Chernobyl: scoperto il perché le rane sono più scure nella zona di esclusione
Per gli esperti si tratta della conseguenza della selezione naturale. Le rane che popolano l'area più prossima alla zona di esclusione di Chernobyl si caratterizzano per un colore molto più scuro...
Leggi tuttoI ‘nastri perduti’ di Chernobyl mostrano le inquietanti ricadute del disastro nucleare
Le immagini ''inedite'' delle ricadute terrificanti del disastro di Chernobyl. Le scene inquietanti di morte, distruzione e malattia che seguirono all'incidente di Chernobyl 36 anni fa vennero re...
Leggi tuttoNella centrale nucleare di Chernobyl scoperti microbi che ‘mangiano’ le radiazioni
I campioni, nei quali gli scienziati stavano cercando questi rari microrganismi, sono stati raccolti anni fa in pozzanghere vicino al reattore esploso nel 1986. I responsabili temono, però, che il ma...
Leggi tuttoChernobyl: i soldati russi contaminati dalle radiazioni nella Foresta Rossa. 26 ricoveri e 1 morto
Secondo l'Energoatom i militari sarebbero stati trasportati in Bielorussia. Una ventina di militari russi sarebbero risultati contaminati dalle radiazioni durante l'occupazione della centrale di...
Leggi tuttoChernobyl: incendi nella zona di esclusione. Aumentano le radiazioni
A lanciare l'appello è il commissario per i diritti umani del Parlamento ucraino. Nelle ultime ore vengono segnalati numerosi incendi nella zona di esclusione di Chernobyl, provocati dai bombarda...
Leggi tuttoChernobyl: personale in ostaggio. Aumentano le radiazioni
Anche la celebre centrale nucleare oggetto della contesa tra i due stati. La guerra tra Ucraina e Russia non poteva non coinvolgere anche la centrale nucleare di Chernobyl. Dalla giornata di i...
Leggi tuttoChernobyl: mutazioni genetiche in un crostaceo stupiscono gli esperti
Un team di esperti ha scoperto mutazioni genetiche inaspettate nei crostacei di acqua dolce Daphnia. Sono trascorsi quasi 36 anni dall'incidente nucleare di Chernobyl, in Ucraina e dal disastro ...
Leggi tuttoChernobyl: scoperti funghi radioattivi in Svizzera e Germania
Livelli oltre la norma di radioattività scoperti nel Canton Ticino e dei Grigioni. A trentacinque anni di distanza dal disastro di Chernobyl, significative quantità di radiazioni sono state scop...
Leggi tuttoChernobyl: aumentano le reazioni nucleari nel reattore 4. Preoccupazione degli esperti
Per gli esperti: ''È come una brace di un barbecue non ancora spenta''. Sono trascorsi ormai 35 anni da quando da quando nell'allora Repubblica Socialista dell'Ucraina si verificò uno dei peggiori...
Leggi tuttoChernobyl: rilevati alti livelli di radioattività nelle colture e negli alberi
Ad oltre 50 chilometri di distanza dalla centrale nucleare le sostanze radioattive risultano ancora ben oltre i limiti consentiti. I raccolti coltivati nell'area del sito nucleare di Chernobyl,...
Leggi tutto