• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cinghiali radioattivi: l’allarme in Repubblica Ceca a 31 da Chernobyl
    Ambiente

    Cinghiali radioattivi: l’allarme in Repubblica Ceca a 31 da Chernobyl

    12 Ott 2017

    Sono trascorsi trentuno anni da quando, in Ucraina, un incidente nucleare propagò radiazioni in un'area di migliaia di chilometri. Le tracce di quell'incidente sono ancora visibili nell'Europa central...

    Leggi tutto
  • Fukushima, tracce di radiazioni anche nella sabbia delle spiagge
    Ambiente

    Fukushima, tracce di radiazioni anche nella sabbia delle spiagge

    3 Ott 2017

    Il disastro nucleare di Fukushima ha lasciato tracce anche nella sabbia. Una notevole concentrazione di cesio-137, prodotto nel 2011 dall'incidente nella centrale nucleare, è stata individuata, infatt...

    Leggi tutto
  • Fukushima: le prime immagini del reattore
    Ambiente

    Fukushima: le prime immagini del reattore

    24 Lug 2017

    Nuove immagini da Fukushima. Un robot subacqueo è riuscito ad immergersi nelle profondità della centrale nucleare, gravemente danneggiata dal terremoto e dal successivo tsunami del 2011, catturando im...

    Leggi tutto
  • Trappist-1: le radiazioni della stella rendono la vita impossibile
    Astronomia

    Trappist-1: le radiazioni della stella rendono la vita impossibile

    15 Lug 2017

    Confermati i dubbi sulla possibilità di vita sui pianeti del sistema Trappist-1. Un team di esperti dell’Harvard Smithsonian Center for Astrophysics ha individuato una serie di fattori in grado di imp...

    Leggi tutto
  • NASA: scoperta una bolla protettiva intorno alla Terra
    Astronomia

    NASA: scoperta una bolla protettiva intorno alla Terra

    18 Mag 2017

    In un breve video l'agenzia spaziale americana ha spiegato come il nostro pianeta sia circondato da una sorta di bolla protettiva di tipo artificiale. Ebbene sì, l'uomo, con la sua tecnologia non cond...

    Leggi tutto
  • Radiazioni di Fukushima: ecco gli effetti sulla popolazione mondiale
    Salute

    Radiazioni di Fukushima: ecco gli effetti sulla popolazione mondiale

    10 Mag 2017

    Le radiazioni del disastro nucleare di Fukushima hanno toccato ognuno di noi. A dimostrarlo è una ricerca del Norwegian Institute for Air Research che ha calcolato le effettive ricadute dell'incidente...

    Leggi tutto
  • Fukushima: registrate fortissime radiazioni, il video del robot all’interno della struttura
    Salute

    Fukushima: registrate fortissime radiazioni, il video del robot all’interno della struttura

    6 Feb 2017

    Torna ad essere allarmante la situazione del reattore di Fukusmina, in Giappone. Dati definiti dai tecnici "inimmaginabili" sono stati registrati nelle ultime settimane, con un vero e proprio boom di ...

    Leggi tutto
  • Raggi cosmici: quando la magnetosfera ci ha lasciato esposti alle radiazioni
    Astronomia

    Raggi cosmici: quando la magnetosfera ci ha lasciato esposti alle radiazioni

    4 Nov 2016

    Era il mese di giugno del 2015 quando la magnetosfera interruppe improvvisamente la sua funzione di "ombrello" dei raggi cosmici lasciandoci alla mercé delle radiazioni provenienti dallo spazio. Un ev...

    Leggi tutto
  • Scienza: i manoscritti di Marie Curie sono ancora radioattivi
    Attualità

    Scienza: i manoscritti di Marie Curie sono ancora radioattivi

    4 Nov 2016

    Conservare dei manoscritti antichi è un'operazione che richiede una certa cura. Speciali teche di vetro ed una continua manutenzione sono necessarie per conservare i documenti nel modo migliore e prot...

    Leggi tutto
  • Pokémon Go: rischio irruzioni nell’area di Fukushima, chiesta modifica
    Tecnologia

    Pokémon Go: rischio irruzioni nell’area di Fukushima, chiesta modifica

    27 Lug 2016

    Cercare pokémon e trovare radiazioni mortali. E' il rischio che sono disposti a correre alcuni giocatori giapponesi. Una situazione che ha messo già in allarma la TEPCO, la società che gestisce la str...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023
  • Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    10 Gen 2023
  • L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    9 Gen 2023

Salute

  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023
  • Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    20 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Un’aquila cattura uno squalo: incredibile in Florida

31 Dic 2022

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

Scoperta l’esistenza di particelle in grado di muoversi più velocemente della luce

2 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands