• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Una tempesta solare colpisce Venere per la seconda volta in meno di una settimana
    Astronomia

    Una tempesta solare colpisce Venere per la seconda volta in meno di una settimana

    8 Set 2022

    A causa della rotazione del Sole, la macchia solare attiva AR3088, che ha generato il bagliore, sarà di nuovo davanti al nostro pianeta la prossima settimana, il che significa che anche la Terra potr...

    Leggi tutto
  • Astronomia: rara congiunzione planetaria questa sera. Ecco come e quando osservare i pianeti
    Astronomia

    Astronomia: rara congiunzione planetaria questa sera. Ecco come e quando osservare i pianeti

    24 Giu 2022

    Ben 5 pianeti si allineeranno insieme in una spettacolare congiunzione. In quello che potrebbe essere uno degli eventi celesti più rari che si verifichino, cinque pianeti formeranno una rara congi...

    Leggi tutto
  • La NASA rivela la missione DAVINCI che studierà l’atmosfera di Venere
    Astronomia

    La NASA rivela la missione DAVINCI che studierà l’atmosfera di Venere

    3 Giu 2022

    Il lancio della sonda è previsto per giugno 2029 ed entrerà nell'atmosfera del pianeta a metà del 2031. Scienziati e ingegneri della NASA hanno rivelato, in un articolo pubblicato sul Planetary Sc...

    Leggi tutto
  • Giove e Venere in un unico corpo celeste: l’apparente fusione nelle prossime ore
    Astronomia

    Giove e Venere in un unico corpo celeste: l’apparente fusione nelle prossime ore

    29 Apr 2022

    I due oggetti saranno così vicini da apparire come un unico oggetto luminoso. In queste settimane i mattinieri hanno avuto l'occasione di osservare uno spettacolo molto raro: il perfetto allinea...

    Leggi tutto
  • Perché Venere ruota così lentamente? Uno studio ne spiega il motivo
    Astronomia

    Perché Venere ruota così lentamente? Uno studio ne spiega il motivo

    22 Apr 2022

    Un nuovo studio, realizzato dall'Università della California, ha stabilito come la lenta rotazione del pianeta Venere intorno al Sole potrebbe essere provocata dall'estrema densità della sua atmo...

    Leggi tutto
  • Spazio: ecco le prime immagini in luce visibile di Venere
    Astronomia

    Spazio: ecco le prime immagini in luce visibile di Venere

    11 Feb 2022

    Venere è il terzo pianeta più luminoso del cielo, ma fino a poco tempo non avevamo molti dati riguardo l'aspetto della sua superficie. Nonostante sia il terzo oggetto più luminoso del cielo, il pi...

    Leggi tutto
  • Spazio: la cometa Leonard provocherà una pioggia di meteore su Venere. Lo studio
    Astronomia

    Spazio: la cometa Leonard provocherà una pioggia di meteore su Venere. Lo studio

    19 Dic 2021

    Lo scenario descritto dal ricercatore Qicheng Zhang del Caltech. La cometa Leonard potrebbe provocare una vera e propria pioggia di meteore su Venere, proprio in questi giorni, durante il massimo...

    Leggi tutto
  • Acqua nelle profondità di Venere. L’ipotesi degli scienziati
    Astronomia

    Acqua nelle profondità di Venere. L’ipotesi degli scienziati

    22 Ott 2021

    Il liquido potrebbe ''nascondersi'' nel mantello del pianeta, catturato durante la fase di formazione del pianeta. Considerato come uno dei pianeti più inospitali del nostro Sistema Solare, Vener...

    Leggi tutto
  • Giant Dark Cloud: una gigantesca nuvola nera che ricopre il cielo di Venere da oltre 30 anni
    Astronomia

    Giant Dark Cloud: una gigantesca nuvola nera che ricopre il cielo di Venere da oltre 30 anni

    31 Ago 2021

    La formazione, che ricopre buona parte della zona equatoriale, è apparsa in tutte le osservazioni effettuate dal 1986. È da circa trentanni che, su Venere, esiste la "Giant Dark Cloud", una nuvola...

    Leggi tutto
  • Spazio: la Solar Orbiter si avvicina a Venere e registra un video spettacolare
    Astronomia

    Spazio: la Solar Orbiter si avvicina a Venere e registra un video spettacolare

    14 Ago 2021

    La sonda della NASA e dell'Agenzia spaziale europea ha effettuato l'approccio per sfruttare l'impulso di gravità del pianeta e regolare la sua traiettoria verso il Sole. La sonda spaziale Solar Or...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 … 8

Tecnologia

  • Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    1 Giu 2023
  • Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    1 Giu 2023
  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023
  • Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    21 Mag 2023
  • Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    10 Mag 2023

Salute

  • Donna non prova dolore, paura ed ansia: scoperto il segreto della sua condizione

    Donna non prova dolore, paura ed ansia: scoperto il segreto della sua condizione

    1 Giu 2023
  • Ecco perché non dovresti indossare un reggiseno, secondo la scienza

    Ecco perché non dovresti indossare un reggiseno, secondo la scienza

    31 Mag 2023
  • É normale parlare da soli? E perché  lo facciamo? La risposta degli esperti

    É normale parlare da soli? E perché lo facciamo? La risposta degli esperti

    31 Mag 2023
  • Oms, nuovo studio elenca i 12 veri sintomi del Long Covid

    Oms, nuovo studio elenca i 12 veri sintomi del Long Covid

    30 Mag 2023
  • Paziente M, l’uomo colpito da un proiettile che vedeva il mondo sottosopra

    Paziente M, l’uomo colpito da un proiettile che vedeva il mondo sottosopra

    29 Mag 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Mummie di una misteriosa civiltà ritrovate nel permafrost siberiano

2 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Scoperto come generare energia elettrica illimitata dall’aria: l’annuncio rivoluzionario

29 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Nel fiume Chicago un amatoriale nota una tartaruga gigante azzannatrice [VIDEO]

13 Mag 2023

Curiosità

  • <strong>Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?</strong>

    Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

    Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands