• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cinghiali tedeschi sono risultati radioattivi a causa dei test sulle armi nucleari della seconda guerra mondiale
    Ambiente

    Cinghiali tedeschi sono risultati radioattivi a causa dei test sulle armi nucleari della seconda guerra mondiale

    31 Ago 2023

    Questi animali, colpiti anche dall'incidente della centrale di Chernobyl, conservano nella loro carne il cesio prodotto dalla ricaduta radioattiva caduta sull'emisfero settentrionale a metà del XX se...

    Leggi tutto
  • Le radiazioni nei pesci di Fukushima superano di 180 volte il limite di sicurezza
    Salute

    Le radiazioni nei pesci di Fukushima superano di 180 volte il limite di sicurezza

    7 Giu 2023

    Recenti test hanno rivelato la presenza di elevate quantità di Cesio-137 nei pesci di scoglio nero delle acque adiacenti alla centrale nucleare. L'operatore della centrale nucleare di Fukushima, T...

    Leggi tutto
  • Le banane sono davvero radioattive? La risposta degli scienziati
    Astronomia

    Le banane sono davvero radioattive? La risposta degli scienziati

    11 Nov 2022

    La presenza di potassio rende il frutto leggermente radioattivo, ma non pericoloso per la salute umana. La semplice parola "radiazione" può suscitare paura in alcune persone, per altri, ricorda fu...

    Leggi tutto
  • USA: radioattività elevatissima in un cortile di una scuola elementare
    Tecnologia

    USA: radioattività elevatissima in un cortile di una scuola elementare

    20 Ott 2022

    Si tratta di rifiuti radioattivi del Progetto Manhattan. Oltre 130.000 persone furono impiegate nel cosiddetto Progetto Manhattan, un programma di studio e sviluppo militare che portò alla realiz...

    Leggi tutto
  • Nella centrale nucleare di Chernobyl scoperti microbi che ‘mangiano’ le radiazioni
    Ambiente

    Nella centrale nucleare di Chernobyl scoperti microbi che ‘mangiano’ le radiazioni

    27 Apr 2022

    I campioni, nei quali gli scienziati stavano cercando questi rari microrganismi, sono stati raccolti anni fa in pozzanghere vicino al reattore esploso nel 1986. I responsabili temono, però, che il ma...

    Leggi tutto
  • Chernobyl: i soldati russi contaminati dalle radiazioni nella Foresta Rossa. 26 ricoveri e 1 morto
    Ambiente

    Chernobyl: i soldati russi contaminati dalle radiazioni nella Foresta Rossa. 26 ricoveri e 1 morto

    3 Apr 2022

    Secondo l'Energoatom i militari sarebbero stati trasportati in Bielorussia. Una ventina di militari russi sarebbero risultati contaminati dalle radiazioni durante l'occupazione della centrale di...

    Leggi tutto
  • Chernobyl: mutazioni genetiche in un crostaceo stupiscono gli esperti
    Tecnologia

    Chernobyl: mutazioni genetiche in un crostaceo stupiscono gli esperti

    29 Gen 2022

    Un team di esperti ha scoperto mutazioni genetiche inaspettate nei crostacei di acqua dolce Daphnia. Sono trascorsi quasi 36 anni dall'incidente nucleare di Chernobyl, in Ucraina e dal disastro ...

    Leggi tutto
  • Osservato corpo celeste misterioso: produce enormi emissioni di energia
    Astronomia

    Osservato corpo celeste misterioso: produce enormi emissioni di energia

    26 Gen 2022

    L'oggetto che trasforma energia magnetica in onde radio, potrebbe rappresentare una nuova categoria di corpo celeste. Uno strano un oggetto, capace di rilasciare colossali quantità di energia...

    Leggi tutto
  • Fukushima, rimosso il 75% del suolo radioattivo: come verrà smaltito
    Attualità

    Fukushima, rimosso il 75% del suolo radioattivo: come verrà smaltito

    10 Mar 2021

    Imponente operazione quella in corso a Fukushima dove il 75% del suolo contaminato è stato rimosso e spostato in luoghi di stoccaggio.

    Leggi tutto
  • Incidente nucleare Russia: la simulazione della nube radioattiva
    Ambiente

    Incidente nucleare Russia: la simulazione della nube radioattiva

    21 Ago 2019

    Ecco come la nube radioattiva si sarebbe sviluppata tra la Russia europea e il centro Asia. Non si fermano le polemiche riguardo l'incidente nucleare avvenuto in Russia, su cui il governo non ha ...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023
  • La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    8 Set 2023

Salute

  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023
  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023
  • Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    15 Set 2023
  • La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    14 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Escursionisti fotografano uomo nudo in una foresta: ‘Sembrava provenire dall’Età delle Pietra’

26 Ago 2023

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Il villaggio fortificato più antico d’Europa scoperto sul fondale di un lago in Albania

1 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

    Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands