Sei a rischio Alzheimer? Questo semplice test può dirtelo
Uno studio dell’Università di Sharjah, pubblicato su Scientific Reports, ha scoperto che la difficoltà nel sollevare un oggetto da 5 kg è un segnale precoce di debolezza muscolare e può…
Uno studio dell’Università di Sharjah, pubblicato su Scientific Reports, ha scoperto che la difficoltà nel sollevare un oggetto da 5 kg è un segnale precoce di debolezza muscolare e può…
Scopri come la polifarmacoterapia influisce sulla memoria e sulla malattia di Alzheimer negli anziani, con risultati variabili tra uomini e donne.
Esplora i benefici della tecnologia per gli anziani e strategie per migliorare la loro qualità della vita e benessere cognitivo.
Scopri come il matrimonio può aumentare il rischio di demenza. Nuove ricerche rivelano sorprendenti risultati sulla salute mentale degli anziani.
Uno studio della Rush University dimostra che una vita sociale attiva può ritardare l'insorgenza della demenza fino a cinque anni, riducendo il rischio di declino cognitivo negli anziani.
Uno studio rivela che anziani con lesioni da caduta hanno maggior rischio di demenza entro un anno. Le cadute potrebbero essere un segnale precoce di deterioramento cognitivo.
Uno studio rivela l'aumento dei rischi gastrointestinali, cardiovascolari e renali nell'uso prolungato di acetaminofene negli anziani.
Gli anziani dimostrano capacità di prendere rischi e resistere alla manipolazione, sfidando gli stereotipi comuni sull'invecchiamento.
Studio evidenzia l'associazione tra l'uso della levotiroxina e la perdita ossea negli anziani con livelli normali di TSH, sottolineando l'importanza del monitoraggio e del trattamento personalizzato.
Lo studio FIND non ha riscontrato un impatto significativo della supplementazione di vitamina D sul rischio di diabete di tipo 2 negli anziani senza prediabete. Ulteriori ricerche sono necessarie per…