Identificati i primi fossili di dinosauro in Irlanda: hanno 200 milioni di anni
Sono di un erbivoro e di un carnivoro i fossili di dinosauro scoperti tra il 1980 e il 2000 ma analizzati solo di recente grazie alle più moderne tecnologie di mappatura 3d delle ossa.
Leggi tuttoPaleontologia: scoperto il primo caso di tumore nei fossili di un dinosauro
Il cancro è stato trovato nell'osso della gamba di un Centrosaurus vissuto tra i 76 e i 77 milioni di anni fa Un team di ricercatori inglesi ha annunciato la scoperta e la diagnosi di un tipo aggr...
Leggi tuttoPolonia: i fossili di enorme mostro marino in un campo di grano
I resti di un pliosauro sono stati portata alla luce in un campo a Krzyzanowice, in Polonia. Un team di paleontologi ha scoperto alcune ossa di pliosauro, un enorme predatore marino dal collo co...
Leggi tuttoEvoluzione da rettili a mammiferi, dai fossili la risposta
Diciotto anni fa Timothy B. Rowe,scoprì dei resti fossili in una formazione rocciosa di Kayenta, in Arizona, riuscì ad asportarlo a fatica in quanto immerso nella roccia e riuscì soltanto astabilirne ...
Leggi tuttoAnche i dinosauri avevano la forfora
La più antica forfora mai analizzata è stata scoperta in Irlanda ed apparteneva ad un microraptor, un dinosauro vissuto circa 125 milioni di anni fa, nel Giurassico. La scoperta, degli esperti dell'Un...
Leggi tuttoAntartide: scoperte tracce di foreste nascoste dai ghiacci
Tracce di foreste in uno dei luoghi più estremi del pianeta. Un team di ricercatori dell'Università di Wisconsin-Milwaukee ha rilevato i fossili di un'antichissima foresta presente sul continente Anta...
Leggi tuttoFotografati fossili di 540 milioni di anni fa, è record
Una serie di immagini raffigurano dei fossili risalenti a 540 milioni di anni fa, in un'epoca nella quale la vita complessa muoveva i primi passi. Insomma un vero e proprio record raggiunto grazie ad ...
Leggi tuttoScoperto l’antenato delle mosche, ha diciassette milioni di anni
Portato alla luce il più antico antenato delle mosche. Racchiuso in un goccia d'ambra, l'insetto risale a 17 milioni di anni fa ed è arrivato ai giorni nostri in perfette condizioni. Le varie parti de...
Leggi tuttoScoperto il fossile di un serpente ‘alato’ di cinque milioni di anni fa
Si chiama Zilantophis schuberti ed era un animale che sembra provenire da un racconto mitologico del passato. Si tratta di un antico serpente caratterizzato da una particolare serie di protuberanze ne...
Leggi tuttoLa balena più antica mai scoperta: viveva 36 milioni di anni fa
I resti di una delle più antiche balene mai esistite sono stati scoperti in Perù, nel sottosuolo del deserto costiero che un tempo era sommerso da un antichissimo oceano. I fossili della balena risalg...
Leggi tutto