Il Contributo dell’Aviazione alle Emissioni di Anidride Carbonica
Il settore dell’aviazione rappresenta circa il 2,5% delle emissioni globali di anidride carbonica. Nonostante gli sforzi per sviluppare carburanti alternativi e progettare aerei più efficienti, questa percentuale è rimasta sostanzialmente invariata. Tuttavia, la NASA e l’amministrazione aeronautica degli Stati Uniti stanno lavorando attivamente per un futuro più sostenibile nel settore dei viaggi aerei.
Il Progetto Hy2PASS: Innovazione nel Settore Aeronautico
Recentemente, la NASA ha fornito un finanziamento all’Istituto per i Concetti Avanzati (NIAC) per il progetto Hydrogen Hybrid Power for Aviation Sustainable Systems (Hy2PASS). Questo progetto mira a sviluppare un motore ibrido che combina una cella a combustibile con una turbina a gas per alimentare un aereo.
Caratteristiche Innovative del Sistema Hy2PASS
La vera innovazione di Hy2PASS risiede nella gestione dell’aria. A differenza dei sistemi ibridi tradizionali, il compressore è separato dalla turbina, consentendo di:
- Ottimizzare l’efficienza del sistema
- Ridurre il calore di scarto generato
- Operare a pressioni variabili
Questa separazione permette a un algoritmo di regolare la velocità del compressore senza dover considerare la velocità della turbina, aumentando così l’efficienza complessiva del sistema.

Emissioni Ridotte e Sostenibilità
Un aspetto particolarmente interessante di questo sistema ibrido è che le emissioni risultanti sono praticamente ridotte a sole molecole d’acqua. Questo approccio rappresenta un potenziale “sacro graal” per la NASA e l’industria aeronautica, eliminando le tradizionali emissioni associate ai motori a combustione.
Prossimi Passi e Sfide da Affrontare
La strada verso la realizzazione di questo sistema è ancora lunga. Il finanziamento della Fase I del NIAC si concentrerà sulla dimostrazione del concetto e sull’analisi di altri sistemi aerei. Sarà fondamentale ottimizzare le traiettorie di volo per minimizzare i requisiti energetici in scenari futuri.
Considerazioni Finali sul Progetto Hy2PASS
È importante notare che potrebbero esserci limitazioni pratiche nell’applicazione di questo sistema. Tuttavia, sviluppare tali aspetti durante la Fase I appare un approccio sensato. Se il progetto avrà successo, le probabilità di realizzazione sono elevate, grazie al solido curriculum del Dr. Ansell, noto per il suo costante raggiungimento degli obiettivi di design stabiliti dalla NASA.
In un futuro non troppo lontano, un aereo alimentato a idrogeno potrebbe tornare a solcare i cieli, giocando un ruolo cruciale nell’eliminazione delle emissioni da uno dei settori più rilevanti a livello globale.