati riguardo l'aspetto della sua superficie. Nonostante sia il terzo oggetto più luminoso del cielo, il pi...
Leggi tuttoSpazio: la cometa Leonard provocherà una pioggia di meteore su Venere. Lo studio
Lo scenario descritto dal ricercatore Qicheng Zhang del Caltech. La cometa Leonard potrebbe provocare una vera e propria pioggia di meteore su Venere, proprio in questi giorni, durante il massimo...
Leggi tuttoAcqua nelle profondità di Venere. L’ipotesi degli scienziati
Il liquido potrebbe ''nascondersi'' nel mantello del pianeta, catturato durante la fase di formazione del pianeta. Considerato come uno dei pianeti più inospitali del nostro Sistema Solare, Vener...
Leggi tuttoGiant Dark Cloud: una gigantesca nuvola nera che ricopre il cielo di Venere da oltre 30 anni
La formazione, che ricopre buona parte della zona equatoriale, è apparsa in tutte le osservazioni effettuate dal 1986. È da circa trentanni che, su Venere, esiste la "Giant Dark Cloud", una nuvola...
Leggi tuttoSpazio: la Solar Orbiter si avvicina a Venere e registra un video spettacolare
La sonda della NASA e dell'Agenzia spaziale europea ha effettuato l'approccio per sfruttare l'impulso di gravità del pianeta e regolare la sua traiettoria verso il Sole. La sonda spaziale Solar Or...
Leggi tutto