• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Il James Webb offre lo sguardo più nitido e profondo dell’universo antico
    Astronomia

    Il James Webb offre lo sguardo più nitido e profondo dell’universo antico

    12 Lug 2022

    L'immagine catturata dal telescopio James Webb mostra come appariva l'ammasso di galassie SMACS 0723 4,6 miliardi di anni fa. Durante un evento tenutosi lunedì alla Casa Bianca, il presidente degl...

    Leggi tutto
  • “Una convivenza pacifica”: ecco il titolo di questo bellissimo scatto
    Attualità

    “Una convivenza pacifica”: ecco il titolo di questo bellissimo scatto

    10 Mag 2022

    Un fotografo subacqueo ha catturato questa foto di una medusa gigante nuotare sotto un paddleboarder. L'immagine, scattata dal fotografo e regista Lewis Jefferies al largo di Falmouth in Cornovagl...

    Leggi tutto
  • Un laboratorio russo pubblica una ‘microfoto’ della variante omicron del coronavirus
    Salute

    Un laboratorio russo pubblica una ‘microfoto’ della variante omicron del coronavirus

    21 Dic 2021

    Secondo il centro Véktor, la particolarità del nuovo ceppo è che il virus si assembla lentamente e, a differenza di altre varianti, non provoca morte cellulare massiccia al sesto giorno di infezione....

    Leggi tutto
  • Marte: la stupenda immagine dei canaloni ghiacciati ripresa dal MRO
    Astronomia

    Marte: la stupenda immagine dei canaloni ghiacciati ripresa dal MRO

    6 Apr 2021

    Il ghiaccio secco penetra nelle fessure del terreno nei periodi di freddo attraverso un fenomeno simile al nostro pianeta. Una foto davvero suggestiva quella pubblicata dal "Mars Reconnaissance O...

    Leggi tutto
  • Australia: la vegetazione rinasce dai boschi incendiati
    Ambiente

    Australia: la vegetazione rinasce dai boschi incendiati

    12 Gen 2020

    Le immagini di Mary Voorwinde e Murray Lowe che ridanno speranza. Rinasce la vegetazione in Australia. I primi segni di verde, tra il nero degli arbusti inceneriti, sono stati immortalati da Mary...

    Leggi tutto
  • Record di New Horizons, la foto più lontana dalla Terra mai scattata
    Astronomia

    Record di New Horizons, la foto più lontana dalla Terra mai scattata

    12 Feb 2018

    Moltiplicate per 41 volte la distanza tra la Terra ed il Sole. Il risultato è pari a 6,12 miliardi di chilometri, un numero che da oggi rappresenta un vero e proprio record.  Tutto grazie a New Horizo...

    Leggi tutto
  • Tramonto blu su Marte: nuovo suggestivo scatto di Curiosity
    Astronomia

    Tramonto blu su Marte: nuovo suggestivo scatto di Curiosity

    27 Nov 2017

    E' un'immagine davvero suggestiva quella che ci giunge da Marte grazie a Curiosity. Si tratta di un scenario davvero suggestivo che vede il Sole nascondersi alle spalle di un rilievo mentre il cielo a...

    Leggi tutto
  • Antares: la gigante rossa ripresa in una sensazionale foto
    Astronomia

    Antares: la gigante rossa ripresa in una sensazionale foto

    24 Ago 2017

    La gigante rossa Antares mai così ''vicina'' grazie ad un'immagine realizzata dai ricercatori dell'Università Cattolica del Nord in Cile ed al Very Large Telescope. Un traguardo davvero importante. An...

    Leggi tutto
  • Giove: le tempeste dell’atmosfera mai così vicine
    Astronomia

    Giove: le tempeste dell’atmosfera mai così vicine

    4 Lug 2017

    Grazie alla missione Juno, Giove è da mesi al centro dell'attenzione degli osservatori e degli scienziati di tutto il mondo, attenti a comprendere le caratteristiche del gigante gassoso. Un pianeta tu...

    Leggi tutto
  • Marte: MRO riprende le ”Cascate del Niagara” del pianeta rosso
    Astronomia

    Marte: MRO riprende le ”Cascate del Niagara” del pianeta rosso

    30 Giu 2017

    Un'immagine pubblicata dalla NASA poche ore fa mostra una particolare formazione definita dagli esperti stessi, come le ''Cascate del Niagara di Marte''.  Si tratta, in pratica, del prodotto di un'eru...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 6

Tecnologia

  • Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    5 Feb 2023
  • La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    2 Feb 2023
  • Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    2 Feb 2023
  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023

Salute

  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023
  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Australia: trovata la più grande pepita d’oro del mondo che pesava come un uomo adulto

3 Feb 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Egitto: scoperto papiro di 16 metri con incantesimo del Libro dei Morti

21 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands