La sonda Cassini scopre una nube spaventosa su Titano
La sonda Cassini non smette mai di stupirci con le sue scoperte: oggi meraviglia gli scienziati con una fotografia mozzafiato di Titano. Su Titano, la Luna più importante di Saturno, le stagioni duran...
Leggi tuttoStelle Cadenti, sciame delle Leonidi dal 16 al 21 novembre 2015, come vederle e info
Dopo le Tauridi, nella settimana tra il 16 e il 21 novembre 2015, arriva lo sciame delle Leonidi. Abbiamo, appena, assistito alla settimama di massimo splendore per le stelle cadenti Tauridi, sciame d...
Leggi tuttoČita: asteroide brucia nell’atmosfera russa
Nella notte tra l’11 e il 12 Novembre, sopra il cielo di Čita (una città russa nel distretto siberiano), un grosso meteorite ha solcato il cielo catturando l’attenzione di molti spettatori. Prima dell...
Leggi tuttoL’acqua sulla Terra è arrivata grazie alla polvere interstellare
Una teoria del tutto nuova sulle origini dell'acqua sul nostro pianeta. Uno studio realizzato dall'Istituto di Astrobiologia della Nasa ha, infatti, dimostrato come a generare la presenza del prezioso...
Leggi tuttoMagellano Gigante: il telescopio più potente del mondo sta per essere costruito in Cile
In Cile è in progetto la costruzione del più potente telescopio del mondo. Sarà il Cile, ha dare i natali al più grande e potente telescopio del mondo, che si chiamerà Magellano Gigante. Il telescopio...
Leggi tuttoL’acqua sulla cometa Cyrumov-Gerasimenko non è uguale a quella degli Oceani sulla Terra
La sonda Rosetta scopre che la molecola dell'acqua sulle comete non è uguale all'acqua degli oceani terrestri. Questo risultato, ottenuto grazie all'analisi accurata della cometa Cyrumov-Gerasimenko 6...
Leggi tuttoDetrito spaziale esplode e cade sulla Terra, nessun ferito
Circolano in rete le prime immagini del detrito spaziale esploso questa mattina nell’atmosfera. Gli scienziati pensano che si tratti probabilmente di Snoopy, il modulo lunare dell’Apollo 10. Le immag...
Leggi tuttoI misteriosi segnali della Grande Nube di Magellano
Un fenomeno davvero straordinario è stato osservato nella Grande Nube di Magellano, una delle più vicine galassie alla Via Lattea. Si tratta di strani "segnali" che hanno incuriosito gli scienziati. I...
Leggi tuttoChiusi in una cupola per testare l’ipotesi di vivere su Marte
Sono sei le persone che hanno deciso di mettersi alla prova portando un notevole contributo alla scienza odierna. L’esperimento consiste nel vivere per un anno all’interno di una cupola, con 11m di di...
Leggi tuttoLa relatività di Einstein compie 100 anni
Esattamente un secolo fa, nel Novembre del 1915 Albert Einstein propone la sua teoria della relatività all’Accademia Prussiana delle scienze. Questa nuova equazione è rivoluzionaria sotto diversi punt...
Leggi tutto