Una forte scossa di terremoto è stata avvertita oggi, 30 giugno alle ore 12:47, a Napoli e ai Campi Flegrei con epicentro a Bacoli. Il sisma è stato avvertito anche in diversi quartieri, tra cui la Ferrovia e il Centro Direzionale. Al momento non sono state registrate chiamate di soccorso ai vigili del fuoco e non risultano feriti. A seguito della violenta scossa, una parte del costone dell’isolotto di Pennata è crollata mentre alcune scuole in cui si stava svolgendo l’esame di maturità, sono state evacuate.
La protezione civile avverte che nell’area è in corso uno sciame sismico, con la scossa più forte registrata di 4.6. In via precauzionale è stata sospesa la circolazione dei treni anche nelle località limitrofe ed è stata chiusa anche la linea 2 della metropolitana che collega Bagnoli e Pozzuoli. Il Comune di Napoli dichiara che al momento non sono stati rilevati danni a persone o cose. “Nessuna criticità rilevata dopo scossa. Non sono state rilevate criticità sul territorio comunale di Napoli”. La protezione civile ha predisposto aree di attesa a Bagnoli, Agnano e in via Terracina ed invita i cittadini a seguire le informazioni solo dai canali ufficiali.