• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Enorme meteorite sorvola i cieli del Sud Italia, boom di segnalazioni in Calabria
    Astronomia

    Enorme meteorite sorvola i cieli del Sud Italia, boom di segnalazioni in Calabria

    13 Ott 2015

    Nella notte di oggi, Martedì 12 Ottobre 2015, sui cieli del Sud Italia è stato ammirato qualcosa di veramente incredibile e sbalorditivo. Gli abitanti di alcune zone della Calabria e della Sicilia han...

    Leggi tutto
  • Strane onde circondano una stella appena nata
    Astronomia

    Strane onde circondano una stella appena nata

    13 Ott 2015

    Un fenomeno davvero misterioso è apparso agli scienziati dell'Osservatorio Meridionale Europeo durante un'osservazione dal VLT, il Very Large Telescope, in Cile. Si tratta di una serie di strane onde ...

    Leggi tutto
  • Notte ed Idra, le due minuscole lune di Plutone riprese da New Horizons
    Astronomia

    Notte ed Idra, le due minuscole lune di Plutone riprese da New Horizons

    13 Ott 2015

    Nuove informazioni stanno giungendo da Plutone grazie alla sonda New Horizons. Alcune immagini scattate e rielaborate attraverso la tecnica della deconvoluzione cioè della "ricostruzione statistica", ...

    Leggi tutto
  • Stelle cadenti: Draconidi in arrivo ottobre 2015, quando vederle?
    Astronomia

    Stelle cadenti: Draconidi in arrivo ottobre 2015, quando vederle?

    10 Ott 2015

    Continua il passaggio delle stelle cadenti nei cieli di ottobre. Uno spettacolo davvero mozzafiato che sarà visibile ancora per alcuni giorni. L'assenza della luce della Luna che non apparirà fino al ...

    Leggi tutto
  • Nasa: grande asteroide sfiorerà la Terra, info in tempo reale
    Astronomia

    Nasa: grande asteroide sfiorerà la Terra, info in tempo reale

    10 Ott 2015

    Solo 25 milioni di miglia ci separano da un enorme asteroide. Si tratta di Asteroide 86666 ed ha una lunghezza di oltre nove chilometri, un diametro di 2,6 con un'orbita che incrocia quella terrestre....

    Leggi tutto
  • Aurore danzanti, scoperto il segreto
    Astronomia

    Aurore danzanti, scoperto il segreto

    10 Ott 2015

    Un continuo rimbalzo di elettroni sul campo gravitazionale terrestre, è la condizione che porta alla nascita delle cosiddette aurore danzanti. Si tratta di un fenomeno molto suggestivo che vede le luc...

    Leggi tutto
  • Plutone: New Horizon fotografa l’atmosfera, immagini a colori
    Astronomia

    Plutone: New Horizon fotografa l’atmosfera, immagini a colori

    9 Ott 2015

    Le prime foto a colori dell'atmosfera di Plutone mostrano una fitta foschia di colore blu che circonda interamente il pianeta nano. Si tratta di una scoperta davvero impressionante che conferma come P...

    Leggi tutto
  • Facebook Reactions: emozioni al posto del Mi Piace, info nuovi like
    Astronomia

    Facebook Reactions: emozioni al posto del Mi Piace, info nuovi like

    9 Ott 2015

    Una vera e propria rivoluzione interesserà Facebook in questi giorni. Si chiamano Reactions e sono le nuove modalità con i quali sarà possibile indicare la propria emozione ad uno status. Non più il s...

    Leggi tutto
  • Spazio, al via la caccia alle “meduse cosmiche”
    Astronomia

    Spazio, al via la caccia alle “meduse cosmiche”

    8 Ott 2015

    Osservare le meduse cosmiche per conoscere il processo di invecchiamento delle galassie. E' l'obbiettivo che si sono posti i ricercatori dell'Università di Padova attraverso una campagna di osservazio...

    Leggi tutto
  • A breve il suggestivo passaggio delle Draconidi: una “pioggia” di stelle cadenti in arrivo
    Astronomia

    A breve il suggestivo passaggio delle Draconidi: una “pioggia” di stelle cadenti in arrivo

    7 Ott 2015

    Un altro suggestivo spettacolo che il generoso cielo di ottobre ci riserverà nei prossimi giorni. Si tratta di un’apparizione delle Draconidi. Si tratta di detriti rilasciati dalla cometa cometa 21P/G...

    Leggi tutto
  • 1 … 377 378 379 380 381 … 402

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands