• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Vesuvio, Ischia e Campi Flegrei: stimato un nuovo modello statistico sulla pericolosità
    Ambiente

    Vesuvio, Ischia e Campi Flegrei: stimato un nuovo modello statistico sulla pericolosità

    4 Nov 2022

    Nuovo modello statistico per Vesuvio, Ischia e Campi Flegrei, messi a confronto per la prima volta.

    Leggi tutto
  • Vulcani, sviluppata una tecnica davvero innovativa per prevedere le eruzioni vulcaniche
    Tecnologia

    Vulcani, sviluppata una tecnica davvero innovativa per prevedere le eruzioni vulcaniche

    26 Lug 2022

    Un innovativo Studio della prestigiosissima Università Degli Studi Roma Tre è riuscito a mettere in atto una tecnica per prevedere le eruzioni dei Vulcani in modo da essere di vitale aiuto in situazio...

    Leggi tutto
  • Turista americano precipita nel cratere del Vesuvio
    Attualità

    Turista americano precipita nel cratere del Vesuvio

    12 Lug 2022

    Per fortuna il giovane ha subito lievi ferite alle gambe e alla schiena. Un turista americano di 23 anni è caduto sabato scorso nel cratere del Vesuvio, dopo essere scivolato mentre cercava di re...

    Leggi tutto
  • Pompei: la data dell’eruzione del Vesuvio sarebbe un’altra
    Attualità

    Pompei: la data dell’eruzione del Vesuvio sarebbe un’altra

    25 Giu 2022

    Gli esperti affermano che il vulcano non eruttò in estate. Fino ad oggi si pensava, anche riferendoci alla lettera di Plinio il Giovane che l'eruzione del Vesuvio fosse avvenuta trail 24 e il 25 a...

    Leggi tutto
  • Sequenziato per la prima volta il genoma di una delle vittime di Pompei
    Attualità

    Sequenziato per la prima volta il genoma di una delle vittime di Pompei

    27 Mag 2022

    I ricercatori hanno studiato i resti di un uomo che morì nella Casa del Fabbro di Pompei 1.900 anni fa. I ricercatori dell'Università di Copenaghen hanno sequenziato per la prima il genoma di una ...

    Leggi tutto
  • Eruzione Vesuvio: uno studio esclude eruzione violenta
    Ambiente

    Eruzione Vesuvio: uno studio esclude eruzione violenta

    22 Gen 2022

    Per gli scienziati è stato individuato un intervallo di circa un millennio, ma la questione resta ancora discussa. È il vulcano più pericoloso in Europa e perciò è costantemente sotto stretta oss...

    Leggi tutto
  • Eruzione Vesuvio: per gli esperti il gigante non si sveglierà nel prossimo secolo
    Attualità

    Eruzione Vesuvio: per gli esperti il gigante non si sveglierà nel prossimo secolo

    22 Gen 2022

    Il Vesuvio, uno dei vulcani attivi più famosi al mondo e pericolosi d’Europa. Uno studio spiega quando erutterà‎

    Leggi tutto
  • Scheletro di Ercolano: fece parte di una missione di soccorso? I dettagli della scoperta
    Curiosità

    Scheletro di Ercolano: fece parte di una missione di soccorso? I dettagli della scoperta

    20 Mag 2021

    Secondo recenti studi lo scheletro trovato nel 1982 su una spiaggia di Ercolano potrebbe appartenere ad un soldato impegnato in una missione di salvataggio di Plinio Il Vecchio

    Leggi tutto
  • Vesuvio, maxi piano di evacuazione per 1,1 mln di abitanti in caso di eruzione
    Attualità

    Vesuvio, maxi piano di evacuazione per 1,1 mln di abitanti in caso di eruzione

    20 Giu 2019

    Completato il piano di evacuazione in caso di eruzione del Vesuvio, 1 milion e 155 mila residenti verranno smistati in diverse regioni.

    Leggi tutto
  • Terremoto alle pendici del Vesuvio, boati e gente in strada
    Attualità

    Terremoto alle pendici del Vesuvio, boati e gente in strada

    1 Dic 2018

    Leggera scossa di terremoto nella zona del Vesuvio, oggi 1 dicembre 2018, alle 11:10. Il sisma è stato registrato dall'Osservatorio Vesuviano che ha stabilito la magnitudo al secondo grado della scala...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    29 Mar 2023
  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023
  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

La verità sul controverso scheletro di Atacama

19 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands