• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Venere, al via la missione giapponese della sonda Akatsuki
    Astronomia

    Venere, al via la missione giapponese della sonda Akatsuki

    13 Dic 2015

    Ben cinque anni di difficoltà non hanno fermato Akatsuki, la sonda giapponese in viaggio verso Venere. Dal lancio, avvenuto nel maggio del 2010, sono stati davvero tanti i problemi incontrati dalla mi...

    Leggi tutto
  • La sonda giapponese Akatsuki è entrata nell’orbita di Venere
    Astronomia

    La sonda giapponese Akatsuki è entrata nell’orbita di Venere

    10 Dic 2015

    La sonda giapponese Akatsuki questa volta c'è riuscita: ha agganciato l'orbita di Venere. La sonda giapponese Akatsuki aveva già provato un fissaggio nell'orbita di Venere nel 2010, tentativo che fall...

    Leggi tutto
  • Congiunzione Marte, Venere e Luna 7 novembre 2015: info e come vederli
    Astronomia

    Congiunzione Marte, Venere e Luna 7 novembre 2015: info e come vederli

    6 Nov 2015

    Il cielo di novembre 2015 ci regala ancora incredibili emozioni. Questa mattina è stata la volta della congiunzione di Marte, Venere e Giove, invisibile ad occhio nudo c'era anche Mercurio. Hanno danz...

    Leggi tutto
  • Venere e Marte, come osservare la congiunzione nelle prossime ore
    Astronomia

    Venere e Marte, come osservare la congiunzione nelle prossime ore

    2 Nov 2015

    Continuano le spettacolari congiunzioni nel nostro cielo. Dopo i tanti allineamenti che hanno allietato gli astrofili di tutto il mondo. Ora ad avvicinarsi nei cieli autunnali sono le Marte e Venere. ...

    Leggi tutto
  • Cielo novembre 2015: principali fenomeni astronomici, congiunzioni e stelle cadenti
    Astronomia

    Cielo novembre 2015: principali fenomeni astronomici, congiunzioni e stelle cadenti

    1 Nov 2015

    Grosse sorprese per il cielo di novembre 2015. Diversi sono infatti i fenomeni astronomici in programma in questo mese, tra congiunzioni e stelle cadenti visibili anche ad occhio nudo. Sono gli espert...

    Leggi tutto
  • Allineamento Planetario: domani è l’ultimo giorno per osservare l’assemblea dei Pianeti
    Astronomia

    Allineamento Planetario: domani è l’ultimo giorno per osservare l’assemblea dei Pianeti

    30 Ott 2015

    Per chi se lo fosse perso, domani è l’ultimo giorno in cui poter osservare l’allineamento planetario, che ha solcato i nostri cieli fin dalla metà di aprile. L’allineamento è visibile anche a occhio n...

    Leggi tutto
  • Congiunzione Marte, Giove e Venere, come osservarla
    Astronomia

    Congiunzione Marte, Giove e Venere, come osservarla

    27 Ott 2015

    Una nuova congiunzione in arrivo nei nostri cieli. Saranno tre i pianeti che si avvicineranno in queste ore generando uno spettacolo davvero mozzafiato. Marte, Giove e Venere saranno particolarmente v...

    Leggi tutto
  • Mercurio e Venere a rischio collisione?
    Astronomia

    Mercurio e Venere a rischio collisione?

    1 Set 2015

    Le orbite del Sistema Solare potrebbero essere tutt'altro che stabili ed, in un futuro lontano diverse centinaia di milioni di anni, il pianeta Mercurio potrebbe essere coinvolto in una violenta colli...

    Leggi tutto
  • Allineamento Giove, Luna e Venere, stasera si bissa
    Astronomia

    Allineamento Giove, Luna e Venere, stasera si bissa

    19 Lug 2015

    Dopo il grande spettacolo di ieri sera, Sabato 18 Luglio 2015, anche questa sera (e per le prossime 4-5 sere) potremo assistere alla magia della triangolazione di Luna, Giove e Venere. Il mese si prea...

    Leggi tutto
  • Allineamento Giove, Venere e Luna: questa sera spettacolare triangolazione nei cieli
    Astronomia

    Allineamento Giove, Venere e Luna: questa sera spettacolare triangolazione nei cieli

    18 Lug 2015

    Nel corso della serata di oggi, Sabato 18 Luglio 2015, sui cieli nostrani sarà visibile un nuovo straordinario evento astronomico, tra i più attesi di tutto il mese di Luglio, ovvero una triangolazion...

    Leggi tutto
  • 1 … 5 6 7 8

Tecnologia

  • Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    Camion senza pilota iniziano a circolare nell’Artico russo

    3 Giu 2023
  • Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    2 Giu 2023
  • Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    1 Giu 2023
  • Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    1 Giu 2023
  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023

Salute

  • Il nostro cervello è capace di riconoscere persone potenti alla velocità della luce

    Il nostro cervello è capace di riconoscere persone potenti alla velocità della luce

    2 Giu 2023
  • Ecco i sei alimenti che migliorano la concentrazione e la produttività

    Ecco i sei alimenti che migliorano la concentrazione e la produttività

    2 Giu 2023
  • Donna non prova dolore, paura ed ansia: scoperto il segreto della sua condizione

    Donna non prova dolore, paura ed ansia: scoperto il segreto della sua condizione

    1 Giu 2023
  • Ecco perché non dovresti indossare un reggiseno, secondo la scienza

    Ecco perché non dovresti indossare un reggiseno, secondo la scienza

    31 Mag 2023
  • É normale parlare da soli? E perché  lo facciamo? La risposta degli esperti

    É normale parlare da soli? E perché lo facciamo? La risposta degli esperti

    31 Mag 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

La Cina sta scavando un pozzo profondo 10.000 metri nella crosta terrestre

1 Giu 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Scoperto come generare energia elettrica illimitata dall’aria: l’annuncio rivoluzionario

29 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Scoperta la prima stella di materia oscura circondata da pianeti

30 Mag 2023

Curiosità

  • <strong>Le dimensioni psicologiche del poker</strong>

    Le dimensioni psicologiche del poker

  • <strong>Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?</strong>

    Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands