• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • La sesta estinzione di massa è già in corso. L’avvertimento degli scienziati
    Ambiente

    La sesta estinzione di massa è già in corso. L’avvertimento degli scienziati

    20 Gen 2022

    Dal 16° secolo ad oggi " la Terra potrebbe aver già perso tra il 7,5 e il 13% dei due milioni di specie conosciute sul pianeta. La Terra sta assistendo al sesto evento di estinzione di massa a cau...

    Leggi tutto
  • Inversione del campo magnetico di 42mila anni fa causò l’estinzione dell’uomo di Neanderthal
    Ambiente

    Inversione del campo magnetico di 42mila anni fa causò l’estinzione dell’uomo di Neanderthal

    19 Feb 2021

    Grazie allo studio del decadimento radioattivo del carbonio è stata scoperta la possibile ragione dello sconvolgimento climatico e degli eventi di estinzione avvenuti 42.000 anni fa

    Leggi tutto
  • Estinzioni: ogni 27 milioni di anni un evento catastrofico stermina la vita sulla Terra
    Ambiente

    Estinzioni: ogni 27 milioni di anni un evento catastrofico stermina la vita sulla Terra

    14 Dic 2020

    Un ritmo ben preciso scandisce le estinzioni di massa sul nostro pianeta. Un team di paleontologi ha confermato, con una certezza del 99%, come le estinzioni di massa si verificano, sul nostro pi...

    Leggi tutto
  • Scoperte le tre cause dell’estinzione del megalodonte: come è scomparso il gigante dei mari
    Ambiente

    Scoperte le tre cause dell’estinzione del megalodonte: come è scomparso il gigante dei mari

    28 Nov 2020

    Era in cima alla catena alimentare ma si è comunque estinto. Come è potuto succedere? I motivi sono essenzialmente tre

    Leggi tutto
  • Primati estinti senza nome, antropologi riescono a identificarli
    Ambiente

    Primati estinti senza nome, antropologi riescono a identificarli

    31 Ago 2018

    Per lungo tempo nessuno è riuscito a identificarli ma oggi hanno un nome. Si tratta di tre specie di antichi primati estinti che, gli antropologi dell'università texana di Austin sono riusciti a ricon...

    Leggi tutto
  • Morti otto rinoceronti neri a rischio estinzione, disastro in Kenya
    Ambiente

    Morti otto rinoceronti neri a rischio estinzione, disastro in Kenya

    15 Lug 2018

    Dovevano essere liberati in una riserva nel Kenya del sud dove condurre una vita tranquilla, protetti dai bracconieri. Ma è finita malissimo per otto rinoceronti neri, una specie a forte rischio di es...

    Leggi tutto
  • Mammiferi in pericolo: la balena franca nordatlantica rischia di scomparire
    Ambiente

    Mammiferi in pericolo: la balena franca nordatlantica rischia di scomparire

    27 Feb 2018

    E' considerato uno dei mammiferi marini più rari al mondo e rischia l'estinzione nell'arco di pochi decenni. E' la balena franca nordatlantica, una specie che oggi è in serio pericolo e la cui popolaz...

    Leggi tutto
  • La pantera orientale non c’è più: dichiarata l’estinzione
    Attualità

    La pantera orientale non c’è più: dichiarata l’estinzione

    28 Gen 2018

    Abbiamo perso definitivamente un'altra specie. Si tratta della pantera orientale, dichiarata ufficialmente estinta ad 80 anni dal giorno nel quale si ritiene che venne ucciso l'ultimo esemplare vivent...

    Leggi tutto
  • Natura: il rinoceronte di Sumatra sull’orlo dell’estinzione
    Ambiente

    Natura: il rinoceronte di Sumatra sull’orlo dell’estinzione

    19 Dic 2017

    I rinoceronti di Sumatra a rischio estinzione. Questo l’allarme lanciato dai ricercatori del Center for Conservation and Research of Endangered Wildlife presso il Cincinnati Zoo and Botanical Garden. ...

    Leggi tutto
  • Siberia: scoperti i resti di ‘Vacca di mare’, un enorme animale estinto
    Attualità

    Siberia: scoperti i resti di ‘Vacca di mare’, un enorme animale estinto

    21 Nov 2017

    I resti di un'enorme Vacca di Mare di Steller sono stati scoperti in Russia. Ad  individuare i resti della creatura è stata Maria Shitova, ispettrice della riserva naturale delle Isole del Commodoro, ...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Meglio del grafene: ottenuto il grafino, il ‘ materiale delle meraviglie’

    Meglio del grafene: ottenuto il grafino, il ‘ materiale delle meraviglie’

    24 Mag 2022
  • La Russia interrompe le forniture di gas alla Finlandia

    La Russia interrompe le forniture di gas alla Finlandia

    20 Mag 2022
  • Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    16 Mag 2022
  • Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    14 Mag 2022
  • Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    10 Mag 2022
  • La Corea del Sud vuole anticipare il lancio di un prototipo di connessione 6G

    La Corea del Sud vuole anticipare il lancio di un prototipo di connessione 6G

    9 Mag 2022

Salute

  • Scoperto sorprendente effetto del latte al cioccolato sul corpo umano

    Scoperto sorprendente effetto del latte al cioccolato sul corpo umano

    24 Mag 2022
  • Salute: un virus che uccide il cancro iniettato per la prima volta in un paziente

    Salute: un virus che uccide il cancro iniettato per la prima volta in un paziente

    24 Mag 2022
  • Arriva il nuovo pomodoro biofortificato che contrasta la carenza di Vitamina D

    Arriva il nuovo pomodoro biofortificato che contrasta la carenza di Vitamina D

    24 Mag 2022
  • La pandemia più antica del mondo continua a tormentare la popolazione mondiale da 9000 anni

    La pandemia più antica del mondo continua a tormentare la popolazione mondiale da 9000 anni

    19 Mag 2022
  • Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    18 Mag 2022

Ultimi 7 Giorni

Una scoperta che cambierà la storia: trovato in Norvegia un sandalo romano di 1.700 anni fa

18 Mag 2022

Una ‘strada lastricata di mattoni gialli’ a tremila metri di profondità. La sorpresa degli scienziati del Nautilus

7 Mag 2022

Paura in India: grosso oggetto di metallo cade dal cielo

17 Mag 2022

Scoperte grandi quantità di zucchero nascoste sotto l’oceano. “Equivalenti a 32.000 milioni di lattine di Coca-Cola”

6 Mag 2022

Il vulcano sottomarino dove vivono gli squali “mutanti” sta per eruttare

23 Mag 2022

Nuova Zelanda: raro pesce abissale ritrovato su una spiaggia

5 Mag 2022

Orca bloccata tra le rocce emette un potente suono per cercare aiuto. Il video

14 Mag 2022

Rilevato un potente fenomeno su Marte: i primi dati inviati dal lander InSight

10 Mag 2022

La Francia spegne la metà dei reattori nucleari: produzione energetica ai minimi da 10 anni

1 Mag 2022

Calabria: avvistato uno squalo a pochi metri dalla riva a Badolato. VIDEO

27 Apr 2022

Curiosità

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

    Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

  • Come potenziare la sicurezza informatica a casa

    Come potenziare la sicurezza informatica a casa

  • Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

    Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

  • Come la tecnologia ci renda la vita più facile

    Come la tecnologia ci renda la vita più facile

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands