• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Mangiare tutti i giorni insalata: ecco gli effetti sul corpo
    Salute

    Mangiare tutti i giorni insalata: ecco gli effetti sul corpo

    27 Dic 2017

    Mangiare insalata ogni giorno ringiovanisce il cervello di oltre undici anni. Effetti incredibilmente benefici sono stati rilevati da un team di ricercatori americani che ha riportato i dati sulla riv...

    Leggi tutto
  • Cosa accade a mangiare ogni giorno carne rossa? La ricerca
    Salute

    Cosa accade a mangiare ogni giorno carne rossa? La ricerca

    11 Dic 2017

    Mangiare carni rosse ogni giorno non fa bene alla salute. A confermarlo, ancora una volta, è una ricerca pubblicata dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) e pubblicata su Lancet ...

    Leggi tutto
  • Coldiretti: ecco gli alimenti più pericolosi in assoluto
    Ambiente

    Coldiretti: ecco gli alimenti più pericolosi in assoluto

    24 Ott 2017

    Esistono alimenti da cui è meglio stare alla larga. A ribadirlo è la Coldiretti che, nell'ambito del Forum sull'Agricoltura e dell'Alimentazione di Cernobbio, ha presentato la classifica dei cibi più ...

    Leggi tutto
  • Natura: mangiare mandragora provoca davvero allucinazioni?
    Ambiente

    Natura: mangiare mandragora provoca davvero allucinazioni?

    5 Ott 2017

    Balzata agli onori della cronaca per essere finita per sbaglio in una confezione di spinaci surgelati, la mandragora è una pianta che cresce spontaneamente sulle coste del Mediterraneo. Ogni parte del...

    Leggi tutto
  • Mangiare per dimenticare? Fa male anche al cervello
    Astronomia, Salute

    Mangiare per dimenticare? Fa male anche al cervello

    19 Set 2017

    Mangiare per migliorare l'umore o lenire il dolore può essere controproducente. A rivelarlo è una ricerca dell'Università della California Meridionale. Assumere grandi quantità di cibo per superare un...

    Leggi tutto
  • Frutta e verdura: quante porzioni mangiarne per stare bene?
    Salute

    Frutta e verdura: quante porzioni mangiarne per stare bene?

    1 Set 2017

    Sono sufficienti dalle tre alle cinque porzioni di frutta e verdura al giorno per stare bene. A renderlo noto è una ricerca canadese, pubblicata sulla rivista Lancet, che ha analizzato le abitudini al...

    Leggi tutto
  • Dimagrire mangiando sano, ma funziona davvero?
    Salute

    Dimagrire mangiando sano, ma funziona davvero?

    29 Ago 2017

    Ci sono molte teorie su come dimagrire mangiando sano. In realtà, per ottenere questo obiettivo, sono sufficienti alcune piccole strategie che illustreremo di seguito. La prima strategia è quella d...

    Leggi tutto
  • Sostenibilità ambientale: dieta onnivora, vegetariana e vegana a confronto
    Ambiente

    Sostenibilità ambientale: dieta onnivora, vegetariana e vegana a confronto

    25 Lug 2017

    Una ricerca del gruppo di Nutrizione Umana del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell'Università di Parma e pubblicata su Scientific Reports ha messo a confronto le tre diete più se...

    Leggi tutto
  • Mangiare senza glutine fa bene?
    Curiosità

    Mangiare senza glutine fa bene?

    14 Lug 2017

    Negli ultimi anni si è avuto un aumento netto di persone che soffrono di celiachia e, quindi, non possono mangiare pasta, pane o derivati. Ma cos’è la celiachia? È una infiammazione cronica dell’intes...

    Leggi tutto
  • Fiori commestibili: ecco le piante che è possibile mangiare
    Attualità

    Fiori commestibili: ecco le piante che è possibile mangiare

    22 Mag 2017

    Non solo belli e profumati, i fiori possono anche essere mangiati. Dai garofani alle begonie passando per le calendule, il nasturzio, le margheritine e svariate tipologie di salvie: i fiori commestibi...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands