• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chernobyl: scoperto il perché le rane sono più scure nella zona di esclusione
    Ambiente

    Chernobyl: scoperto il perché le rane sono più scure nella zona di esclusione

    4 Ott 2022

    Per gli esperti si tratta della conseguenza della selezione naturale. Le rane che popolano l'area più prossima alla zona di esclusione di Chernobyl si caratterizzano per un colore molto più scuro...

    Leggi tutto
  • I ‘nastri perduti’ di Chernobyl mostrano le inquietanti ricadute del disastro nucleare
    Tecnologia

    I ‘nastri perduti’ di Chernobyl mostrano le inquietanti ricadute del disastro nucleare

    4 Giu 2022

    Le immagini ''inedite'' delle ricadute terrificanti del disastro di Chernobyl. Le scene inquietanti di morte, distruzione e malattia che seguirono all'incidente di Chernobyl 36 anni fa vennero re...

    Leggi tutto
  • Nella centrale nucleare di Chernobyl scoperti microbi che ‘mangiano’ le radiazioni
    Ambiente

    Nella centrale nucleare di Chernobyl scoperti microbi che ‘mangiano’ le radiazioni

    27 Apr 2022

    I campioni, nei quali gli scienziati stavano cercando questi rari microrganismi, sono stati raccolti anni fa in pozzanghere vicino al reattore esploso nel 1986. I responsabili temono, però, che il ma...

    Leggi tutto
  • Chernobyl: i soldati russi contaminati dalle radiazioni nella Foresta Rossa. 26 ricoveri e 1 morto
    Ambiente

    Chernobyl: i soldati russi contaminati dalle radiazioni nella Foresta Rossa. 26 ricoveri e 1 morto

    3 Apr 2022

    Secondo l'Energoatom i militari sarebbero stati trasportati in Bielorussia. Una ventina di militari russi sarebbero risultati contaminati dalle radiazioni durante l'occupazione della centrale di...

    Leggi tutto
  • Chernobyl: incendi nella zona di esclusione. Aumentano le radiazioni
    Ambiente

    Chernobyl: incendi nella zona di esclusione. Aumentano le radiazioni

    27 Mar 2022

    A lanciare l'appello è il commissario per i diritti umani del Parlamento ucraino. Nelle ultime ore vengono segnalati numerosi incendi nella zona di esclusione di Chernobyl, provocati dai bombarda...

    Leggi tutto
  • Chernobyl: personale in ostaggio. Aumentano le radiazioni
    Astronomia

    Chernobyl: personale in ostaggio. Aumentano le radiazioni

    25 Feb 2022

    Anche la celebre centrale nucleare oggetto della contesa tra i due stati. La guerra tra Ucraina e Russia non poteva non coinvolgere anche la centrale nucleare di Chernobyl. Dalla giornata di i...

    Leggi tutto
  • Chernobyl: mutazioni genetiche in un crostaceo stupiscono gli esperti
    Tecnologia

    Chernobyl: mutazioni genetiche in un crostaceo stupiscono gli esperti

    29 Gen 2022

    Un team di esperti ha scoperto mutazioni genetiche inaspettate nei crostacei di acqua dolce Daphnia. Sono trascorsi quasi 36 anni dall'incidente nucleare di Chernobyl, in Ucraina e dal disastro ...

    Leggi tutto
  • Chernobyl: scoperti funghi radioattivi in Svizzera e Germania
    Ambiente

    Chernobyl: scoperti funghi radioattivi in Svizzera e Germania

    5 Nov 2021

    Livelli oltre la norma di radioattività scoperti nel Canton Ticino e dei Grigioni. A trentacinque anni di distanza dal disastro di Chernobyl, significative quantità di radiazioni sono state scop...

    Leggi tutto
  • Chernobyl: aumentano le reazioni nucleari nel reattore 4. Preoccupazione degli esperti
    Tecnologia

    Chernobyl: aumentano le reazioni nucleari nel reattore 4. Preoccupazione degli esperti

    6 Mag 2021

    Per gli esperti: ''È come una brace di un barbecue non ancora spenta''. Sono trascorsi ormai 35 anni da quando da quando nell'allora Repubblica Socialista dell'Ucraina si verificò uno dei peggiori...

    Leggi tutto
  • Chernobyl: rilevati alti livelli di radioattività nelle colture e negli alberi
    Ambiente

    Chernobyl: rilevati alti livelli di radioattività nelle colture e negli alberi

    19 Dic 2020

    Ad oltre 50 chilometri di distanza dalla centrale nucleare le sostanze radioattive risultano ancora ben oltre i limiti consentiti. I raccolti coltivati ​​nell'area del sito nucleare di Chernobyl,...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    2 Feb 2023
  • Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    2 Feb 2023
  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023

Salute

  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023
  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Egitto: scoperto papiro di 16 metri con incantesimo del Libro dei Morti

21 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands