• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Un osso scolpito da un Neanderthal 51mila anni fa è la rappresentazione artistica più antica
    Curiosità

    Un osso scolpito da un Neanderthal 51mila anni fa è la rappresentazione artistica più antica

    6 Lug 2021

    L'osso dimostrerebbe come questi ominidi fossero in grado di esprimere il simbolismo attraverso l'arte, cosa che fino ad ora era attribuita esclusivamente all'Homo sapiens. Un team di scienziati t...

    Leggi tutto
  • Spagna: scoperte impronte di bambini Neanderthal che giocano su una spiaggia. Sono le più antiche d’Europa
    Attualità

    Spagna: scoperte impronte di bambini Neanderthal che giocano su una spiaggia. Sono le più antiche d’Europa

    16 Apr 2021

    Le impronte, scoperte per caso da un team di biologi, rivestono un ruolo importante nello studio sulle abitudini dei Neanderthal. Quando nel giugno dell'anno scorso un team di biologi scoprì una ...

    Leggi tutto
  • Coronavirus: il rischio di forme gravi è maggiore in chi ha i geni dei Neanderthal
    Salute

    Coronavirus: il rischio di forme gravi è maggiore in chi ha i geni dei Neanderthal

    13 Ott 2020

    La ricerca dell'Istituto tedesco Max Planck per l'Antropologia Evolutiva ha rilevato una correlazione tra le complicanze respiratorie e il cromosoma 3 ereditato dai Neanderthal. Una variante gene...

    Leggi tutto
  • Scoperta la dieta dei Neanderthal: ecco cosa mangiavano gli antichi ominidi
    Attualità

    Scoperta la dieta dei Neanderthal: ecco cosa mangiavano gli antichi ominidi

    9 Set 2020

    Secondo la paleoarcheologa Rebecca Wragg Sykes, la dieta di Neanderthal non si basava esclusivamente sulla carne cruda, ma includeva insetti, verdura e frutta. La dieta dei Neanderthal era molto p...

    Leggi tutto
  • Scoperta la corda più antica del mondo: ha 52 mila anni
    Attualità

    Scoperta la corda più antica del mondo: ha 52 mila anni

    18 Apr 2020

    Utilizzata dai Neanderthal, la corda conferma le abilità degli antichi cugini dell'uomo. Risale a 52,000 anni fa la corda più antica mai scoperta. Realizzata dai Neanderthal intrecciando delle fi...

    Leggi tutto
  • Fiori accanto ad uno scheletro di Neanderthal: la scoperta in Iraq
    Attualità

    Fiori accanto ad uno scheletro di Neanderthal: la scoperta in Iraq

    19 Feb 2020

    Il rinvenimento dei resti di pollini mineralizzati potrebbero indicare la presenza di riti funebri simili ai nostri. Il ritrovamento di uno scheletro di Neanderthal, nella grotta di Shanidar (Ira...

    Leggi tutto
  • Aspirina e antibiotici: i Neanderthal ne conoscevano gli effetti
    Attualità

    Aspirina e antibiotici: i Neanderthal ne conoscevano gli effetti

    10 Mar 2017

    Che i Neanderthal fossero molto più evoluti di quanto pensassimo, fino a pochi anni fa, è risaputo, ma che utilizzassero addirittura delle versioni rudimentali di medicine per curarsi appare davvero u...

    Leggi tutto
  • Neanderthal: a Roma la comunità più antica in Europa
    Attualità

    Neanderthal: a Roma la comunità più antica in Europa

    7 Mar 2017

    Le ossa scoperte nella Valle dell'Aniene parlano chiaro: la comunità più antica di uomini Neanderthal è vissuta nell'area di Roma, I reperti, composti da ossa di animali ed umane, risalgono a 250.000 ...

    Leggi tutto
  • Cina: scoperti crani del misterioso uomo di Denisova
    Attualità

    Cina: scoperti crani del misterioso uomo di Denisova

    4 Mar 2017

    Une delle specie più misteriosa del genere Homo è senza dubbio l'uomo di Denisova. Si tratta di un ominide tra i meno conosciuti al mondo e ritrovato, ma solo attraverso piccoli frammenti, in Siberia....

    Leggi tutto
  • Preistoria: ecco come l’uomo di Neanderthal decorava le grotte
    Attualità

    Preistoria: ecco come l’uomo di Neanderthal decorava le grotte

    17 Gen 2017

    Una roccia dalle caratteristiche davvero particolari è stata scoperta in una grotta frequentata dall'uomo di Neanderthal nel sito di Kaprina, in Croazia. Si tratta di un pezzo di calcare che, secondo ...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    5 Feb 2023
  • La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    2 Feb 2023
  • Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    2 Feb 2023
  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023

Salute

  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023
  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

Australia: trovata la più grande pepita d’oro del mondo che pesava come un uomo adulto

3 Feb 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Egitto: scoperto papiro di 16 metri con incantesimo del Libro dei Morti

21 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands