• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • I cani ‘fiutano’ i positivi al COVID-19. L’incredibile scoperta finlandese
    Salute

    I cani ‘fiutano’ i positivi al COVID-19. L’incredibile scoperta finlandese

    13 Ott 2020

    La capacità degli animali potrebbe consentire un sistema di riconoscimento dei soggetti affetti dal coronavirus. I cani sarebbero in grado di individuare, attraverso il loro fiuto, le persone aff...

    Leggi tutto
  • Animali: perché i cani raschiano il terreno dopo i bisogni?
    Ambiente

    Animali: perché i cani raschiano il terreno dopo i bisogni?

    4 Mag 2019

    La motivazione deve essere ricercata nel comportamento dei mammiferi di delimitare il terreno. Tutti sanno che i cani, appena finito di fare i bisogni, hanno l'abitudine di raschiare il terreno. ...

    Leggi tutto
  • I cani riconoscono davvero le ”persone cattive”?
    Attualità

    I cani riconoscono davvero le ”persone cattive”?

    5 Mag 2018

    E' opinione comune che il migliore amico dell'uomo diventi spesso aggressivo nei confronti dei soggetti con cattive intenzioni verso il proprio padrone o verso gli altri. A confermare questa credenza ...

    Leggi tutto
  • Capodanno: 56 cani uccisi dai botti, tremila scappati di casa
    Ambiente

    Capodanno: 56 cani uccisi dai botti, tremila scappati di casa

    3 Gen 2018

    Come ogni anno sono gli animali a pagare il prezzo maggiore per l'abitudine sciagurata di sparare botti allo scoccare della mezzanotte di Capodanno. A renderlo noto è un comunicato dell’associazione a...

    Leggi tutto
  • Cani e neuroni, ne hanno il doppio dei gatti
    Salute

    Cani e neuroni, ne hanno il doppio dei gatti

    1 Dic 2017

    I cani hanno un'intelligenza 'doppia' rispetto ai gatti? così sembrerebbe stando a quanto emerso dal primo censimento, una vera e propria conta delle cellule nervose che costituiscono la corteccia, ov...

    Leggi tutto
  • I cani battono i gatti per numero di neuroni, la ricerca
    Ambiente

    I cani battono i gatti per numero di neuroni, la ricerca

    30 Nov 2017

    I cani battono i gatti sul numero di neuroni. A rivelarlo è una ricerca condotta dall'Università Vanderbilt e pubblicata sulla rivista Frontiers in Neuroanatomy. Secondo gli esperti sono 530 milioni i...

    Leggi tutto
  • Cani azzurri a Mumbay, i randagi vittime degli scarichi inquinanti nei fiumi
    Ambiente

    Cani azzurri a Mumbay, i randagi vittime degli scarichi inquinanti nei fiumi

    18 Ago 2017

    Alcuni cani, nella città indiana di Mumbai, sono diventati azzurri dopo aver nuotato in un fiume della città. All'origine dell'innaturale tonalità del pelo ci sarebbe, secondo le ricostruzioni, un ser...

    Leggi tutto
  • Il cane selvatico più raro al mondo non si è estinto: la conferma ufficiale
    Attualità

    Il cane selvatico più raro al mondo non si è estinto: la conferma ufficiale

    27 Mar 2017

    E' ufficiale, il cane più raro al mondo non si è estinto. E' una scoperta che conferma una teoria già abbondantemente suffragata da alcuni avvistamenti. Stiamo parlando del Canis dingo hallstrom, megl...

    Leggi tutto
  • Comportamento animale: il cane ha davvero sensi di colpa?
    Ambiente

    Comportamento animale: il cane ha davvero sensi di colpa?

    21 Feb 2017

    Chiunque abbia un cane  in casa conosce bene l'atteggiamento dell'animale subito dopo una marachella. Il bianco delle orbite degli occhi ben visibile, le orecchie basse sulla testa, lo  sguardo rivolt...

    Leggi tutto
  • Labrador nasce di colore verde: incredibile evento in Regno Unito
    Ambiente

    Labrador nasce di colore verde: incredibile evento in Regno Unito

    8 Feb 2017

    Non poteva non essere chiamato Shrek, il cucciolo di labrador nato di colore verde. Un evento più unico che raro quello accaduto nel Regno Unito, ma del tutto naturale. A provocare la caratteristica c...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023
  • Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    10 Gen 2023
  • L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    9 Gen 2023
  • Secondo uno studio i social media combattono la noia, ma inibiscono la creatività

    Secondo uno studio i social media combattono la noia, ma inibiscono la creatività

    7 Gen 2023

Salute

  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023
  • Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    20 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Un’aquila cattura uno squalo: incredibile in Florida

31 Dic 2022

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

Scoperta l’esistenza di particelle in grado di muoversi più velocemente della luce

2 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands