Cinghiali radioattivi: l’allarme in Repubblica Ceca a 31 da Chernobyl
Sono trascorsi trentuno anni da quando, in Ucraina, un incidente nucleare propagò radiazioni in un'area di migliaia di chilometri. Le tracce di quell'incidente sono ancora visibili nell'Europa central...
Leggi tuttoFukushima, tracce di radiazioni anche nella sabbia delle spiagge
Il disastro nucleare di Fukushima ha lasciato tracce anche nella sabbia. Una notevole concentrazione di cesio-137, prodotto nel 2011 dall'incidente nella centrale nucleare, è stata individuata, infatt...
Leggi tuttoFukushima: le prime immagini del reattore
Nuove immagini da Fukushima. Un robot subacqueo è riuscito ad immergersi nelle profondità della centrale nucleare, gravemente danneggiata dal terremoto e dal successivo tsunami del 2011, catturando im...
Leggi tuttoTrappist-1: le radiazioni della stella rendono la vita impossibile
Confermati i dubbi sulla possibilità di vita sui pianeti del sistema Trappist-1. Un team di esperti dell’Harvard Smithsonian Center for Astrophysics ha individuato una serie di fattori in grado di imp...
Leggi tuttoNASA: scoperta una bolla protettiva intorno alla Terra
In un breve video l'agenzia spaziale americana ha spiegato come il nostro pianeta sia circondato da una sorta di bolla protettiva di tipo artificiale. Ebbene sì, l'uomo, con la sua tecnologia non cond...
Leggi tuttoRadiazioni di Fukushima: ecco gli effetti sulla popolazione mondiale
Le radiazioni del disastro nucleare di Fukushima hanno toccato ognuno di noi. A dimostrarlo è una ricerca del Norwegian Institute for Air Research che ha calcolato le effettive ricadute dell'incidente...
Leggi tuttoFukushima: registrate fortissime radiazioni, il video del robot all’interno della struttura
Torna ad essere allarmante la situazione del reattore di Fukusmina, in Giappone. Dati definiti dai tecnici "inimmaginabili" sono stati registrati nelle ultime settimane, con un vero e proprio boom di ...
Leggi tuttoRaggi cosmici: quando la magnetosfera ci ha lasciato esposti alle radiazioni
Era il mese di giugno del 2015 quando la magnetosfera interruppe improvvisamente la sua funzione di "ombrello" dei raggi cosmici lasciandoci alla mercé delle radiazioni provenienti dallo spazio. Un ev...
Leggi tuttoScienza: i manoscritti di Marie Curie sono ancora radioattivi
Conservare dei manoscritti antichi è un'operazione che richiede una certa cura. Speciali teche di vetro ed una continua manutenzione sono necessarie per conservare i documenti nel modo migliore e prot...
Leggi tuttoPokémon Go: rischio irruzioni nell’area di Fukushima, chiesta modifica
Cercare pokémon e trovare radiazioni mortali. E' il rischio che sono disposti a correre alcuni giocatori giapponesi. Una situazione che ha messo già in allarma la TEPCO, la società che gestisce la str...
Leggi tutto