I suoni e la musica come un valido antidolorifico: eseguito studio sui topi
I suoni e la musica riducono il dolore nei topi diminuendo l'attività dei neuroni nella corteccia uditiva del cervello.
Leggi tuttoLa musica elettronica riduce le punture delle zanzare
Lo strano effetto delle note della musica elettronica sulle zanzare secondo gli studiosi. C'è un repellente davvero particolare per le zanzare: è la musica elettronica. A dimostrarlo è uno studio ...
Leggi tuttoMusica cosmica attraverso le galassie. Il video della Nasa
I ricercatori della Nasa hanno realizzato una ''melodia cosmica'' utilizzando, come note, le varie galassie e gli ammassi dello spazio. Galassie brillanti di un giallo caldo, altre luccicanti di ...
Leggi tuttoAnsia: ecco la musica che riduce lo stresso nel 65% delle persone
Stress ed ansia rappresentano spiacevoli compagni di viaggio nella vita di tutti i giorni. Mitigare gli effetti dei ritmi elevati delle vita quotidiana può essere possibile grazie alla musica, un alle...
Leggi tuttoEcco come suonava l’hydraulis, uno strumento del III secolo a.C
Realizzato da un inventore greco chiamato Ctesibio di Alessandria, nel III secolo a.C. l'hydraulis era un particolare strumento musicale il cui funzionamento può sembrare, oggi, davvero curioso. In pr...
Leggi tuttoTogliersi una canzone della testa: ecco come è possibile
A chi non è mai capitato di avere una canzone sempre in mente e non riuscire, in alcun modo a liberarsene? Una situazione che riguarda il 90% delle persone, secondo una ricerca pubblicata sulle pagine...
Leggi tuttoArcheologia: la più antica canzone del mondo suonata a pianoforte
Quando gli archeologi scoprirono delle tavolette, nei pressi dell'antichissima città di Ugarit in Siria, compresero subito che quelle iscrizioni in lingua hurrita avessero qualcosa di speciale. Si tra...
Leggi tuttoAnimali: i cani preferiscono la musica reggae, la ricerca
Uno studio davvero curioso quello realizzato dalla SPCA, sigla che sta per Scotland's Animal Welfare, in collaborazione con l'Università di Glasgow, ha rivelato come il reggae sia la musica preferita ...
Leggi tuttoScoperto un gruppo di neuroni nel cervello a cui piace la musica
I primi ad ascoltare la musica sono i neuroni del cervello e non le orecchie. Uno studio americano, pubblicato sulla rivista Neuron, afferma che i primi a recepire la musica sono i neuroni nel cervell...
Leggi tuttoSiri, nessuna risposta ai non abbonati Apple Music
Nessuna informazione musicale da parte di Siri ai non abbonati ad Apple Music. Una novità davvero spiacevole per gli utilizzatori del sistema operativo della compagnia di Cupertino. Sono davvero tanti...
Leggi tutto