• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Canada: il ghiaccio si scioglie. Inondazione su Fort McMurray
    Ambiente

    Canada: il ghiaccio si scioglie. Inondazione su Fort McMurray

    28 Apr 2020

    Il fiume Athabasca tracima, evacuata la città canadese nello stato di Alberta. Gravi piogge stanno interessando l’area di Fort McMurray, sulle rive del fiume Athabasca, nella provincia canadese...

    Leggi tutto
  • Tsunami di ghiaccio investe le coste del Lago Mille Lacs. Danni alle case
    Ambiente

    Tsunami di ghiaccio investe le coste del Lago Mille Lacs. Danni alle case

    22 Apr 2020

    Il video. Uno tsunami di ghiaccio è stato filmato sulle coste del Lago Mille Lacs. Un fenomeno naturale che ha destato grande impressione e provocato gravi danni ad alcune abitazioni sulla costa....

    Leggi tutto
  • Antartide: il ghiaccio si tinge di rosso sangue sull’isola di Galindez
    Ambiente

    Antartide: il ghiaccio si tinge di rosso sangue sull’isola di Galindez

    28 Feb 2020

    Il fenomeno provocato dall'alga Chlamydomonas nivalis. La neve si colora di rosso in Antartide, nella zona della base ucraina Vernadsky sull'isola di Galindez. A stravolgere il paesaggio, di soli...

    Leggi tutto
  • Antartide: registrati oltre 18 gradi. E’ il record di sempre
    Ambiente

    Antartide: registrati oltre 18 gradi. E’ il record di sempre

    7 Feb 2020

    Il dato registrato alla Base Esperanza. Con una temperatura di oltre diciotto gradi sopra lo zero, ieri l’Antartico argentino ha registrato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazi...

    Leggi tutto
  • Marte: depositi di ghiaccio d’acqua a pochi centimetri dalla superficie
    Astronomia

    Marte: depositi di ghiaccio d’acqua a pochi centimetri dalla superficie

    17 Dic 2019

    Ingenti quantità di acqua ghiacciata sono state scoperte a pochi centimetri al di sotto della superficie marziana. Alcune aree di Marte nascondono uno strato di ghiaccio d'acqua, a pochi centimet...

    Leggi tutto
  • Artico senza ghiaccio dal 2026: le previsioni degli esperti
    Ambiente

    Artico senza ghiaccio dal 2026: le previsioni degli esperti

    15 Nov 2019

    Secondo le attuali previsioni l'Artico potrebbe rimanere del tutto privo di ghiaccio nel mese di settembre per ogni anno a partire dal 2026. È difficile immaginare l'Artico senza ghiaccio marino, ...

    Leggi tutto
  • Antartide: rilevate emissioni di cloro radiattivo
    Ambiente

    Antartide: rilevate emissioni di cloro radiattivo

    17 Ott 2019

    Rilevata la presenza di cloro-36 artificiale nei ghiacci antartici. Un gruppo di scienziati ha scoperto, nella base di ricerca russa Vostok, situata in Antartide, una quantità significativa di clo...

    Leggi tutto
  • Antartide: scoperti enormi fiumi sotterranei caldi
    Ambiente

    Antartide: scoperti enormi fiumi sotterranei caldi

    10 Ott 2019

    i flussi di acqua calda contribuiscono allo scioglimento dei ghiacci e al distacco degli iceberg. Giganteschi corsi d'acqua calda stanno erodendo i bordi delle barriere di ghiaccio antartiche con...

    Leggi tutto
  • Iceberg di 315 miliardi di tonnellate si distacca da piattaforma antartica
    Ambiente

    Iceberg di 315 miliardi di tonnellate si distacca da piattaforma antartica

    1 Ott 2019

    Con un'estensione di 1.232 di chilometri quadrati D28 è l'iceberg più grande mai avvistato in Antartide da mezzo secolo. Un altro gigantesco iceberg si è staccato dal continente antartico. Si tra...

    Leggi tutto
  • Antartide: scoperti 65mila laghi di ”ghiaccio sciolto”. L’allarme
    Ambiente

    Antartide: scoperti 65mila laghi di ”ghiaccio sciolto”. L’allarme

    28 Set 2019

    Il numero di bacini di acqua liquida sulla superfice della calotta antartica supera ogni aspettativa. Un numero "preoccupante" di laghi d'acqua sciolta sono stati avvistati sulla più grande piatt...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 5 … 10

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands