Dinosauri: perché scapparono dall’Europa? Una migrazione misteriosa
Anche i dinosauri emigravano. Un vasto movimento migratorio ha visto protagonisti i giganteschi rettili in un lontano passato. Era il Mesozoico, quando il super continente Pangea cominciava a separars...
Leggi tuttoGenetica: metà degli europei ha un progenitore in comune
Una mappatura genetica dai risultati davvero clamorosi quella realizzata dai ricercatori del Wellcome Trust Sanger Institute e pubblicata sulla pagine della rivista Nature Genetics. Sarebbe un re viss...
Leggi tuttoEuropa: le superfici ghiacciate vengono modellate dalla forza gravitazionale
Le superfici ghiacciate di Europa, una delle lune di Giove, vengono costantemente allungate e schiacciate dalla potente forza gravitazionale del gigante gassoso (Giove). Questo processo è probabilment...
Leggi tuttoTombe ancestrali svelano i segreti del passato in Europa
Una recente ricerca pubblicata sulla rivista PLoS One ed effettuata da un gruppo di archeologi dell'Istituto Nazionale per la Ricerca Preventiva di Francia (INRAP) e l'Università di Bordeaux ha analiz...
Leggi tuttoGiove, una missione su Europa? Non prima del 2026
Pochi fondi ed incertezza sui tempi; la prossima missione sul satellite di Giove Europa potrebbe avvenire molto più tardi del previsto. Ad annunciarlo è la stessa Nasa che ha dichiarato come le condiz...
Leggi tuttoForeste in crescita in Europa, ma diminuisce la CO2 assorbita
Aumentano le foreste in Europa. A rivelarlo è un rapporto dal titolo "State of Europe's Forests" realizzato dagli esperti di vari paesi del vecchio continente e pubblicato sulla rivista Nature. E' di ...
Leggi tuttoNuova ricerca rivoluziona le teorie sulle migrazioni in Europa
Un gruppo di scienziati guidati da Johannes Krause del Max Planck Institute per la scienza della storia umana, ha raccolto il DNA di esseri umani che vivevano in Europa tra 35.000 e 7.000 anni fa. I r...
Leggi tuttoPeste, lo studio degli esperti: non ha mai lasciato l’Europa
Uno studio dall'Università dell'Ontario in Canada realizzato sui denti di persone decedute secoli fa a causa della peste, ha dimostrato come il batterio che ha decimato la popolazione di Marsiglia nel...
Leggi tuttoEuropa: il numero dei morti supera le nascite
Uno studio realizzato dall’Università del Texas ha rivelato come nei vari paesi europei, negli ultimi anni, si stia registrando un tasso di natalità in costante diminuzione con una quantità di morti s...
Leggi tuttoDepressione seconda causa di disabilità nel 2020
Ben trenta milioni di ammalati in Europa, la depressione, nei prossimi anni, potrebbe assumere le caratteristiche di un vero e proprio allarme sanitario e sociale. Una crescita continua dei casi di de...
Leggi tutto