Nuovo Fenomeno Luminoso: Il Razzo Zhuque-2E Y2 e il Suo Impatto

Scopri il mistero dietro la striscia luminosa nel cielo del 17 maggio.

Un Fenomeno Astronomico Straordinario

La notte di sabato 17 maggio ha offerto agli appassionati di astronomia e agli osservatori del cielo negli Stati Uniti, in particolare nel New Mexico, un’opportunità unica di assistere a un fenomeno straordinario. Un luminoso fascio di luce biancastra si è esteso nel firmamento, creando un’atmosfera di meraviglia e curiosità. Questa serata è stata caratterizzata da un’intensa attività aurorale, poiché il campo magnetico terrestre era stato colpito da un flusso di particelle solari espulse alcuni giorni prima. Inizialmente, molti esperti e appassionati hanno ipotizzato che si trattasse di STEVE, un fenomeno noto per le sue strisce di luce bianco-mauve. Tuttavia, la spiegazione si è rivelata diversa: la luce osservata era il risultato di una fase di razzo che stava rilasciando carburante a base di metanolo a un’altitudine di circa 250 chilometri, proprio nell’ionosfera. Questa informazione è stata confermata dall’astronomo Jonathan McDowell, esperto nel monitoraggio delle attività spaziali.

Il Razzo Zhuque-2E Y2 e il Suo Impatto

Le tracce luminose nel cielo sono state attribuite alla fase superiore del razzo Zhuque-2E Y2, lanciato dalla startup cinese LandSpace Technology. Questo razzo ha sorvolato l’area dei Quattro Angoli degli Stati Uniti alle 05:25 UTC del 17 maggio, diventando così la fonte della strana nube luminosa avvistata da numerosi testimoni. Il lancio del razzo è avvenuto alle 04:12 UTC, portando in orbita sei satelliti e segnando un importante passo avanti per la tecnologia spaziale cinese. Questo evento ha dimostrato l’innovazione e il progresso nel settore aerospaziale, evidenziando l’importanza della ricerca e dello sviluppo in questo campo.

Il Carburante a Metanolo e le Sue Implicazioni

Circa un’ora dopo il lancio, la striscia luminosa è apparsa nel cielo, visibile in gran parte degli Stati Uniti poco prima della mezzanotte. Secondo McDowell, questo fenomeno era il risultato del rilascio di carburante dalla fase superiore del razzo. Il metanolo, utilizzato come carburante per razzi insieme all’ossigeno liquido, rappresenta un’innovazione relativamente recente nel settore aerospaziale. LandSpace è stata la prima azienda a effettuare con successo un lancio utilizzando un razzo alimentato a metanolo nel 2023, e questo evento ha segnato il quinto volo della serie Zhuque-2. Il metanolo è particolarmente interessante per l’industria spaziale poiché è più economico, più pulito e più facile da immagazzinare rispetto ad altri carburanti. Inoltre, la possibilità di produrlo su Marte potrebbe rendere le missioni con equipaggio verso il pianeta rosso significativamente più efficienti, eliminando la necessità di trasportare carburante per il viaggio di ritorno.

Meccanismi di Illuminazione nell’Atmosfera

Il fenomeno luminoso osservato nell’alta atmosfera può essere spiegato attraverso diversi meccanismi. Uno di questi è l’illuminazione delle particelle di ghiaccio da parte della luce solare, un effetto visibile durante il crepuscolo. Tuttavia, a mezzanotte, il Sole si trova troppo lontano dall’altra parte della Terra per illuminare le particelle, anche quelle presenti in alta atmosfera. Nell’ionosfera, le molecole contenenti carbonio, idrogeno e ossigeno possono generare reazioni chimiche che producono luce. Poiché il metano è composto da carbonio e idrogeno, è plausibile che la nube luminosa fosse il risultato di tali reazioni chimiche. È importante sottolineare che questa nube non era un’aurora né STEVE, ma piuttosto un fenomeno correlato al lancio del razzo cinese.

Interazioni Chimiche e Fenomeni Luminosi

Le interazioni tra il carburante per razzi e il plasma presente nell’ionosfera possono includere scambi di cariche tra ioni e molecole, ricombinazione elettrone-ione e emissioni ottiche dovute alla chemiluminescenza. Un team di fisici, guidato da Paul Bernhardt del Laboratorio di Ricerca Navale degli Stati Uniti, ha spiegato in un articolo del 2012 questi meccanismi. Quando il carburante viene espulso nell’ionosfera durante la notte, le reazioni chimiche possono generare un bagliore di lunga durata, visibile sia dalla Terra che dallo spazio. Questo fenomeno ha suscitato un grande interesse tra gli scienziati e gli appassionati di astronomia, poiché offre nuove prospettive sulla comprensione delle interazioni tra l’atmosfera terrestre e le attività spaziali.

Conclusioni e Prospettive Future

Di solito, il carburante luminoso di un razzo in fase di decollo si manifesta come una spirale nel cielo, ma questa nuova manifestazione, che si è presentata come una striscia luminosa simile a STEVE, ha catturato l’attenzione di molti. Con l’aumento dell’uso del metanolo da parte delle aziende di razzi, è possibile che in futuro si verifichino altri eventi simili. Se doveste avvistare una striscia luminosa nel cielo, ora avrete una migliore comprensione di cosa potrebbe trattarsi. Per ulteriori aggiornamenti, seguite @planet4589 su Twitter. Questo fenomeno non solo arricchisce la nostra conoscenza dell’astronomia, ma stimola anche l’interesse per le future esplorazioni spaziali e le innovazioni tecnologiche nel settore.