Nella centrale nucleare di Chernobyl scoperti microbi che ‘mangiano’ le radiazioni
I campioni, nei quali gli scienziati stavano cercando questi rari microrganismi, sono stati raccolti anni fa in pozzanghere vicino al reattore esploso nel 1986. I responsabili temono, però, che il ma...
Leggi tuttoChernobyl: i soldati russi contaminati dalle radiazioni nella Foresta Rossa. 26 ricoveri e 1 morto
Secondo l'Energoatom i militari sarebbero stati trasportati in Bielorussia. Una ventina di militari russi sarebbero risultati contaminati dalle radiazioni durante l'occupazione della centrale di...
Leggi tuttoChernobyl: mutazioni genetiche in un crostaceo stupiscono gli esperti
Un team di esperti ha scoperto mutazioni genetiche inaspettate nei crostacei di acqua dolce Daphnia. Sono trascorsi quasi 36 anni dall'incidente nucleare di Chernobyl, in Ucraina e dal disastro ...
Leggi tuttoOsservato corpo celeste misterioso: produce enormi emissioni di energia
L'oggetto che trasforma energia magnetica in onde radio, potrebbe rappresentare una nuova categoria di corpo celeste. Uno strano un oggetto, capace di rilasciare colossali quantità di energia...
Leggi tuttoFukushima, rimosso il 75% del suolo radioattivo: come verrà smaltito
Imponente operazione quella in corso a Fukushima dove il 75% del suolo contaminato è stato rimosso e spostato in luoghi di stoccaggio.
Leggi tuttoIncidente nucleare Russia: la simulazione della nube radioattiva
Ecco come la nube radioattiva si sarebbe sviluppata tra la Russia europea e il centro Asia. Non si fermano le polemiche riguardo l'incidente nucleare avvenuto in Russia, su cui il governo non ha ...
Leggi tuttoMuore di tumore: rilascia radiazioni durante la cremazione
Una dose pericolosa di radiazioni è stata rilevata in un forno crematorio dell'Arizona, dopo che un uomo curato con radiofarmaci, è stato sottoposto a cremazione. L'impatto della cremazione sugli...
Leggi tuttoRadioattività Isole Marshall: rilevata altissima contaminazione dei fondali
Sono trascorsi ormai decenni da quando le Isole Marshall furono teatro dei test nucleari americani, tra il 1946 ed il 1958, un periodo lungo per l'evoluzione della storia dell'uomo, ma non per gli eff...
Leggi tuttoCinghiali radioattivi: l’allarme in Repubblica Ceca a 31 da Chernobyl
Sono trascorsi trentuno anni da quando, in Ucraina, un incidente nucleare propagò radiazioni in un'area di migliaia di chilometri. Le tracce di quell'incidente sono ancora visibili nell'Europa central...
Leggi tuttoFukushima, tracce di radiazioni anche nella sabbia delle spiagge
Il disastro nucleare di Fukushima ha lasciato tracce anche nella sabbia. Una notevole concentrazione di cesio-137, prodotto nel 2011 dall'incidente nella centrale nucleare, è stata individuata, infatt...
Leggi tutto