Scoperti cinque nuovi buchi neri supermassicci
Sono ben cinque i buchi neri giganti supermassicci recentemente scoperti dagli astronomi della NASA grazie ai potenti telescopi del NuSTAR della NASA, lanciato nello spazio nel 2012. Grazie al Nuclear...
Leggi tuttoSonda Horizons, brutte notizie sulla missione, persi i collegamenti
Brutte notizie dalla Sonda Horizon, lanciata dalla NASA 9 anni fa. La New Horizons sta capitalizzando l'attenzione mediatica mondiale da alcune settimane, in quanto è veramente ad un passo dal raggiun...
Leggi tuttoSpettacolare scia luminosa avvistata al Sud Italia, boom di segnalazioni
Nel corso della serata di ieri, Sabato 4 Luglio, è stata osservata una magnifica scia luminosa sui cieli del Sud Italia, con annesso boom di segnalazioni e qualche telefonata agli enti preposti per pa...
Leggi tuttoNew Horizons svela i lati nascosti di Plutone
La sonda New Horizons, lanciata nel lontano 11 Gennaio 2006, è veramente a un passo dal raggiungere il pianeta Plutone, anche se proprio nel 2006 Plutone è stato declassificato dal ruolo di pianeta a ...
Leggi tuttoLa Terra dalla Stazione Spaziale Internazionale, il video più bello di sempre
Tutti ci siamo chiesti quali siano i luoghi più belli della Terra, dove trovarli e come arrivarci. La risposta è semplice, anche se non è condivisibile da molte persone: il luogo più bello della Terra...
Leggi tuttoLuna blu a Luglio: evento raro che si verifica solo ogni 3 anni
Dopo lo straordinario e magico "bacio" tra Venere e Giove, un altro raro spettacolo astronomico si profila per questo mese di Luglio. Stiamo parlando della Luna Blu, ma sfortunatamente non ci riferiam...
Leggi tuttoTeoria della fine dell’universo: dopo il bing bang il big rip
Se ne parlava da anni, dal 2003, ma ora la teoria del big rip è quella maggiormente accreditata riguardante la fine dell'universo è quella del big rip, ovvero la lacerazione e la distruzione dall'inte...
Leggi tuttoScoperto un ammasso di stelle ai margini della Via Lattea
E' stata appena fatta una importante scoperta di ambito astronomico, ovvero quella relativa all'individuazione di un enorme ammasso di stelle ai margini della nostra galassia, la Via Lattea. E' stata ...
Leggi tuttoIl cielo astronomico di Luglio: allineamenti di pianeti, stelle cadenti e luna blu
Dopo alcune bellissime congiunzioni di pianeti, come quelle recenti che vedono protagoniste la Luna e Saturno e Giove con Venere, anche il mese di Luglio è destinato a regalare qualche perla astronomi...
Leggi tuttoTerra bersagliata da asteroidi, sono solamente 70 quelli di grandi dimensioni
Sono appena state concluse le analisi e le indagini relative al numero di grandi asteroidi che, nel corso dei miliardi di anni, hanno colpito la Terra. I risultati sono stati presentati dal gruppo di ...
Leggi tutto