• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • I cani sognano? E cosa? Secondo gli esperti sì e dipende sia dalla taglia che dalla razza
    Attualità

    I cani sognano? E cosa? Secondo gli esperti sì e dipende sia dalla taglia che dalla razza

    7 Feb 2023

    Fonte: Pexels di Christian Domingues Risulta vero che anche i nostri dolci cagnolini sognano? Se sì cosa nello specifico? Ebbene, lo studioso e professore Stanley Corner dell’Università della Brit...

    Leggi tutto
  • I resti di uno dei cani domestici più antichi d’Europa scoperti in Spagna
    Ambiente

    I resti di uno dei cani domestici più antichi d’Europa scoperti in Spagna

    30 Nov 2022

    Al momento della sua scoperta, nel 1985, i ricercatori lo classificarono solo come un esemplare di canide, una famiglia di carnivori che comprende lupi, volpi e coyote, tra gli altri. Un'indagine ...

    Leggi tutto
  • Si chiama JoiPaw, la nuova console di videogiochi per cani che li aiuta a combattere la demenza [VIDEO]
    Tecnologia

    Si chiama JoiPaw, la nuova console di videogiochi per cani che li aiuta a combattere la demenza [VIDEO]

    18 Nov 2022

    L'azienda britannica sta combattendo la demenza canina attraverso i videogiochi, creando un tracker e una console di videogiochi per cani progettati per rilevare problemi di salute e comportamento can...

    Leggi tutto
  • Lo stress ha un odore e i cani riescono a sentirlo, insieme al respiro, lo studio
    Attualità

    Lo stress ha un odore e i cani riescono a sentirlo, insieme al respiro, lo studio

    30 Set 2022

    Fonte: Pexels/Helena Lopes Sappiamo che gli animali, soprattutto i cani, riescono a sentire odori che noi umani non percepiamo. Ebbene secondo uno studio guidato dalla Queen’s University di Belfas...

    Leggi tutto
  • Anche i cani assumono la corporatura dei propri padroni, lo afferma la scienza
    Attualità

    Anche i cani assumono la corporatura dei propri padroni, lo afferma la scienza

    27 Set 2022

    Fonte: Twitter/@fulviocerutti Il cane è il migliore amico dell'uomo da centinaia di anni, ma è solo in tempi recenti che viene considerato al pari di un membro della famiglia. Non a caso qualcuno...

    Leggi tutto
  • Anche i lupi possono affezionarsi all’uomo come i cani, lo afferma uno studio
    Attualità

    Anche i lupi possono affezionarsi all’uomo come i cani, lo afferma uno studio

    23 Set 2022

    Lupo Attenti al lupo, si dice. E invece no, anche il lupo, come il cane, può diventare il miglior amico dell'uomo. Ci è voluto uno studio per dimostrarlo, quello condotto dall’Università svedese d...

    Leggi tutto
  • I cani possono piangere di gioia quando rivedono i padroni. Lo studio
    Attualità

    I cani possono piangere di gioia quando rivedono i padroni. Lo studio

    23 Ago 2022

    Si è creduto a lungo che le lacrime di gioia o tristezza fossero uniche per gli esseri umani ma un nuovo studio ci spiega che forse non è proprio così. Un nuovo studio, pubblicato lunedì su Curren...

    Leggi tutto
  • Vercelli, getta via decine di carcasse di cani: individuato il responsabile
    Attualità

    Vercelli, getta via decine di carcasse di cani: individuato il responsabile

    10 Ago 2022

    Agghiacciante strage di cani quella scoperta dal corpo di polizia municipale di Vercelli che ha rinvenuto decine carcasse e scoperto il responsabile del gesto

    Leggi tutto
  • Due mutazioni genetiche avrebbero reso il cane il miglior amico dell’uomo. Lo studio
    Attualità

    Due mutazioni genetiche avrebbero reso il cane il miglior amico dell’uomo. Lo studio

    11 Giu 2022

    Uno studio genetico e comportamentale ha identificato due mutazioni che aiutano a spiegare perché i cani sono così sociali con gli esseri umani. Un team dell' Università di Azabu in Giappone ha an...

    Leggi tutto
  • I cani dimostrano il lutto per la perdita di un loro simile, lo afferma uno studio italiano
    Attualità

    I cani dimostrano il lutto per la perdita di un loro simile, lo afferma uno studio italiano

    28 Feb 2022

    Anche i cani manifestano cambiamenti di umore e comportamenti in seguito alla scomparsa di un loro simile.

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4

Tecnologia

  • Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    24 Set 2023
  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023

Salute

  • Ben 110 delfini trovati morti nell’Amazzonia brasiliana a causa della siccità

    Ben 110 delfini trovati morti nell’Amazzonia brasiliana a causa della siccità

    2 Ott 2023
  • Metapneumovirus: una malattia respiratoria preoccupa Australia, Usa e Portogallo

    Metapneumovirus: una malattia respiratoria preoccupa Australia, Usa e Portogallo

    2 Ott 2023
  • Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    26 Set 2023
  • Perché il caffè ci rende svegli?

    Perché il caffè ci rende svegli?

    26 Set 2023
  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Agricoltore cattura inconsapevolmente animale ritenuto estinto da oltre un secolo

29 Set 2023

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Asteroide Bennu: indagini sospese dopo la scoperta di una misteriosa polvere nera

1 Ott 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Una nuova lingua indoeuropea è stata scoperta nell’antica capitale ittita Hattusa

22 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

In Zambia scoperta una struttura in legno realizzata dall’uomo 476.000 anni fa

21 Set 2023

Aperta a New York una vecchia capsula del tempo; ecco cosa conteneva

3 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Industria 4.0: il ponte tra il mondo sottomarino e l’innovazione aziendale

    Industria 4.0: il ponte tra il mondo sottomarino e l’innovazione aziendale

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands