• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Si può andare in overdose di latte? Sì, ecco cosa è accaduto a un uomo
    Salute

    Si può andare in overdose di latte? Sì, ecco cosa è accaduto a un uomo

    12 Apr 2023

    Sappiamo molto bene che un eccessivo consumo di materiali come eroina, cocaina e liquirizia, possono indurre un uomo in overdose. A quanto pare, anche se strano a dirsi, anche il latte può provoc...

    Leggi tutto
  • Gli esseri umani iniziarono a consumare latte più di 7.000 anni fa
    Attualità

    Gli esseri umani iniziarono a consumare latte più di 7.000 anni fa

    18 Ott 2022

    Un nuovo studio svela che antichi agricoltori dell'Europa Centrale iniziarono a far uso di latte più di 7.000 anni fa. I ricercatori hanno utilizzato una tecnica pionieristica per datare tracce di...

    Leggi tutto
  • Scoperte microplastiche nel latte materno umano: “Prima volta, grande preoccupazione”
    Salute

    Scoperte microplastiche nel latte materno umano: “Prima volta, grande preoccupazione”

    12 Ott 2022

    Non sono buone notizie quelle di uno studio italiano che ha coinvolto 34 donne: per la prima volta è stata riscontrata la presenza di latte materno

    Leggi tutto
  • Anche 5.500 anni fa mangiavano latte e cereali. La scoperta in Scozia
    Salute

    Anche 5.500 anni fa mangiavano latte e cereali. La scoperta in Scozia

    9 Set 2022

    Tracce di latte e cereali in ceramiche risalenti a 5.500 anni fa conferma come l'abbinamento fosse comune anche in quel lontano passato. Un'abitudine alimentare oggi consolidata era comune anche...

    Leggi tutto
  • Il latte di scarafaggio è l’alimento del futuro? La ricerca
    Ambiente

    Il latte di scarafaggio è l’alimento del futuro? La ricerca

    12 Giu 2020

    L'alta concentrazione di proteine renderebbe il latte di Diploptera punctate l'alimento ideale per l'alimentazione del futuro. Il superfood del futuro? Il latte di scarafaggio. Una sostanza qu...

    Leggi tutto
  • Cancro al colon: gli effetti benefici del latte e derivati
    Salute

    Cancro al colon: gli effetti benefici del latte e derivati

    13 Dic 2017

    Chi consuma latte e derivati ha meno probabilità di contrarre il cancro del colon-retto, almeno secondo la ricerca del World Cancer Research Fund, analizzando i risultati dei numerosi studi condotti s...

    Leggi tutto
  • Salute, i danni del latte rivelati in una ricerca svedese
    Salute

    Salute, i danni del latte rivelati in una ricerca svedese

    11 Giu 2016

    Bere latte potrebbe comportare gravi danni alla salute aumentando il rischio di fratture all'anca ed addirittura di morte precoce. A rivelarlo è uno studio realizzato nel 2014 dall'Università di Uppsa...

    Leggi tutto
  • Ipertensione: latte e yogurt abbassano la pressione
    Salute

    Ipertensione: latte e yogurt abbassano la pressione

    5 Nov 2015

    Chi mangia regolarmente latte, yogurt e formaggi  ha una pressione più stabile nel tempo e corre meno rischi di avere ipertensione. Lo rivela uno studio condotto negli Stati Uniti su 2636 persone, per...

    Leggi tutto
  • Ritardare lo svezzamento, ricerca svedese svela le tecniche del tiralatte
    Tecnologia

    Ritardare lo svezzamento, ricerca svedese svela le tecniche del tiralatte

    15 Set 2015

    Grazie all'utilizzo di un tiralatte elettrico o manuale, le mamme lavoratrici possono stare lontane da casa piuttosto a lungo anche durante il periodo dell’allattamento. Questo fa si che i bambini ...

    Leggi tutto
  • Il latte non rinforza le ossa: sfatato un falso mito
    Salute

    Il latte non rinforza le ossa: sfatato un falso mito

    5 Nov 2014

    Bere latte rinforza le ossa e allontana il rischio fratture? Falso mito, sfatato da un’equipe svedese guidata da Karl Michaelsson, che avrebbe addirittura scoperto come il latte non solo non riduce il...

    Leggi tutto

Tecnologia

  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023
  • Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    21 Mag 2023
  • Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    10 Mag 2023
  • Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    26 Apr 2023
  • Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    24 Apr 2023

Salute

  • Paziente M, l’uomo colpito da un proiettile che vedeva il mondo sottosopra

    Paziente M, l’uomo colpito da un proiettile che vedeva il mondo sottosopra

    29 Mag 2023
  • Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    26 Mag 2023
  • Più vicini al letargo umano: creato metodo per indurre il ‘torpore’ con gli ultrasuoni

    Più vicini al letargo umano: creato metodo per indurre il ‘torpore’ con gli ultrasuoni

    26 Mag 2023
  • Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

    Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

    25 Mag 2023
  • Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    24 Mag 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

I nostri antenati durante l’era glaciale avevano una disgustosa fonte di carboidrati

30 Apr 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Mummie di una misteriosa civiltà ritrovate nel permafrost siberiano

2 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Nel fiume Chicago un amatoriale nota una tartaruga gigante azzannatrice [VIDEO]

13 Mag 2023

Curiosità

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

    Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

  • <strong>Quali tecnologie si celano dietro ai siti di scommesse online in Italia</strong>

    Quali tecnologie si celano dietro ai siti di scommesse online in Italia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands