Monitoraggio Ambientale nel Nuovo Progetto di Cattura del Carbonio

Sonardyne guida il monitoraggio per il primo progetto CCS offshore del Regno Unito.

Monitoraggio Ambientale nel Progetto di Cattura e Stoccaggio del Carbonio

Una società britannica è stata selezionata per fornire servizi di monitoraggio ambientale in un innovativo progetto di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) situato offshore. Questo progetto, sviluppato dal Northern Endurance Partnership (NEP), rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità ambientale. Sonardyne, un’azienda leader nel settore, si occuperà del monitoraggio ambientale di base per il primo progetto di CCS offshore del Regno Unito, situato a circa 75 chilometri a est di Flamborough Head. L’importanza di questo progetto risiede nella sua capacità di contribuire alla riduzione delle emissioni di carbonio, un obiettivo cruciale per il futuro del nostro pianeta.

Il Ruolo di Sonardyne nel Monitoraggio Ambientale

In un comunicato stampa, Sonardyne ha espresso la propria soddisfazione per essere stata scelta attraverso un rigoroso processo di gara competitiva. L’azienda fornirà un monitoraggio ambientale avanzato, utilizzando lander sottomarini posizionati in punti strategici sopra e attorno al sito sotterraneo Endurance. Questi strumenti innovativi sono progettati per garantire un monitoraggio continuo e preciso, essenziale per la sicurezza e l’efficacia del progetto di CCS. La scelta di Sonardyne sottolinea l’importanza di avere partner esperti e affidabili in un’iniziativa così ambiziosa e cruciale per il futuro energetico del Regno Unito.

Struttura del Progetto di Cattura del Carbonio

Il progetto di cattura del carbonio prevede una rete complessa che include impianti di raccolta del CO2 onshore, impianti di compressione e un gasdotto offshore lungo 145 chilometri. Questo gasdotto collegherà le strutture di iniezione sottomarina all’acquifero salino Endurance, situato a circa 1.000 metri sotto il livello del mare. Sonardyne è stata incaricata dal NEP, responsabile dello sviluppo delle infrastrutture necessarie per il trasporto dell’anidride carbonica dai progetti di cattura nelle aree di Teesside e Humber, note collettivamente come East Coast Cluster. Questa infrastruttura è cruciale per il raggiungimento degli obiettivi di emissioni nette zero nelle regioni industriali del Regno Unito, in particolare quelle ad alta intensità di carbonio.

Monitoraggio e Tecnologie Avanzate

Il monitoraggio del sito inizierà nell’estate del 2026 e fornirà dati di base per un periodo di due anni, prima dell’inizio delle operazioni di trasporto e stoccaggio del CO2. I lander sottomarini, progettati per un dispiegamento a lungo termine e remoto, saranno alimentati a batteria e dotati dell’applicazione di elaborazione dati Edge di Sonardyne. Ogni lander sarà equipaggiato con strumenti avanzati, tra cui l’Origin 600 ADCP, un array sonar passivo Wavefront e vari sensori di terze parti. Questa tecnologia consente di monitorare anche le più piccole variazioni nella chimica dell’acqua su ampie aree, garantendo un’analisi dettagliata e continua del sito di stoccaggio.

Collaborazione e Impegno per la Sostenibilità

Il Northern Endurance Partnership si sta affermando come un attore chiave nel percorso del Regno Unito verso le emissioni nette zero, avendo ottenuto il permesso per la cattura e lo stoccaggio del carbonio presso il sito Endurance. Sarah Buchanan, Manager Subsurface di bp, ha sottolineato l’importanza della collaborazione con Sonardyne per garantire che il carbonio venga stoccato in modo sicuro e protetto. Stephen Auld, Business Development Manager per Custom Projects di Sonardyne, ha aggiunto che essere selezionati per fornire monitoraggio ambientale sottomarino per questo progetto storico rappresenta un grande onore. L’azienda è profondamente impegnata nella lotta contro il cambiamento climatico e nella promozione della neutralità carbonica.

Importanza del Monitoraggio Ambientale nel CCS

Nell’ambito dei servizi di monitoraggio ambientale, Sonardyne avrà il compito di vigilare sulle attività legate agli sviluppi CCS offshore, garantendo il contenimento sicuro del CO2 all’interno del serbatoio. Questo monitoraggio non solo fornirà rassicurazioni agli stakeholder, ma contribuirà anche a costruire la fiducia del pubblico in questo fondamentale processo di riduzione delle emissioni di gas serra. Come ha dichiarato Stephen Auld, la tecnologia e il monitoraggio sono essenziali per il successo di questo progetto. La trasparenza e l’affidabilità delle operazioni di monitoraggio sono cruciali per il futuro della cattura e stoccaggio del carbonio nel Regno Unito.