• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Perseverance filma il Sole che si oscura su Marte. Il video dell’eclissi solare
    Astronomia

    Perseverance filma il Sole che si oscura su Marte. Il video dell’eclissi solare

    21 Apr 2022

    Questa è la più grande osservazione di zoom e frame rate mai effettuata dalla superficie marziana di un'eclissi solare con la luna Phobos che oscura il Sole. Il rover Perseverance della NASA ha ca...

    Leggi tutto
  • Vita extraterrestre: sulla luna di Marte Phobos le possibili tracce di microrganismi
    Astronomia

    Vita extraterrestre: sulla luna di Marte Phobos le possibili tracce di microrganismi

    17 Ago 2021

    Sui satelliti di Marte le condizioni ideali per la conservazione dei fossili. Le due lune che orbitano intorno al pianeta Marte potrebbero aiutarci a comprendere il passato del pianeta rosso e la...

    Leggi tutto
  • Marte, i satelliti Phobos e Deimos sono i resti di un’antica luna gigante?
    Astronomia

    Marte, i satelliti Phobos e Deimos sono i resti di un’antica luna gigante?

    1 Mar 2021

    Secondo quanto pubblicato sulla rivista Nature Astronomy, i satelliti di Marte denominati Phobos e Deimos potrebbero essere la conseguenza della collisione di un asteroide con una lunga enorme

    Leggi tutto
  • Phobos: la luna di Marte solcata da massi rotolanti
    Astronomia

    Phobos: la luna di Marte solcata da massi rotolanti

    25 Nov 2018

    Tra i tanti satelliti che orbitano intorno ai pianeti del Sistema Solare, Phobos, la più grande luna di Marte, mostra caratteristiche davvero uniche. Una forma irregolare è il primo elemento che salta...

    Leggi tutto
  • Le lune di Marte sono ‘elettrizzate’: rischi per le missioni del futuro
    Astronomia

    Le lune di Marte sono ‘elettrizzate’: rischi per le missioni del futuro

    19 Ott 2017

    Le due piccole lune di Marte Phobos e Deimos potrebbero avere una superficie elettrizzata, un aspetto che rappresenterebbe un problema non di poco conto per ipotetiche sonde ed equipaggi di astronauti...

    Leggi tutto
  • Spazio: una sonda esplorerà le lune di Marte nel 2024
    Astronomia

    Spazio: una sonda esplorerà le lune di Marte nel 2024

    8 Giu 2017

    Atterrare su una delle lune di Marte e prelevare in campione della superficie del corpo celeste. E' quanto previsto nel progetto MMX fissato nel 2024 e che prevede l'invio di una sonda in orbita int...

    Leggi tutto
  • Marte sta già creando i suoi anelli? La nuova teoria degli esperti
    Astronomia

    Marte sta già creando i suoi anelli? La nuova teoria degli esperti

    21 Feb 2017

    Che Marte possa avere uno o più anelli di polvere, in un lontano futuro, è risaputo, ma che il processo di formazione sia già attivo rappresenta una scoperta davvero nuova. A rivelarlo è una ricerca r...

    Leggi tutto
  • Phobos, spiegata la speciale forma della luna di Marte
    Astronomia

    Phobos, spiegata la speciale forma della luna di Marte

    14 Ott 2016

    Per gli appassionati di Star Wars può ricordare molto la Morte Nera, l'arma distruttiva utilizzate nella prima saga del film, ma Phobos, una delle due lune di Marte, deve la sua particolare conformazi...

    Leggi tutto
  • Marte: l’immagine in dettaglio della luna Phobos
    Astronomia

    Marte: l’immagine in dettaglio della luna Phobos

    31 Ago 2016

    Una ricerca importante quella pubblicata sulla rivista Nature che ha preso in esame, le foto riprese da Mars Express, della superficie di Phobos, la più grande delle lune di Marte. Il satellite natura...

    Leggi tutto
  • Marte e le sue lune: la nuova teoria sulla formazione
    Astronomia

    Marte e le sue lune: la nuova teoria sulla formazione

    4 Lug 2016

    Pochi sanno che Marte, a differenza della Terra, possiede ben due satelliti. Si chiamano Phobos e Deimos: due piccoli oggetti che orbitano intorno al pianeta rosso a distanze differenti. Si tratta di ...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    16 Mag 2022
  • Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    14 Mag 2022
  • Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    10 Mag 2022
  • La Corea del Sud vuole anticipare il lancio di un prototipo di connessione 6G

    La Corea del Sud vuole anticipare il lancio di un prototipo di connessione 6G

    9 Mag 2022
  • Tecnologia: il nuovo visore per la realtà virtuale invia sensazioni realistiche alle labbra, ai denti e alla lingua

    Tecnologia: il nuovo visore per la realtà virtuale invia sensazioni realistiche alle labbra, ai denti e alla lingua

    2 Mag 2022
  • Corea del Sud: ecco come sarà la prima città galleggiante al mondo

    Corea del Sud: ecco come sarà la prima città galleggiante al mondo

    2 Mag 2022

Salute

  • Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    18 Mag 2022
  • Salute: un parassita potrebbe rendere le persone infette più attraenti

    Salute: un parassita potrebbe rendere le persone infette più attraenti

    18 Mag 2022
  • Obesità: sviluppato farmaco che fa perdere oltre 20 chili

    Obesità: sviluppato farmaco che fa perdere oltre 20 chili

    17 Mag 2022
  • Il COVID arriva in Corea del Nord: Kim Jong-un appare con una mascherina

    Il COVID arriva in Corea del Nord: Kim Jong-un appare con una mascherina

    12 Mag 2022
  • L’influenza H1N1 potrebbe ‘discendere’ dalla mortale influenza spagnola

    L’influenza H1N1 potrebbe ‘discendere’ dalla mortale influenza spagnola

    11 Mag 2022

Ultimi 7 Giorni

Una ‘strada lastricata di mattoni gialli’ a tremila metri di profondità. La sorpresa degli scienziati del Nautilus

7 Mag 2022

Si chiama Monte Busca ed è il vulcano più piccolo del mondo

19 Apr 2022

Scoperte grandi quantità di zucchero nascoste sotto l’oceano. “Equivalenti a 32.000 milioni di lattine di Coca-Cola”

6 Mag 2022

Nuova Zelanda: raro pesce abissale ritrovato su una spiaggia

5 Mag 2022

Paura in India: grosso oggetto di metallo cade dal cielo

17 Mag 2022

Extraterrestri vs NASA: ecco perché potrebbe esserci presto un’invasione aliena sulla Terra

24 Apr 2022

Orca bloccata tra le rocce emette un potente suono per cercare aiuto. Il video

14 Mag 2022

Rilevato un potente fenomeno su Marte: i primi dati inviati dal lander InSight

10 Mag 2022

La Francia spegne la metà dei reattori nucleari: produzione energetica ai minimi da 10 anni

1 Mag 2022

Dal fiume Po in secca riemerge il teschio di un Megalocero vissuto 100 mila anni fa

20 Apr 2022

Curiosità

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

    Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

  • Come potenziare la sicurezza informatica a casa

    Come potenziare la sicurezza informatica a casa

  • Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

    Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

  • Come la tecnologia ci renda la vita più facile

    Come la tecnologia ci renda la vita più facile

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands