• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • L’annuncio della NASA: doppia missione verso l’atmosfera “infernale” di Venere
    Astronomia

    L’annuncio della NASA: doppia missione verso l’atmosfera “infernale” di Venere

    3 Giu 2021

    La Nasa intende raggiungere Venere tra il 2028 ed il 2030 con una doppia missione per indagare l'evoluzione della sua atmosfera e per mappare la superficie del pianeta

    Leggi tutto
  • Congiunzione Mercurio Venere: il raro spettacolo astronomico nella Costellazione del Toro
    Astronomia

    Congiunzione Mercurio Venere: il raro spettacolo astronomico nella Costellazione del Toro

    28 Mag 2021

    La congiunzione, davvero stretta, sarà osservabile subito dopo il tramonto. Una congiunzione davvero spettacolare si verificherà in quest'ultimo scorcio di maggio. Saranno Mercurio e Venere ad av...

    Leggi tutto
  • Spazio: la sonda Parker si avvicina a Venere e registra un segnale radio. Il video
    Astronomia

    Spazio: la sonda Parker si avvicina a Venere e registra un segnale radio. Il video

    4 Mag 2021

    Il fenomeno, di origine naturale, ha consentito agli esperti di analizzare l'alta atmosfera del pianeta. Nel suo viaggio verso il Sole, la sonda Parker della NASA ha registrato un curioso segnale...

    Leggi tutto
  • Spazio: fotografato il gigantesco anello di polvere di Venere
    Astronomia

    Spazio: fotografato il gigantesco anello di polvere di Venere

    20 Apr 2021

    L'anello è costituito da particelle microscopiche provenienti dalla nube primordiale dalla quale si è formato il nostro Sistema Solare. Grazie al Parker Solar Probe gli esperti della NASA hanno im...

    Leggi tutto
  • Venere e Luna: la spettacolare congiunzione nel cielo di domani
    Astronomia

    Venere e Luna: la spettacolare congiunzione nel cielo di domani

    11 Dic 2020

    Il pianeta e il nostro satellite saranno osservabili poco prima dell'alba. Una congiunzione davvero spettacolare quella che andrà in scena nell'alba di domani, sabato 12 dicembre, con Venere e la...

    Leggi tutto
  • Un altro segno di vita su Venere? Scoperte tracce di glicina in atmosfera
    Astronomia

    Un altro segno di vita su Venere? Scoperte tracce di glicina in atmosfera

    17 Ott 2020

    La distribuzione della glicina appare simile alla simile a quella della fosfina scoperta a settembre. Dopo la scoperta di tracce di fosfina su Venere ora un altro team di ricercatori ha segnalato ...

    Leggi tutto
  • Temperature infernali su Venere? Colpa anche di Giove
    Astronomia

    Temperature infernali su Venere? Colpa anche di Giove

    30 Set 2020

    Ecco come il gigante gassoso avrebbe spinto il pianeta in un'orbita molto più eccentrica avvicinandolo per lunghi periodi al Sole. In un lontano passato Giove avrebbe ''cambiato'' la sua posizion...

    Leggi tutto
  • Spazio: su Venere oltre 30 vulcani attivi
    Astronomia

    Spazio: su Venere oltre 30 vulcani attivi

    21 Lug 2020

    La scoperta di un team di un team di scienziati svizzero e americano. Un team di scienziati dell'Università del Maryland, negli Stati Uniti e dell'Istituto di Geofisica della Scuola Politecnica F...

    Leggi tutto
  • Venere e Terra fotografati da Marte: l’ultimo scatto di Curiosity
    Astronomia

    Venere e Terra fotografati da Marte: l’ultimo scatto di Curiosity

    17 Giu 2020

    La quantità particolarmente elevata di polvere, nell'atmosfera di Marte riflette la luce solare e riduce la visibilità dei due pianeti che appaiono poco visibili. La NASA ha rilasciato una fotogr...

    Leggi tutto
  • Una fortunata scoperta su Venere
    Astronomia

    Una fortunata scoperta su Venere

    23 Apr 2020

    La missione spaziale MESSENGER (MErcury Surface, Space ENvironment, GEochemistry and Ranging), destinata ad osservare Mercurio, si è imbattuta in una fortunata scoperta sull’atmosfera di Venere. ...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 5 … 7

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023
  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands