Ungheria: scienziati trovano in un antico barattolo qualcosa di incredibile

Una scoperta davvero bizzarra!

Nel 2005, una squadra di esperti ha aperto un vaso in un cimitero abbandonato a Nyarlorinc, in Ungheria, e ha trovato una mano di uno strano colore verde stringere una moneta. “Durante la raccolta di dati in una serie osteologica del tardo medioevo di Nyárlőrinc-Hangár út, ci siamo imbattuti in resti molto piccoli di colore verde di un individuo che sembrava essere parzialmente mummificato”, ha scritto il team del ritrovamento anni dopo .

“La conservazione di questi minuscoli resti è stata così buona che abbiamo deciso di invitare uno specialista per condurre una serie di indagini multidisciplinari sulle ossa al fine di giungere a una conclusione comune riguardo a questi rari reperti senza eguali nella documentazione bioarcheologica. ” In altri dettagli strani e inspiegabili del caso, una moneta trovata accanto ai resti era in circolazione tra il 1858 e il 1862. O in altre parole : “La sepoltura del vaso è avvenuta almeno 150 anni dopo l’abbandono del cimitero”. Il mistero principale da esplorare, tuttavia, era ciò che aveva causato la conservazione osservata nel corpo, in particolare del tessuto molle della mano.

La mummificazione naturale è rara. Sebbene avvenga attraverso una serie di metodi, di solito avviene in condizioni più asciutte e/o più fredde rispetto a quelle che si trovano al cimitero. Inoltre, altri corpi deposti nelle vicinanze del cimitero sono decaduti normalmente, pur essendo nelle stesse condizioni di base. Utilizzando l’analisi chimica sui corpi, il team ha trovato la risposta: il corpo del bambino era pieno zeppo di rame, soprattutto, come ci si aspetterebbe, nella mano che stringeva la moneta di rame. Infatti, il rame trovato nel corpo era 497 volte superiore ai livelli trovati in altre mummie. Le proprietà antimicrobiche della moneta di rame hanno impedito che la mano e altre parti del corpo contaminate dal rame venissero distrutte dai microbi. Il team ritiene che sia il primo caso di mummificazione esclusivamente basato sul rame mai segnalato. Aggiungono che con altre sepolture che avvengono con rame posto vicino ai corpi, “si spera che in futuro compaiano altri casi”.

Fonte

Fonte dell’articolo.