• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
Home Attualità

Professione del meteorologo: pronto lo schema DEKRA, verso il riconoscimento della professione?

Attualità
Redazione
19:30 18 Febbraio 2016

Dopo un lungo percorso, che nasce all’indomani della promulgazione della Legge 4/2013 sulle professioni non ordinamentate, lo schema certificativo sulla professione di Meteorologo e Tecnico Meteorologo vede finalmente la luce ad opera dell’Organismo di Certificazione internazionale Dekra. Il lungo periodo di lavoro ha permesso al tavolo presieduto da Dekra di mettere a punto uno schema che fosse conforme alle raccomandazioni WMO 1083 che rappresentano il riferimento internazionale in materia.

Il tavolo di lavoro, che ha avuto le sue riunioni presso l’Ufficio del Rappresentante Permanente in seno al WMO nella sede dell’AMI in Roma, era composto da Dekra quale Organismo di Certificazione, dal Rappresentante Permanente e suoi delegati in osservanza ai dispositivi di legge vigenti in tema di accordi internazionali sulla meteorologia, da un rappresentante CINFAI per quanto attiene ai crediti formali nel settore delle Scienze dell’Atmosfera, dal Delegato Nazionale IAMAS-IUGG in rappresentanza dell’associazionismo scientifico internazionale di settore ai fini della 4/2013, dal Direttore del WMO-RTC per l’area Europa, e da un delegato della Lista Previsori in qualita’ di osservatore. La presentazione di detto schema avvera’ quindi il giorno 4 marzo 2016 alle ore 15 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Fisica in via Irnerio 46 a Bologna. I lavori saranno presieduti dalla Prof. ssa Silvana Di Sabatino, dal Prof. Rolando Rizzi, dal Dott. Teodoro Georgiadis e dalla Dott. ssa Mara Altieri. Si tratterebbe di un grande passo verso il raggiungimento della professione di meteorologo e di Tecnico meteorologo.

professione del meteorologo

Professione del meteorologo: pronto lo schema DEKRA, verso il riconoscimento della professione?

  • meteo
  • meteorologo
  • professione meteorologo
  • schema Dekra

Condividi

Informazioni autore

author-avatar
Redazione

Articoli correlati

  • Prima ondata gelida sull’Europa attorno all’8-10 Ottobre?

    Prima ondata gelida sull’Europa attorno all’8-10 Ottobre?

  • Neve Torino e Piemonte, fiocchi anche in Lombardia e sulle isole della Campania

    Neve Torino e Piemonte, fiocchi anche in Lombardia e sulle isole della Campania

  • Confermata l’ondata calda in arrivo, sarà molto duratura

    Confermata l’ondata calda in arrivo, sarà molto duratura

  • Alluvioni in Inghilterra, York sotto acqua e fango, e stanno arrivando nuove perturbazioni

    Alluvioni in Inghilterra, York sotto acqua e fango, e stanno arrivando nuove perturbazioni

PrecedenteiPhone 5Se senza il tocco 3D, ma avrà una super batteria
Prossimo Disfunzioni sessuali maschili: ecco quali sono

Tecnologia

  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023
  • Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    21 Mag 2023
  • Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    10 Mag 2023
  • Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    26 Apr 2023
  • Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    24 Apr 2023

Salute

  • Paziente M, l’uomo colpito da un proiettile che vedeva il mondo sottosopra

    Paziente M, l’uomo colpito da un proiettile che vedeva il mondo sottosopra

    29 Mag 2023
  • Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    26 Mag 2023
  • Più vicini al letargo umano: creato metodo per indurre il ‘torpore’ con gli ultrasuoni

    Più vicini al letargo umano: creato metodo per indurre il ‘torpore’ con gli ultrasuoni

    26 Mag 2023
  • Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

    Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

    25 Mag 2023
  • Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    24 Mag 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Mummie di una misteriosa civiltà ritrovate nel permafrost siberiano

2 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Nel fiume Chicago un amatoriale nota una tartaruga gigante azzannatrice [VIDEO]

13 Mag 2023

Scoperte, grazie a Google Earth, le tracce di una spedizione militare romana sconosciuta

5 Mag 2023

Curiosità

  • <strong>Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?</strong>

    Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

    Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands