Innovativa Tecnologia per Androidi
Un gruppo di ricerca dell’Università di Osaka ha sviluppato una tecnologia all’avanguardia che consente agli androidi di esprimere stati d’animo in modo dinamico. Grazie a movimenti facciali che si manifestano come onde sovrapposte e in decadenza, i robot possono mostrare emozioni come “eccitato” o “sonnolento”. Tuttavia, l’osservazione dei loro movimenti dal vivo può suscitare inquietudine.
Le Emozioni degli Androidi
Questi androidi possono sorridere, aggrottare le sopracciglia e mostrare espressioni familiari. Tuttavia, spesso le loro manifestazioni emotive risultano incoerenti, generando confusione riguardo ai loro veri sentimenti e provocando disagio negli osservatori.
Il Metodo a Pezzi
Fino ad ora, gli androidi con mobilità facciale hanno utilizzato un approccio definito “metodo a pezzi” per esprimere emozioni nel lungo termine. Questo metodo prevede:
- Programmazione anticipata di scenari d’azione
- Transizioni tra movimenti facciali
- Perfezionamento delle espressioni per una comunicazione emotiva convincente
Nonostante i vantaggi, questo approccio presenta diverse sfide pratiche.
Un Nuovo Approccio: Sintesi delle Espressioni Facciali Basata su Onde
Il ricercatore principale Hisashi Ishihara e il suo team hanno ideato una tecnologia innovativa per la sintesi delle espressioni facciali dinamiche. Utilizzando movimenti a onda, i gesti come “respirare”, “sbattere le palpebre” e “sbadigliare” vengono concepiti come onde individuali. Queste onde vengono propagate alle aree facciali corrispondenti, permettendo la generazione di movimenti facciali complessi in tempo reale.
Modulazione dell’Onda
L’introduzione della “modulazione dell’onda” consente di regolare le onde in base allo stato interno del robot. Ciò significa che i cambiamenti d’umore possono essere immediatamente riflessi nei movimenti facciali, migliorando la comunicazione emotiva.

Prospettive Future
Proseguire nella ricerca sulla sintesi delle espressioni facciali dinamiche potrebbe consentire ai robot di mostrare espressioni più vivaci e di comunicare cambiamenti d’umore in risposta alle interazioni umane. Koichi Osuka, autore senior dello studio, sottolinea l’importanza di questo progresso per arricchire la comunicazione emotiva tra umani e robot.
Conclusioni
Ishihara afferma che sviluppare un sistema in grado di riflettere le emozioni interne in ogni dettaglio delle azioni di un androide potrebbe portare alla creazione di robot percepiti come dotati di un cuore. Questa tecnologia ha il potenziale di migliorare significativamente il valore dei robot comunicativi, permettendo interazioni più naturali e simili a quelle umane.
Riferimento
Generazione Automatica di Espressioni di Eccitazione Dinamica Basata su Sintesi di Onde Decadenti per Volti Robotici di Hisashi Ishihara, Rina Hayashi, Francois Lavieille, Kaito Okamoto, Takahiro Okuyama e Koichi Osuka, 20 dicembre 2024, Journal of Robotics and Mechatronics. DOI: 10.20965/jrm.2024.p1481
Finanziamento
Japan Society for the Promotion of Science.