L’incendio di Saddleridge ha provocato la distruzione di 25 abitazioni ed un morto.
Un incendio è scoppiato nella serata di ieri a nord di Los Angeles, in California. Fiamme alte stanno interessando la metropoli in diverse aree collinari mentre le autorità hanno imposto l’evacuazione a ben centomila abitanti. Sospinto dai forti venti, il rogo ha distrutto 25 case, con il bilancio di un morto. Squadre di Vigili del Fuoco stanno operando nei quartieri maggiormente a rischio, insieme alla Polizia, invitando la popolazione a lasciare le proprie abitazioni nell’area dell’autostrada 210, nel quartiere di Yarnell e Sylmar, mentre gli altri cittadini sono stati invitati ” a seguire tutte le istruzioni di pubblica sicurezza”.

Sono oltre mille i Vigili del Fuoco impegnati a spegnere il rogo, indicato dai media come l’Incendio di Saddleridge, per l’area in cui ha cominciato a propagarsi. Ora le fiamme si stanno spostando in direzione della città di Santa Clarita, dove le autorità hanno disposto la chiusura delle scuole. Numerose le immagini e i video pubblicati in rete che mostrano le fiamme, sempre più spaventose, mentre inghiottono la vegetazione e le abitazioni. Quello di Saddleridge è solo uno dei tanti roghi che colpiscono regolarmente il sud della California in questo periodo. Complici i venti impetuosi che alimentano le fiamme, numerose aree dello stato americano sono state dichiarate ” zona rossa”.
