• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Scoperte enormi quantità d’acqua all’interno del mantello terrestre
    Ambiente

    Scoperte enormi quantità d’acqua all’interno del mantello terrestre

    27 Set 2022

    I geologi della Goethe University di Francoforte hanno scoperto che la zona di transizione tra il mantello superiore e quello inferiore della Terra contiene notevoli quantità d'acqua.

    Leggi tutto
  • Scoperte due gigantesche ‘macchie’ nel mantello terrestre
    Ambiente

    Scoperte due gigantesche ‘macchie’ nel mantello terrestre

    15 Mar 2022

    Per gli esperti: ''Potrebbero spiegare la strana geologia dell'Africa''. Nelle profondità del mantello terrestre, ci sono due chiazze giganti: una si trova sotto l'Africa, mentre l'altra è quasi ...

    Leggi tutto
  • La Terra si è ‘ribaltata’ 84 milioni di anni fa. Le tracce nell’Appennino Centrale
    Ambiente

    La Terra si è ‘ribaltata’ 84 milioni di anni fa. Le tracce nell’Appennino Centrale

    20 Ott 2021

    Durante questo processo il nostro paese si trovò nella zona equatoriale. In un lontano passato il nostro pianeta potrebbe essersi “ribaltato” su un lato per poi tornare nella posizione originaria...

    Leggi tutto
  • Terra: enormi ‘anomalie’ nel mantello risalenti a miliardi di anni fa
    Ambiente

    Terra: enormi ‘anomalie’ nel mantello risalenti a miliardi di anni fa

    25 Set 2019

    Formazioni dalle dimensioni continentali sono state scoperte al di sotto dell'Africa e del Pacifico. Gli scienziati dell'Università della California, negli Stati Uniti, hanno realizzato un nuovo ...

    Leggi tutto
  • Terra: scoperte colossali montagne sotterranee
    Ambiente

    Terra: scoperte colossali montagne sotterranee

    15 Feb 2019

    la zona di transizione tra il mantello superiore ed inferiore è solcata da montagne da record. La scoperta grazie alle ''onde P'' di un terremoto in Bolivia. Chi l'ha detto che le montagne si trov...

    Leggi tutto
  • Antartide: una fonte di calore sotterranea sta sciogliendo i ghiacci
    Ambiente, Attualità

    Antartide: una fonte di calore sotterranea sta sciogliendo i ghiacci

    11 Nov 2017

    Un fenomeno non ancora chiarito dalla scienza produce una notevole quantità di calore nelle profondità dell'Antartide. A renderlo noto è la Nasa che ha dimostrato, attraverso una serie di immagini, co...

    Leggi tutto
  • Terra: scoperta enorme quantità di acqua nel mantello terrestre
    Ambiente

    Terra: scoperta enorme quantità di acqua nel mantello terrestre

    12 Giu 2017

    La quantità di acqua presente nel sottosuolo terrestre è pari a quella degli oceani. E' l'ultima scoperta dell'Università di Bayreuth in Germania che ha incrociato diverse informazioni confermando a...

    Leggi tutto
  • Ambiente: il cuore della Terra si sta raffreddando velocemente
    Ambiente

    Ambiente: il cuore della Terra si sta raffreddando velocemente

    16 Dic 2016

    E' la frantumazione del super continente Pangea a causare un progressivo raffreddamento della Terra. Si tratta di un processo lentissimo, ancora in atto, e che ha portato alla nascita dei continenti c...

    Leggi tutto
  • L’ossigeno liquido nel mantello terrestre può influenzare il clima
    Ambiente

    L’ossigeno liquido nel mantello terrestre può influenzare il clima

    14 Feb 2016

    E' possibile che le enormi quantità di ossigeno liquido presente nel mantello terrestre influenzino anche il clima? E' una domanda questa a cui un gruppo di scienziati ha cercato di dare una risposta....

    Leggi tutto
  • Realizzato il mantello che rende invisibile
    Tecnologia

    Realizzato il mantello che rende invisibile

    30 Set 2015

    L'hanno ribattezzato mantello dell'invisibilità ed è un nuovo ritrovato della scienza in grado di nascondere qualsiasi oggetto tridimensionale sul quale viene posto. Il funzionamento viene consentito ...

    Leggi tutto

Tecnologia

  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023

Salute

  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023
  • Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    12 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Il nucleo della Terra nasconde una sorpresa inaspettata

23 Feb 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands