Un osso scolpito da un Neanderthal 51mila anni fa è la rappresentazione artistica più antica
L'osso dimostrerebbe come questi ominidi fossero in grado di esprimere il simbolismo attraverso l'arte, cosa che fino ad ora era attribuita esclusivamente all'Homo sapiens. Un team di scienziati t...
Leggi tuttoSpagna: scoperte impronte di bambini Neanderthal che giocano su una spiaggia. Sono le più antiche d’Europa
Le impronte, scoperte per caso da un team di biologi, rivestono un ruolo importante nello studio sulle abitudini dei Neanderthal. Quando nel giugno dell'anno scorso un team di biologi scoprì una ...
Leggi tuttoCoronavirus: il rischio di forme gravi è maggiore in chi ha i geni dei Neanderthal
La ricerca dell'Istituto tedesco Max Planck per l'Antropologia Evolutiva ha rilevato una correlazione tra le complicanze respiratorie e il cromosoma 3 ereditato dai Neanderthal. Una variante gene...
Leggi tuttoScoperta la dieta dei Neanderthal: ecco cosa mangiavano gli antichi ominidi
Secondo la paleoarcheologa Rebecca Wragg Sykes, la dieta di Neanderthal non si basava esclusivamente sulla carne cruda, ma includeva insetti, verdura e frutta. La dieta dei Neanderthal era molto p...
Leggi tuttoScoperta la corda più antica del mondo: ha 52 mila anni
Utilizzata dai Neanderthal, la corda conferma le abilità degli antichi cugini dell'uomo. Risale a 52,000 anni fa la corda più antica mai scoperta. Realizzata dai Neanderthal intrecciando delle fi...
Leggi tuttoFiori accanto ad uno scheletro di Neanderthal: la scoperta in Iraq
Il rinvenimento dei resti di pollini mineralizzati potrebbero indicare la presenza di riti funebri simili ai nostri. Il ritrovamento di uno scheletro di Neanderthal, nella grotta di Shanidar (Ira...
Leggi tuttoAspirina e antibiotici: i Neanderthal ne conoscevano gli effetti
Che i Neanderthal fossero molto più evoluti di quanto pensassimo, fino a pochi anni fa, è risaputo, ma che utilizzassero addirittura delle versioni rudimentali di medicine per curarsi appare davvero u...
Leggi tuttoNeanderthal: a Roma la comunità più antica in Europa
Le ossa scoperte nella Valle dell'Aniene parlano chiaro: la comunità più antica di uomini Neanderthal è vissuta nell'area di Roma, I reperti, composti da ossa di animali ed umane, risalgono a 250.000 ...
Leggi tuttoCina: scoperti crani del misterioso uomo di Denisova
Une delle specie più misteriosa del genere Homo è senza dubbio l'uomo di Denisova. Si tratta di un ominide tra i meno conosciuti al mondo e ritrovato, ma solo attraverso piccoli frammenti, in Siberia....
Leggi tuttoPreistoria: ecco come l’uomo di Neanderthal decorava le grotte
Una roccia dalle caratteristiche davvero particolari è stata scoperta in una grotta frequentata dall'uomo di Neanderthal nel sito di Kaprina, in Croazia. Si tratta di un pezzo di calcare che, secondo ...
Leggi tutto