• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Zucchero, l’allarme dell’OMS: ecco quanto consumarne al giorno
    Salute

    Zucchero, l’allarme dell’OMS: ecco quanto consumarne al giorno

    13 Feb 2017

    Da alcuni è stato definito come il "killer silenzioso", da altri come "la morte bianca", gli effetti devastanti del consumo eccessivo di zucchero sono spesso riproposti in ricerche e da studi scientif...

    Leggi tutto
  • Mangi troppe proteine? Ecco i sintomi allarmanti del corpo
    Salute

    Mangi troppe proteine? Ecco i sintomi allarmanti del corpo

    10 Feb 2017

    Essenziali per la salute del nostro corpo, le proteine svolgono un ruolo essenziale nei più diversi campi. Assumere una sufficiente dose di protidi è indispensabile per avere energia a sufficienza ed ...

    Leggi tutto
  • Misofonia: scoperta l’origine del fastidio della masticazione
    Salute

    Misofonia: scoperta l’origine del fastidio della masticazione

    3 Feb 2017

    Provate un incredibile fastidio nel sentire i rumori della masticazione altrui? Potreste soffrire di misofonia. Si tratta di una sensibilità eccessiva verso determinati rumori, come appunto la mastica...

    Leggi tutto
  • Caffè: ne beviamo troppo? Ecco i segnali del corpo da non sottovalutare
    Salute

    Caffè: ne beviamo troppo? Ecco i segnali del corpo da non sottovalutare

    16 Gen 2017

    Come tutte le bevande anche il caffè deve essere consumato con una certa parsimonia. La quantità di caffeina e gli effetti eccitanti, inoltre, rendono gli effetti della sostanza davvero pericolosi, in...

    Leggi tutto
  • Bere alcol aumenta il senso di fame: i risultati della ricerca
    Salute

    Bere alcol aumenta il senso di fame: i risultati della ricerca

    13 Gen 2017

    Gli aperitivi alcolici, consumati prima dei pasti, aumentano effettivamente il senso di fame. Una relazione tra consumo di alcol ed appetito è stata riscontrata, infatti, in una ricerca realizzata dal...

    Leggi tutto
  • Mangiare aglio rende l’uomo più attraente, la ricerca
    Salute

    Mangiare aglio rende l’uomo più attraente, la ricerca

    6 Gen 2017

    Consumare quattro spicchi di aglio a settimana rende l'odore del corpo dell'uomo più gradevole per le donne. A rivelarlo è una ricerca pubblicata sul giornale Indipendent e realizzata dalla rivista Ap...

    Leggi tutto
  • Abbuffate di Natale: ecco perché la corsa può essere pericolosa
    Salute

    Abbuffate di Natale: ecco perché la corsa può essere pericolosa

    28 Dic 2016

    Non corsa, ma passeggiata. Nel pieno delle vacanze natalizie ed in un periodo in cui, tra cenoni e pranzi, l'abbuffata è un'abitudine, Angelo Giglio, presidente della Società italiana alimentazione e ...

    Leggi tutto
  • Panino a pranzo? Gli effetti sulla salute secondo gli esperti
    Salute

    Panino a pranzo? Gli effetti sulla salute secondo gli esperti

    9 Nov 2016

    Consumare un pasto veloce, ad ora di pranzo, è un'abitudine di molti. La mancanza di tempo e la necessità di saziarsi assumendo i nutrienti necessari per continuare la giornata lavorativa, portano sem...

    Leggi tutto
  • Salute: lavare il pollo crudo può essere dannoso alla salute
    Salute

    Salute: lavare il pollo crudo può essere dannoso alla salute

    21 Ott 2016

    Associata ad una dieta più sana, rispetto al consumo di carne rossa, la carne di pollo può provocare, anch'essa, dei significativi danni alla salute. A rivelarlo, ancora una volta è la Food Standards ...

    Leggi tutto
  • Influenza intestinale: cosa mangiare per alleviare i sintomi?
    Salute

    Influenza intestinale: cosa mangiare per alleviare i sintomi?

    10 Ott 2016

    Una delle malattie virali più note è la gastroenterite virale meglio nota come l'influenza intestinale. Un termine generico ed in parte inesatto per descrivere, invece, la gastroenterite virale. Dalla...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4

Tecnologia

  • Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    2 Giu 2023
  • Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    1 Giu 2023
  • Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    1 Giu 2023
  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023
  • Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    21 Mag 2023

Salute

  • Il nostro cervello è capace di riconoscere persone potenti alla velocità della luce

    Il nostro cervello è capace di riconoscere persone potenti alla velocità della luce

    2 Giu 2023
  • Ecco i sei alimenti che migliorano la concentrazione e la produttività

    Ecco i sei alimenti che migliorano la concentrazione e la produttività

    2 Giu 2023
  • Donna non prova dolore, paura ed ansia: scoperto il segreto della sua condizione

    Donna non prova dolore, paura ed ansia: scoperto il segreto della sua condizione

    1 Giu 2023
  • Ecco perché non dovresti indossare un reggiseno, secondo la scienza

    Ecco perché non dovresti indossare un reggiseno, secondo la scienza

    31 Mag 2023
  • É normale parlare da soli? E perché  lo facciamo? La risposta degli esperti

    É normale parlare da soli? E perché lo facciamo? La risposta degli esperti

    31 Mag 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

La Cina sta scavando un pozzo profondo 10.000 metri nella crosta terrestre

1 Giu 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Scoperto come generare energia elettrica illimitata dall’aria: l’annuncio rivoluzionario

29 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Scoperta la prima stella di materia oscura circondata da pianeti

30 Mag 2023

Curiosità

  • <strong>Le dimensioni psicologiche del poker</strong>

    Le dimensioni psicologiche del poker

  • <strong>Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?</strong>

    Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands