• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Ecco come l’uomo riporterà in vita il dodo dopo averne provocato l’estinzione
    Ambiente

    Ecco come l’uomo riporterà in vita il dodo dopo averne provocato l’estinzione

    2 Feb 2023

    Una 'startup' specializzata nel riportare in vita animali estinti ha annunciato il suo piano per recuperare questi pacifici uccelli, sterminati dalla caccia indiscriminata nel XVII secolo. Sono tr...

    Leggi tutto
  • La sesta estinzione di massa è già in corso. L’avvertimento degli scienziati
    Ambiente

    La sesta estinzione di massa è già in corso. L’avvertimento degli scienziati

    20 Gen 2022

    Dal 16° secolo ad oggi " la Terra potrebbe aver già perso tra il 7,5 e il 13% dei due milioni di specie conosciute sul pianeta. La Terra sta assistendo al sesto evento di estinzione di massa a cau...

    Leggi tutto
  • Inversione del campo magnetico di 42mila anni fa causò l’estinzione dell’uomo di Neanderthal
    Ambiente

    Inversione del campo magnetico di 42mila anni fa causò l’estinzione dell’uomo di Neanderthal

    19 Feb 2021

    Grazie allo studio del decadimento radioattivo del carbonio è stata scoperta la possibile ragione dello sconvolgimento climatico e degli eventi di estinzione avvenuti 42.000 anni fa

    Leggi tutto
  • Estinzioni: ogni 27 milioni di anni un evento catastrofico stermina la vita sulla Terra
    Ambiente

    Estinzioni: ogni 27 milioni di anni un evento catastrofico stermina la vita sulla Terra

    14 Dic 2020

    Un ritmo ben preciso scandisce le estinzioni di massa sul nostro pianeta. Un team di paleontologi ha confermato, con una certezza del 99%, come le estinzioni di massa si verificano, sul nostro pi...

    Leggi tutto
  • Scoperte le tre cause dell’estinzione del megalodonte: come è scomparso il gigante dei mari
    Ambiente

    Scoperte le tre cause dell’estinzione del megalodonte: come è scomparso il gigante dei mari

    28 Nov 2020

    Era in cima alla catena alimentare ma si è comunque estinto. Come è potuto succedere? I motivi sono essenzialmente tre

    Leggi tutto
  • Primati estinti senza nome, antropologi riescono a identificarli
    Ambiente

    Primati estinti senza nome, antropologi riescono a identificarli

    31 Ago 2018

    Per lungo tempo nessuno è riuscito a identificarli ma oggi hanno un nome. Si tratta di tre specie di antichi primati estinti che, gli antropologi dell'università texana di Austin sono riusciti a ricon...

    Leggi tutto
  • Morti otto rinoceronti neri a rischio estinzione, disastro in Kenya
    Ambiente

    Morti otto rinoceronti neri a rischio estinzione, disastro in Kenya

    15 Lug 2018

    Dovevano essere liberati in una riserva nel Kenya del sud dove condurre una vita tranquilla, protetti dai bracconieri. Ma è finita malissimo per otto rinoceronti neri, una specie a forte rischio di es...

    Leggi tutto
  • Mammiferi in pericolo: la balena franca nordatlantica rischia di scomparire
    Ambiente

    Mammiferi in pericolo: la balena franca nordatlantica rischia di scomparire

    27 Feb 2018

    E' considerato uno dei mammiferi marini più rari al mondo e rischia l'estinzione nell'arco di pochi decenni. E' la balena franca nordatlantica, una specie che oggi è in serio pericolo e la cui popolaz...

    Leggi tutto
  • La pantera orientale non c’è più: dichiarata l’estinzione
    Attualità

    La pantera orientale non c’è più: dichiarata l’estinzione

    28 Gen 2018

    Abbiamo perso definitivamente un'altra specie. Si tratta della pantera orientale, dichiarata ufficialmente estinta ad 80 anni dal giorno nel quale si ritiene che venne ucciso l'ultimo esemplare vivent...

    Leggi tutto
  • Natura: il rinoceronte di Sumatra sull’orlo dell’estinzione
    Ambiente

    Natura: il rinoceronte di Sumatra sull’orlo dell’estinzione

    19 Dic 2017

    I rinoceronti di Sumatra a rischio estinzione. Questo l’allarme lanciato dai ricercatori del Center for Conservation and Research of Endangered Wildlife presso il Cincinnati Zoo and Botanical Garden. ...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    2 Feb 2023
  • Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    2 Feb 2023
  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023

Salute

  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023
  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Egitto: scoperto papiro di 16 metri con incantesimo del Libro dei Morti

21 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands