• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Dinosauri: perché scapparono dall’Europa? Una migrazione misteriosa
    Attualità

    Dinosauri: perché scapparono dall’Europa? Una migrazione misteriosa

    9 Mag 2016

    Anche i dinosauri emigravano. Un vasto movimento migratorio ha visto protagonisti i giganteschi rettili in un lontano passato. Era il Mesozoico, quando il super continente Pangea cominciava a separars...

    Leggi tutto
  • Genetica: metà degli europei ha un progenitore in comune
    Attualità

    Genetica: metà degli europei ha un progenitore in comune

    4 Mag 2016

    Una mappatura genetica dai risultati davvero clamorosi quella realizzata dai ricercatori del Wellcome Trust Sanger Institute e pubblicata sulla pagine della rivista Nature Genetics. Sarebbe un re viss...

    Leggi tutto
  • Europa: le superfici ghiacciate vengono modellate dalla forza gravitazionale
    Astronomia

    Europa: le superfici ghiacciate vengono modellate dalla forza gravitazionale

    16 Apr 2016

    Le superfici ghiacciate di Europa, una delle lune di Giove, vengono costantemente allungate e schiacciate dalla potente forza gravitazionale del gigante gassoso (Giove). Questo processo è probabilment...

    Leggi tutto
  • Tombe ancestrali svelano i segreti del passato in Europa
    Ambiente

    Tombe ancestrali svelano i segreti del passato in Europa

    1 Mar 2016

    Una recente ricerca pubblicata sulla rivista PLoS One ed effettuata da un gruppo di archeologi dell'Istituto Nazionale per la Ricerca Preventiva di Francia (INRAP) e l'Università di Bordeaux ha analiz...

    Leggi tutto
  • Giove, una missione su Europa? Non prima del 2026
    Astronomia

    Giove, una missione su Europa? Non prima del 2026

    10 Feb 2016

    Pochi fondi ed incertezza sui tempi; la prossima missione sul satellite di Giove Europa potrebbe avvenire molto più tardi del previsto. Ad annunciarlo è la stessa Nasa che ha dichiarato come le condiz...

    Leggi tutto
  • Foreste in crescita in Europa, ma diminuisce la CO2 assorbita
    Ambiente

    Foreste in crescita in Europa, ma diminuisce la CO2 assorbita

    10 Feb 2016

    Aumentano le foreste in Europa. A rivelarlo è un rapporto dal titolo "State of Europe's Forests" realizzato dagli esperti di vari paesi del vecchio continente e pubblicato sulla rivista Nature. E' di ...

    Leggi tutto
  • Nuova ricerca rivoluziona le teorie sulle migrazioni in Europa
    Ambiente

    Nuova ricerca rivoluziona le teorie sulle migrazioni in Europa

    6 Feb 2016

    Un gruppo di scienziati guidati da Johannes Krause del Max Planck Institute per la scienza della storia umana, ha raccolto il DNA di esseri umani che vivevano in Europa tra 35.000 e 7.000 anni fa. I r...

    Leggi tutto
  • Peste, lo studio degli esperti: non ha mai lasciato l’Europa
    Salute

    Peste, lo studio degli esperti: non ha mai lasciato l’Europa

    3 Feb 2016

    Uno studio dall'Università dell'Ontario in Canada realizzato sui denti di persone decedute secoli fa a causa della peste, ha dimostrato come il batterio che ha decimato la popolazione di Marsiglia nel...

    Leggi tutto
  • Europa: il numero dei morti supera le nascite
    Attualità

    Europa: il numero dei morti supera le nascite

    16 Gen 2016

    Uno studio realizzato dall’Università del Texas ha rivelato come nei vari paesi europei, negli ultimi anni, si stia registrando un tasso di natalità in costante diminuzione con una quantità di morti s...

    Leggi tutto
  • Depressione seconda causa di disabilità nel 2020
    Salute

    Depressione seconda causa di disabilità nel 2020

    7 Dic 2015

    Ben trenta milioni di ammalati in Europa, la depressione, nei prossimi anni, potrebbe assumere le caratteristiche di un vero e proprio allarme sanitario e sociale. Una crescita continua dei casi di de...

    Leggi tutto
  • 1 … 3 4 5 6

Tecnologia

  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023

Salute

  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023
  • Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    12 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Il nucleo della Terra nasconde una sorpresa inaspettata

23 Feb 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands